
![]() | #1 (permalink) Top |
User | La mia CNC work in progress
Questa è la mia CNC che stò allestendo area di lavoro 350x440x140, misto legno e profilati d'alluminio, tutti i movimenti corrono sù barre supportate e cuscinetti lineari a ricircolo di sfere, le 3 viti sono viti a ricircolo di sfere da 16 mm di diam per 5 di passo mooolto scorrevoli e senza gioco, rispetto alla fresa che avevo prima, ed ho messo anche la foto dell'elettronica cinese che ho comperato, 3 driver 542 interfaccia parallela, 3 motori nema 23 da 275 oz un alimentatore da 14 A per 24 volt, che però sostituirò con un alimentatore da 36 volt per avere più potenza e velocità, i motori saranno montati in presa diretta sulle viti, devo solo trovare una scatola per sistemare tutta l'elettronica poi..la fresa dovrebbe muovere i suoi primi passi P.S mi sono svenato 65 ed ho preso un piano scnalato in alluminio con le cave a T
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
|
E sti cazzi? Non mi pare proprio che l'asse z sia su barre supportate. Sta nascendo un clone della mia, con un asse X maggiorata e un'elettronica dei giorni nostri. Io ho sfasciato il viking, sgranato i servi flap del cohen e anche per l'f3k non pare essere un buon momento
__________________ John OMG...WTF!!! Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
cioè in ferie hai sfasciato praticamente tutto il tuo parco modelli...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() Ultima modifica di garbo : 13 agosto 13 alle ore 11:02 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
|
Non che quando son partito fosse al 100%! La scorsa settimana mi son fatto un pendio al giorno. Per quando è pronta la fresa?
__________________ John OMG...WTF!!! Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Devo solo mettere l'elettronica dentro una scatola, mi mancano ancora un pò di connettori interruttori di fine corsa, le catene per fare scorrere i cavi, i cavi medesimi, il fungo, un interruttore generale, ma sopratutto la scatola d'alluminio per tutta l'elettronica, da almeno 30x27x12 che non trovo, e poi adesso in torino sono tutti chiusi fino ai primi di settembre...quindi prevedo che muoverà i primi passi a fine settembre...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
|
Oggi ho visto la nuova ciennecì di matteo, bella, robusta e precisa. Proviamo a riparare il viking
__________________ John OMG...WTF!!! Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ecco quà come ho risolto il problema di ancorare i pezzi da fresare senza il problema di andare a fresare il piano scanalato in alluminio, ho utilizzato dei pezzi di cmp betulla da 18 mm avanzati dalla rifilatuta del piano di lavoro li ho piallati in modo che fossero più stretti di una sede del piano scanalato e li li ho avviati in sul piano d'alluminio con viti incassate di 1 cm nel legno, così non sbucano fuori, e così con le staffe che mi sono fatto posso utilizzare sempre il piano scanalato per fermare i pezzi ma con questi listelli non corro il rischio che la fresa mi vada fresare l'alluminio, dovrò spianarlo, come metto in funzione la fresa e dopo un pò di lavorazioni quando sarà rovinato lo rispiano nuovamente e quando saranno troppo sottili li butto e ne faccio altri...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-04-2006 Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
| ![]() Citazione:
bel lavoro ! Non capisco a cosa servono le due molle di ritenuta sull'azze Z, forse a far "scaldare" un po' di piu il motore !!! ![]() Mi daresti il link cinese degli azionamenti e della parallela ? Mi risparmieresti un bel po di ricerche sul web... Grazie e salutami i ragazzacci del VST !!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
R 22 Vario work in progress | steve59it | Elimodellismo Riproduzioni | 1 | 03 febbraio 12 12:08 |
Work in Progress!!! | SamanaFatta | Aeromodellismo Volo 3D | 8 | 14 gennaio 12 00:29 |
La mia MBX6E work-in-progress..... | immarcescibile | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 96 | 03 aprile 11 22:15 |
work in progress . . . | Giulianoo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 20 | 19 gennaio 11 10:32 |
work in progress | Danielxan | CNC e Stampanti 3D | 11 | 02 giugno 09 21:13 |