BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   "Piccole" CNC crescono.... (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/305853-piccole-cnc-crescono.html)

carcan 03 giugno 14 10:13

1 Allegato/i
Per chiarire ecco lo schema, la parte di controllo è tutta (quasi tutta) a bassa tensione (24V), il relè 24V da 10 A in realtà sono tre, in modo da tenere separato 220V, 24V e BB, gli E-Stop possono essere quanti se ne vuole, per ora ne ho uno solo ma l'idea è di metterli anche sulla macchina.

roberto74 03 giugno 14 10:54

Tutto chiaro, mi hai dato un ottima idea.... Collego come dicevo all uscita del mandrino o un altra uscita simile della bb
L alimentatore degli azionamenti così a fine lavorazione spegne in automatico anche i motori.

carcan 03 giugno 14 11:03

Quasi esatto, a fine lavorazione spegne la fresa e tiene i motori alimentati, se va in emergenza spegne tutto. L'avvio della fresa come vedi si può escludere con un interruttore, lo uso quando taglio il vinile o monto la penna al posto dell'utensile da taglio o se voglio fare prove senza fresa accesa.

carcan 03 giugno 14 11:16

1 Allegato/i
Ecco un'altra foto dell'interno del quadro. Sul fianco DX ci sono le prese per il monitor (in alto) e per l'elettrofresatrice (in basso). Il buco per la ventola è in realtà un foro per poter montare un pannello in alluminio con presa monitor, tastiera e usb. Sulla parte SX (non si vede) c'è la ventola che si accende quando accendo il quadro. In basso sia a DX che SX ci sono gli ingressi aria con filtro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:46.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002