
![]() | #72 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #73 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Altri lavoretti, ![]() ![]() Be , l idea del vinile e' stra stra copiata però volevo provare, mi fa un po' di bava perché devo azzeccare il feed.....(penso) Comunque a breve vi presento l ultimo upgrade alla macchina..... |
![]() | ![]() |
![]() | #76 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Ho usato una fresetta dremel da 0.8 , ho notato che la bava la fa solo quando la lavorazione va in senso orario di fatti c'è solo nelle lavorazioni interne e non sul perimetro superiore. Ecco il nuovo upgrade: ![]() Tastierino colibrì , comandi tutta la macchina , accendi spegni varie uscite, feed over , azzeramenti.... |
![]() | ![]() |
![]() | #77 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Qualcuno sa darmi una info su inkscape? Dunque... Quando faccio un qualunque disegno , ad esempio un rettangolo da 100/50 mm e lo salvo in dxf per poterlo rielaborare con cambam mi ritrovo sempre altre misure.... Insomma devo andare a tentativi per avere la misura giusta in mm da riportare alla macchina. |
![]() | ![]() |
![]() | #78 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
Inkscape usa, nella conversione da raster a vettoriale, il motore potrace. Per esperienza trovo molto più flessibile usare direttamente tale SW. Ok è scomodo (riga comando dos) ma tutte le opzioni sono ben documentate.
|
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
Scusami ma ieri sera mi sono convinto parlassi della conversione da bitmap a dxf. Ho appena fatto una prova, se disegno, ad esempio, un rettangolo di 50x70 mm lo ritrovo in cambam esattamente di quella misura, per non sbagliare imposta come "default units" i millimetri (o l'unità che usi di solito). |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Ok sono riuscito, era proprio il discorso di impostazione unita di misura.... Come mi dicevi, Io impostavo i mm ma appena aprivo la pagina inkscape, invece bisognava impostarla sull immagine , già trasformata in vettoriale! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Schweizer 1-26e scala 1/4 il mio primo progetto | Roby Rondine | Aeromodellismo Alianti | 238 | 09 marzo 16 13:25 |
Consigli Per Primo Progetto | Alextopgun17 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 03 gennaio 14 10:44 |
[DEPRON] Primo Ala bassa. Dal progetto al (si spera) primo volo! | searchworlds | Aeromodellismo Principianti | 53 | 06 febbraio 13 01:16 |
Aiuto primo progetto | Mattizzia | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 16 novembre 09 20:48 |
Il mio primo progetto | centorame | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 08 giugno 05 10:04 |