
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
| Dopo la Slim e la MC6040 arriva anche la Titan Project
Cominciamo l'anno con l'ennesimo progettone, per via di impegni lavorativi ho potuto ritagliarmi uno spazio durante le festivitá, ma intanto facciamo il punto della situazione su quest'ultima mia meccanica, che anticipo non essere in vendita, per quello ci sono altre soluzioni, ma semplicemente una condivisione di questa mia nuova esperienza che mi ha giá assorbito buona parte delle energie. Parto con il dire che tale meccanica avrá una area utile di circa 1570x630x165mm utili, scorrimenti affidati a guide e 12 carreli hiwin taglia 25, chiocciole 20 passo 10mm assi X-Y e 16 passo 5mm su Z, tutte le lastre ricavate da lastre di ergal 7075 con spessori che variano dai 20 ai 40mm, i longheroni dei profilati sono del tipo pesante e dopo il taglio "pelati" leggermente sulle estremitá, il piano di lavoro sará (per diversi motivi) disposto trasversalmente rispetto all'asse piú lungo ed i piú accorti capiranno i motivi :-). La trasmissione sará diretta ed i distanziali da 40mm faranno anche da carter per evitare di poterci infilare le dita e/o residui di lavorazione, ma agevoleranno il raffreddamento dei motori, come mia consuetudine, sulle meccaniche piú grosse tendo ad incidere le segnaletiche per i fattori di rischio sul lavoro, ma ci sono diversi dettagli come asole per il passaggio di parti di scorrimento ed i collaudatissimi sistemi ad incastro delle piastre oltre agli ancoraggi mediante brugole. Per i profilati di alluminio ho provveduto almeno a riempirli con schiuma per limitare l'effetto cassa di risonanza, al momento ho quasi terminato la realizzazione di tutte le piastre, ad eccezione di alcune filettature e due piastrine, ma son fermo per mancanza di componentistica in arrivo, poi si procederá al primo assemblaggio di controllo, poi a quello definitivo e conseguente calibrazione, intanto, anche se in ritardo auguro a tutti buon anno nuovo!
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
... altre foto....
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Concludo momentaneamente la carrellata delle foto con questa, spero di potervi tenere aggiornati presto!
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Ti ringrazio, al momento ho anche terminato gli ultimi due pezzi e rifinito tutti gli altri ad eccezione di un lastrone (qualche filetatura e svasatura), poi inizia un'altro capitolo come l'assemblaggio di prova e poi quello vero e proprio con le calibrature, ciao.
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
sei un mago. se entra in produzione fammelo sapere . posso sapere perchè la scelta del passo 5 nella z ? in questo modo, adottando tre motori uguali ,nell'interpolazione 3d non rallenta la lavorazione?
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Ciao Daniele e grazie! La scelta del passo 5 é dettata dalla troppa scorrevolezza che si avrebbe sull'asse, che ricordo essere l'unico a subire una forza invisibile (la gravitá) e con circa 9 Kg di peso, a motori spenti perderebbe la posizione e tra una lavorazione e l'altra (immagina un 3D) sarebbe catastrofico. Per la differenza di passo nessun problema, ogni asse viene configurato singolarmente e comunque la Z non potrá mai aver bisogno delle stesse velocitá degli altri due. Al momento direi che questo sará l'unico esemplare perché mi costa molto in termini di costi, tempi e fatica, comunque la MC6040 é la cuggina piú piccola che si difende benissimo anche su marmo e metalli non ferrosi. Oggi mi son portato avanti e sono molto soddisfatto e quando avró tempo di postare altre foto le allego, ciao.
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Ciao, il progetto é disponibile solo per aziende che abbiano una officina per la produzione in serie, al momento non prevedo di produrne altre dato i tempi ed i costi di realizzazione, considerando il mio lavoro svolto a costo zero, del tempo dedicato alla fresatura e finitura a costo zero, prevedo una spesa non indifferente, ma ho quasi completato l'assemblaggio e la struttura é molto bilanciata e rigida, anticipo magari qualche curioso che si chiederá del perché di una simile configurazione... Dato che voglio assolutamente un ponte mobile interamente dal pieno, ho cercato di realizzarlo al massimo delle mie possibilitá, mentre l'asse piú lungo é di abbondanti 1500mm per via delle lavorazioni di profilatura su pannelli che mi vengono richieste e non amo lavorare in piú sezioni con le spine di riferimento.
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Continuo con altre tre foto da cui si denota l'alteza del ponte, al momento sono ben piú avanti di cosí, ma la febbre mi ha impedito di ricavare altre foto piú recenti di un assemblaggio fatto per controllare che non ci siano stati errori progettuali dovuti a distrazione, ma tutto positivo, vi lascio ad alcune foto...
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Jonathan Arriva Anche A Mantova | nicopede | Aeromodellismo | 26 | 11 gennaio 14 12:14 |
Raptor Titan 50 OS volendo anche con radio | cippo | Merc. Elimodellismo | 3 | 30 luglio 13 12:20 |
e dopo la CNC arriva la TGA! | fabionet31 | CNC e Stampanti 3D | 7 | 17 ottobre 07 19:01 |
dopo la tempesta arriva il sereno | falcon 3d | Elimodellismo Principianti | 1 | 31 dicembre 06 13:34 |