![]() |
CNC Eco Ciao a tutti, prendendo spunto da questi due siti: Nouvelle page 1 CNC25 - Fraisage CNC 2D pour le modlisme e dopo aver realizzato un prototipo in legno/ferro sono partiti i lavori per la realizzazione di una macchina CNC "combinata" (TGA e Fresa) super economica Spero di far cosa gradita nel postare le foto dell'avanzamento lavori |
2 Allegato/i Innanzitutto preparare una dima per la foratura. Come vedete ho segnato il lato dei tubolari con un pennarello in modo da non sbagliarmi, nella dima infilo uno "stop" di legno (nella foto quello con scritto 1,5) Ho fatto 4 "stop" uno per ogni serie di buchi |
2 Allegato/i per realizzare i primi pezzi del carrello nella versione definitiva il tubolare quadro dove scorre il carrello sarà di 5x5 cm in modo da poter mettere due cuscinetti (su due dei quattro lati) al posto di uno. Vi assicuro che già così il carrello si muove senza attriti e senza giochi |
complimenti, questa realizzazione mi interessa:wink: |
3 Allegato/i Ecco motore e barra filettata, montati sul prototipo (barra quadrata 3x3 e lunga solo 50 cm, come accennato la barra su cui scorre il carrello sarà 5x5 lunga 150cm) Le barre filettate M8 che sporgono dal carrello mi serviranno per fissare la "chiocciola", fissandola alle barre posso regolare alla perfezione l'allineamento con la barra M10 che è sorretta da 2 cuscinetti. |
Ciao, mi piace il lavoro che stai facendo. E' un ottima idea. Ma se volessi cimentarmi, come faccio a trovare il progetto della macchina? comunque complimenti |
2 Allegato/i Finalmente il fabbro mi ha tagliato i tubolari 5x5. Lunedì vado a ritirare le barre filettate da 3 metri (che taglierò a misura) Gli assi X (due identici) sono lunghi 150 cm e hanno corsa utile di 130 cm. Dopodichè passerò all'asse Y della "versione fresa". |
le barre filettate non vanno bene per questo lavoro in quanto nono hanno un "passo" perfetto, ma puo' variare leggermente, vengono usate solamente per le TGA (taglia polistiroli) mentre per una fresa CNC avresti delle imperfezioni, dovute proprio a questo "stiramento" del filetto, molto meglio le classiche viti trapezoidali e relativa madrevite in ottone. (cito un sito a caso) Vite acciaio Tr16x04 1 Pr.dx costano 15 euro al metro... le madreviti sono leggermente piu care Madrevite bronzo flangiata Tr 14x04 dx pero hai una precisione nettamente superiore. |
Hai perfettamente ragione, ma per le tolleranze richieste quando si lavora compensato, balsa e simili, le barre filettate penso siano sufficientemente precise. |
Citazione:
diciamo che va bene per fare pratica ed imparare di piu, ma poi sentirai la necessità di una precisione maggiore (certamente non al centesimo, ma al decimo gia si sente la differenza) :D la prossima la farai sicuramente con un'altra ottica :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:04. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002