Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 ottobre 13, 21:54   #221 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Il filo già c'è in casa, il problema é che una volta stabilizzati i traballamenti delle torri mi dovró ingeniare come fare per far si che il filo possa allungarsi abbastanza da coprire le diagonali estreme, perché con quasi un metro per asse il filo agli estremi è 40 cm più lungo che al centro, pensavo ad una carrucola con un contrappeso, l' avvolgitore per le persiane è enorme.
ogni sistema e' buono, di avvolgitori per tapparelle ce ne sono anche di piu' piccolino, il traballamento delle torri.. 2 viti e fine del problema..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 13, 07:07   #222 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
ogni sistema e' buono, di avvolgitori per tapparelle ce ne sono anche di piu' piccolino, il traballamento delle torri.. 2 viti e fine del problema..
Pensavo di attaccarci sotto dei quadri in legno trasversali in modo che aumentino la superficie d' appoggio e poter così modificare la distanza tra le due torri, volendo farci fusoliere e ali sarebbe meglio poter variare la distanza tra 50 e 100 cm
Oppure in vista di una possibile trasformazione modulare in CNC potrei anche procurarmi una bella tavola in MDF spessa un cm da posare sul tavolo e su cui fissare le torri e predisporre i fori per le diverse lunghezze del filo/Asse Z
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 13, 07:08   #223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
Non ho capito... enable ora e a zero, (o scollegato?)
Enable è scollegato dalla BB, ma collegato al transistor
E mo che ci penso, non è che bastava settare Active Low solo l' enable?
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"

Ultima modifica di GunTanK : 08 ottobre 13 alle ore 07:12
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 13, 10:54   #224 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Enable è scollegato dalla BB, ma collegato al transistor
E mo che ci penso, non è che bastava settare Active Low solo l' enable?

per quello ti chiedevo...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 13, 22:36   #225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
novità?
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 13, 07:13   #226 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Mi sono procurato una bella tavola in MDF da 100x150x2cm sulla quale fissare le torri usando viti con la testa svasata, oggi foro le torri e preparo i fori per fissarle alla tavola, una torre sarà fissa, l' altra sarà possibile montarla a tre diverse distanze, 30cm, 60cm e 100cm, in questo modo potrò usare la TGA sia per le semi ali che per le fusoliere.
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 13, 12:21   #227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Mi sono procurato una bella tavola in MDF da 100x150x2cm sulla quale fissare le torri usando viti con la testa svasata, oggi foro le torri e preparo i fori per fissarle alla tavola, una torre sarà fissa, l' altra sarà possibile montarla a tre diverse distanze, 30cm, 60cm e 100cm, in questo modo potrò usare la TGA sia per le semi ali che per le fusoliere.
Ottima idea ma... se un giorno vorresti mettere le torri a 5 metri di distanza?
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 13, 12:27   #228 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Citazione:
Originalmente inviato da andore Visualizza messaggio
Ottima idea ma... se un giorno vorresti mettere le torri a 5 metri di distanza?
Semplice, mi basterà chiamare prima un' ambulanza (perchè sarò fuori di testa), staccare la torre "mobile" e posizionarla opportunamente livellata con la gemella alla distanza necessaria, la tavola da 150cm mi serve per le lavorazioni "standard" il giorno in cui andrò fuori di melone penserò a come risolvere il problema
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 13, 01:00   #229 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da GunTanK Visualizza messaggio
Semplice, mi basterà chiamare prima un' ambulanza (perchè sarò fuori di testa), staccare la torre "mobile" e posizionarla opportunamente livellata con la gemella alla distanza necessaria, la tavola da 150cm mi serve per le lavorazioni "standard" il giorno in cui andrò fuori di melone penserò a come risolvere il problema
Azz!



















Ma io pensavo che già lo eri...



Facce sto video che sono curioso di vedè sto coso muoversiiii!!!
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 13, 08:51   #230 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GunTanK
 
Data registr.: 11-03-2006
Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
Dunque......
Ieri ho risolto (ovviamente nel modo più UCAS possibile) il problema dell' allungamento del filo e ho forato le basi delle torri (bruciando due punte da ferro da 6mm del trapano).
Ho notato una cosa spiacevole, siccome la slitta su cui poggiano le torri è ancorata alle guide con due bulloncini troppo vicini tra loro, basta una minima pressione sulle torri in avanti o in dietro per piegare la guida, oltre a rendere durissimo il movimento dell' asse sulle basi il problema più grave è che le torri non sono parallele e tempo che lavorando le torri oscillino e finiscano fuori parallelismo.

Andore fammi capire una cosa, se volessi aggiungere 2 bulloni per parte sulle U dei cursori sulle torri, devo smontare completamente le guide o si riesce a lavorarci portandole a fine corsa?
__________________
"Fondatore della fede Stronzista"
GunTanK non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come taglio fusoliere con la TGA? ik2obm Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 06 luglio 13 22:03
progetto TGA con cuscinetti Daniele CNC e Stampanti 3D 11 13 gennaio 12 11:01
problema TGA con corde differenti fabionet31 CNC e Stampanti 3D 10 17 agosto 08 13:12
qualche problemino con TGA mm2001 blinking CNC e Stampanti 3D 65 07 marzo 08 12:53
Progetto rapido, ventolina con TGA claudio476 Aeromodellismo Ventole Intubate 18 21 dicembre 07 09:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002