La mia CNC work in progress - Pagina 5 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 settembre 13, 21:31   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Una stampante 3d...
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 13, 19:30   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
Una stampante 3d...

non stuzzicare il can che dorme...ci stò pensando...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 13, 09:01   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
bòò oggi mi dovrebbero arrivare le catene passacavi, la macchina è già tutta assemblata e cablata metto le catene ci faccio passare i cavi installo i 3 connettori speacom, li collego all'interfaccia..e poi....proviamo dare corrente al tutto incrociando le dita anche quelle dei piedi..hihihi
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 13, 11:19   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
bòò oggi mi dovrebbero arrivare le catene passacavi, la macchina è già tutta assemblata e cablata metto le catene ci faccio passare i cavi installo i 3 connettori speacom, li collego all'interfaccia..e poi....proviamo dare corrente al tutto incrociando le dita anche quelle dei piedi..hihihi
e poo passeremo un paio di giorni per capire che farcene, di questa ciennecì!
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 13, 17:24   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da dopehopes Visualizza messaggio
e poo passeremo un paio di giorni per capire che farcene, di questa ciennecì!
nò poi passerò alcuni giorni per configurare mach3 che non conosco per nulla, ma sembra più facile che settare EMC2, e poi il primo lavoro mi voglio tagliare un orologio a pendolo da parete, un mio amico, ne ha fatti 2 e sono veramente belli, ovviamente io lo costruisco e poi lo regalerò, non saprei dove metterlo, ma la stà costruzione mi intriga e si fà tutta con la cnc.
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 13, 18:25   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Qualcosa di mach3 ho imparato
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 13, 10:36   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
CNC praticamente finita, devo solo spianare il piano di lavoro, ho già ordinato una fresa a spianare da legno da 20 mm di diam. per fare questo, poi è terminata, ieri ho provato la precisone dei assi, fissando una punta sottile al posto della fresa, ed ho fissato una riga metallica con divisione millimetrica sul piano di lavoro, ed ho provato a fare fare degli spostamenti calibrati ai 2 assi, ed è risultata precisissima, dovrò ancora provare con un comparatore, ma comunque per correggere piccole discordanze basterà variare di pochissimo il Step/Dir nella finestra Motor Turning Setup, quindi mi rimane solo da posizionarla a domicilio e l' ì starà...., il divertimento è stato montarla settarla ecc. il farla lavorare è un obiettivo secondario...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 13, 13:59   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dopehopes
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
Serve una mano?
__________________
John
OMG...WTF!!!
Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto.
dopehopes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 13, 14:46   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mastermide
 
Data registr.: 06-09-2011
Residenza: Bologna
Messaggi: 640
buongiorno garbo con ti sei trovato con il kit cnc del link che hai messo,perche come prezzo non e male.ciao carmelo



Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
Alura...alcuni le chiamano bretelle e non molle, dato che le vitia ricircolo di sfere sono talmente fluide che il peso del kress che è di 1,9 kg, le mandano tutte a fondo corsa, con la molla non succede anzi, per ora che sono nuove succede l'ncontrario, me lo tira sù, comunque così facendo, sopperisco allo sforzo che deve fare il motore per muovere in verticale l'asse z e il kress, non è una mia idea l'ho copiata da altri che hanno mandrini ben più pesanti del mio kress, ma io quanto prima, come ho assemblato tutta le fresa e resa funzionante, vorrò comperami un mandrino HF cinese da 800 watt raffreddato ad acqua, con il suo inverter, e questo dato che più grosso del kress e con l'acqua che circola attorno peserà circa 3 kg e le molle aiuteranno il motore dell' asse z a non forzare, lo prenderò non tanto per le indubbie qualità molto migliori del kress..ma perchè è silenziosissimo solo un piccolo sibilo si sente e da usare in casa a torino è ottimo, il kress anche a solo metà velocità sembra un tornato in decollo in quanto a rumore.
Il link della mia elettronica è questo, ma guarda nel sito anche altri oggetti, io ho preso la soluzione trasporto gratis che mi è arrivato in 7 gg, ma ci sono anche altre tipologie di spedizioni e altre tipologie di kit cerca quello che più ti si adatta..

Free ship toUS CA MX AU EU Nema23 Stepper Motor 272oz-in & Driver DM542A CNC Kit | eBay
__________________
BRUCIARE I COPERTONI MA NON L'ANIMA
T-REX 700n, gaui x5, QUEST 50, DX8 e depron da guerra
mastermide non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 13, 15:00   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da mastermide Visualizza messaggio
buongiorno garbo con ti sei trovato con il kit cnc del link che hai messo,perche come prezzo non e male.ciao carmelo
Il kit và benissimo, ho solo ridotto la corrente che alimenta i motori, da 3 A continui e 4,2 A di picco, fino a 2,05 A continui e di 2,65 A di picco, perchè scaldavano, ora dopo un'ora che lavora i motori saranno a 50°, e non ho perso potenza, e tutte queste regolazioni si effettuano sui dip switc dei driver, come l'impostazione dei micropassi io li ho setttai a 1/4 di passo ma è possibile, sempre variarli sui driver, devo dire che il kit è di molto superiore alle schede sù cui sono montati i driver e tutti i controlli, invece con questo kit, un domani volessi montarmi un controller usb, non devo cambiare tutto ma cambio solo l'interfaccia e i driver vanno già bene...ottimo kit comunque..carente di documentazione sù come collegare il tutto ma dopo molti scazzi in rete son riuscito a cablare e fare funzionare il tutto..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
R 22 Vario work in progress steve59it Elimodellismo Riproduzioni 1 03 febbraio 12 12:08
Work in Progress!!! SamanaFatta Aeromodellismo Volo 3D 8 14 gennaio 12 00:29
La mia MBX6E work-in-progress..... immarcescibile Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 96 03 aprile 11 22:15
work in progress . . . Giulianoo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 20 19 gennaio 11 10:32
work in progress Danielxan CNC e Stampanti 3D 11 02 giugno 09 21:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002