
![]() | #51 (permalink) Top |
User | mi servirà una mano a spostarla dove avevo l'altra, da solo con tutti i miei acciacchi non ce la faccio..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2011 Residenza: Bologna
Messaggi: 640
|
grazie garbo per la risposta al massimo so chi contattare ![]() Citazione:
__________________ BRUCIARE I COPERTONI MA NON L'ANIMA T-REX 700n, gaui x5, QUEST 50, DX8 e depron da guerra ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #53 (permalink) Top |
User | sì è un ottimo kit e anche abbastanza economico, e come velocità io ho provato a mandarla 1500 mm al minuto e non ho perso passi, forse può anche andare oltre, io comunque l'ho settata a 1000 mm al minuto, sennò se aumento troppo la velocità, quando di ferma di botto per invertire il senso di rotazione, dà una bella botta alla struttura e vibra tutta, poi io non ho mai fretta..comunque vorrò prendermi un'altrro driver di scorta, lo trovo in rete a 23 $, poi mi vorrò prendere un'alimentatore da 36 volt, ora ho quello del kit da 24 volt e non và male, ma dato che motori e driver possono essere alimentati fino a 50 volt, tanto vale aumentare i voltaggi, la macchina dovrebbe lavorare anche meglio, e poi vorrò provare anche a prendermi un interfaccia USB, costa circa 90-100 , e pare che MACH3 con l'interfaccia usb vada che è una bomba, ha anche più banda passante 200 kz, è velocissima e libera windows da tante incombenze, e così con un interfaccia usb posso prendermi un portatile usato più veloce del mio anche senza porta parallela..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top |
User |
Ieri ho provato a fare qualche disegno, tipo stella a 5 punte cerchi di vari diametri spirali ecc, ed ho fatto ripetere le varie incisioni almeno 3 volte, e la fresa ma hai perso un passo e mai una sbavatura, sono più che soddisfatto, anche perchè alle fine della fiera, scegliendomi l'elettronica non proprio a buon mercato, 3 motori nema 23 da 3 A per fase, quindi molto più potenti di quanto mi necessitano, viti a ricircolo di sfere e guide supportate, ed un area di lavoro effettiva di 440x 350x120, ho poi speso 800 , la velocità è buona l'ho settata a 1000 mm min, posso andare anche più veloce, provata 1500 mm min anche, ma non mi serve, quindi sono più che soddisfatto, ieri ho provato a incidere le stelle ed ho verificato che anche con Mach3 settato Costant Velocity, gli angoli acuti sono perfetti e non arrotondati, ho anche voluto provare a settare Mach3 a Exact Stop, ma non mi piace la macchina trema tutta, sembra tarantolata, perchè ad ogni piccola variazione di angolo la fresa si ferma e riparte, e per fare un cerchio si scuote tutta ed è lentissima, quindi ho trovato un post dove spiega bene la cosa e ho settato Mach 3 come indicato nel sito quì: G64, G61, CV in Mach3 | "Il Lapis del Falegname" eF CNC ma devo ancora provare questi nuovi settaggi ma da come parla nella articolo parrebbe un ottimo compromesso tra le 2 strategie di fresatura.. e oggi dovrebeb venire un'amico che mi darà la mano a metterla dimora, e credo che lì starà.. ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() Ultima modifica di garbo : 19 settembre 13 alle ore 08:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #55 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2008 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
|
Puoi anche impostare Stop CV on angles > ed imposti i gradi dai quali fa una piccola pausa, io ad es. ho impostato 60-65° altrimenti gli angoli interni troppo chiusi (ad es. quelli a 90°) venivano bruttini ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top |
User |
Bòòò non ho una mazza da fare in questo periodo...ed ho voglia di rifarmi la scatola che contiene l'elettronica, l'ho assemblata di corsa per vedere se tutto funzionava, ma ho preso una scatola troppo piccola, e non posso mettere ventole, quindi, me la rifarò più figa e funzionale, e ne approfitto per sostituire l'alimentatore dei motori, attualmente li alimento a 24 volt, e lo voglio sostituire con un alimetatore a 48 volt, così i motori dovrebbero lavorare molto meglio, ed avere anche più coppia, che non è che mi serva in quanto anche così provando a fermare un asse in movimento a mano non ci si riesce ma la coppia è mai troppa, e basta usarne il giusto ed averne una bella riserva..... ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #57 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Ciao, 24 sono pochini, sicuramente con 48 andrà molto meglio, ma controlla che i finali di potenza dell'elettronica li sopporti!
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top | |
User | Citazione:
sì i driver sopportano fino a 50 volt, come i motori, io regolerò l'alimentatore a 45 volt tanto per tenermi "sul buono" ![]() ho già un acquirente per questa fresa, e mi terrò l'elettronica, ecco perchè guardo con occhio interessato i tuoi kt....e se la vendo mi rifaccio la tua, la versione con asse Z maggiorato..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Fai bene a tenerti sotto il limite ed una elettronica 3 assi è sempre comoda da tenere pronta all'uso. Al momento pare che non mi sia consentito fare gruppi di acquisto qui nel forum ma se si riesce a raggiungere il numero, mi inviate i nominativi tramite sito che provvedo a garantirne lo sconto, poi tu sei di Torino e molti amici mi son venuti a trovare, quindi quando e se vorrai puoi passare così vedi anche il prototipo montato ![]() Ciao
__________________ Il sapere di non sapere è già un'inizio, è il non voler imparare che porta alla fine! www.millcustoms.it |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top |
User |
sì già conosco il tuo sito, e un paio di amici di Torino te li ho mandati io a visitare il tuo negozio a S.Remo, e a informarsi, e anche loro sono interessati..ma ancora tiepidi sull'inizio di una costruzione... ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
R 22 Vario work in progress | steve59it | Elimodellismo Riproduzioni | 1 | 03 febbraio 12 12:08 |
Work in Progress!!! | SamanaFatta | Aeromodellismo Volo 3D | 8 | 14 gennaio 12 00:29 |
La mia MBX6E work-in-progress..... | immarcescibile | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 96 | 03 aprile 11 22:15 |
work in progress . . . | Giulianoo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 20 | 19 gennaio 11 10:32 |
work in progress | Danielxan | CNC e Stampanti 3D | 11 | 02 giugno 09 21:13 |