
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2010 Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
|
Tutto chiaro, mi hai dato un ottima idea.... Collego come dicevo all uscita del mandrino o un altra uscita simile della bb L alimentatore degli azionamenti così a fine lavorazione spegne in automatico anche i motori. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
Quasi esatto, a fine lavorazione spegne la fresa e tiene i motori alimentati, se va in emergenza spegne tutto. L'avvio della fresa come vedi si può escludere con un interruttore, lo uso quando taglio il vinile o monto la penna al posto dell'utensile da taglio o se voglio fare prove senza fresa accesa.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
Ecco un'altra foto dell'interno del quadro. Sul fianco DX ci sono le prese per il monitor (in alto) e per l'elettrofresatrice (in basso). Il buco per la ventola è in realtà un foro per poter montare un pannello in alluminio con presa monitor, tastiera e usb. Sulla parte SX (non si vede) c'è la ventola che si accende quando accendo il quadro. In basso sia a DX che SX ci sono gli ingressi aria con filtro.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"Piccole ali sul lago" 28-29 Agosto Biandronno (VA) | BaroneRosso | Calendario Manifestazioni | 0 | 01 luglio 10 14:23 |