
|
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
Ciao, sì li alimento solo con trasformatore, ponte e condensatore. Per me è la soluzione più robusta ed economica. L'unico "difetto", se possiamo chiamarlo tale, sta nel fatto che non si può alimentare l'azionamento al massimo della tensione, in quanto una fluttuazione della tensione di rete potrebbe far superare la tensione massima. Per i miei non c'è rischio in quanto possono andare con una tensione di 80 Volt. Ma anche con i vari "cinesini" è sufficiente stare qualche volto sotto al max consentito. I vari KIT cinesi offrono alimentatori switching perchè sono piccoli e leggeri (il mio trasformatore da 750W pesa 10 Kg) Se vuoi leggere qualcosa di interessante: http://www.geckodrive.com/gecko/imag...cs%20Guide.pdf |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"Piccole ali sul lago" 28-29 Agosto Biandronno (VA) | BaroneRosso | Calendario Manifestazioni | 0 | 01 luglio 10 14:23 |