
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
Alura...alcuni le chiamano bretelle e non molle, dato che le vitia ricircolo di sfere sono talmente fluide che il peso del kress che è di 1,9 kg, le mandano tutte a fondo corsa, con la molla non succede anzi, per ora che sono nuove succede l'ncontrario, me lo tira sù, comunque così facendo, sopperisco allo sforzo che deve fare il motore per muovere in verticale l'asse z e il kress, non è una mia idea l'ho copiata da altri che hanno mandrini ben più pesanti del mio kress, ma io quanto prima, come ho assemblato tutta le fresa e resa funzionante, vorrò comperami un mandrino HF cinese da 800 watt raffreddato ad acqua, con il suo inverter, e questo dato che più grosso del kress e con l'acqua che circola attorno peserà circa 3 kg e le molle aiuteranno il motore dell' asse z a non forzare, lo prenderò non tanto per le indubbie qualità molto migliori del kress..ma perchè è silenziosissimo solo un piccolo sibilo si sente e da usare in casa a torino è ottimo, il kress anche a solo metà velocità sembra un tornato in decollo in quanto a rumore. Il link della mia elettronica è questo, ma guarda nel sito anche altri oggetti, io ho preso la soluzione trasporto gratis che mi è arrivato in 7 gg, ma ci sono anche altre tipologie di spedizioni e altre tipologie di kit cerca quello che più ti si adatta.. Free ship toUS CA MX AU EU Nema23 Stepper Motor 272oz-in & Driver DM542A CNC Kit | eBay
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() Ultima modifica di garbo : 21 agosto 13 alle ore 18:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-04-2006 Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
| Kit cinesi e Kress
@ Garbo Grazie Garbo... guarderò a fondo gli altri prodotti del link !!! @ Dopehopes Più in buono stato di questi ???!?! Fräsmotoren, Fräsmotor, Frässpindel, Spindel, HF-Spindel, Bohrmotor, Schleifmotor, Schleifmotoren, K -CNC-Plus Germany ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User | mon sperare nel mio, perchè quando lo sostituirò non le venderò, lo userò al posto del motore fresatore della mia fresa manuale proxxon che è solo da 250 watt, e ogni 20 minuti di fresatura manuale, se freso anche solo alluminio, si blocca per il surriscaldamento, invece con il kress che è 800 watt non ho problemi, l'altro giorno, con la proxxon manuale e il kress, ho fresato ferro con passate di 3/10 di profondità a passata e velocità buona, come se fresassi alluminio, cosa che con il motore originale proxxon mi sogno, quindi cercati un'altra occasione.. ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
Ho finalmente finito il piano di lavoro della fresa, ho messo tutti i listelli in legno che mancavano, ora mi resta solo da rettificare il tutto, quando la metterò in funzione, ho messo anche 2 profilati a L in plastica sui lati con funzione di parapolvere, ora in settimana, vado a caccia, nei negozi di Torino, di una scatola per racchiudere tutta l'elettronica, mi compero il cavo multipolare, e i connettori per il collegamento dei motori, e inizio piano piano il cablaggio del tutto, mi rimane da farmi tagliare 2 lastre d'alluminio da 4 mm da avvitare sui montanti accoppiati dell'asse X e dell'asse Y, se trovo tutto, e mi arriva dalal cina in modo sollecito gli altri pezzetti che mi mancano, vedi catena portacavi, alim, da 12 e da 5 volt, e altre cosucce, a metà settembre dovrebbe muovere i primi passi...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
Ho parzialmente assemblato l'elettronica nella scatola che ho comperato, ho fissato l'alimentatore da 24 volt e i 3 driver per pilotare i motori, ho già fissato nella parte anteriore il pulsante di E-Stop e l'interruttore generale, e nel pannello posteriore i 3 connettori Speakon per alimentare i motori e i 3 connettori microfonici per collegare i finecorsa, aspetto la nuova interfaccia LPT con il Joy-pad accluso e un alimentatore da 12 volt e un riduttore a 5 volt per aliementare luci ventole e interfaccia LPT che mi devono arrivare e poi la macchina è pronta per fare una prova generale
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
Ho trovato questo display circa 50 e sarebbe compatibile con l'interfaccia LPT che mi deve ancora arrivare, la sctola con l'elettronica farebbe un figurone, ma non sò se oltre al figurone può avere anche una sua utilità..
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User |
C'è l'ho identico. Può tornare utile a parte che il numero di step per millimetro che hai sulla meccanica sia un intero, altrimenti non riesci a progeammarlo!
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Però ho visto un pulsantino set-up, magari si può calibrare da lì..??
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() Ultima modifica di garbo : 30 agosto 13 alle ore 10:11 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
R 22 Vario work in progress | steve59it | Elimodellismo Riproduzioni | 1 | 03 febbraio 12 12:08 |
Work in Progress!!! | SamanaFatta | Aeromodellismo Volo 3D | 8 | 14 gennaio 12 00:29 |
La mia MBX6E work-in-progress..... | immarcescibile | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 96 | 03 aprile 11 22:15 |
work in progress . . . | Giulianoo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 20 | 19 gennaio 11 10:32 |
work in progress | Danielxan | CNC e Stampanti 3D | 11 | 02 giugno 09 21:13 |