
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2006
Messaggi: 59
| software e porta parallela
scusate se ho aperto una nuova discussione ma non ho trovato nulla al riguardo ..e da un pò che mi frulla in testa l'idea di farmi una piccola cnc.... ma ..che software usare?...quale usate voi?...immagino che il cad non vada bene di per se.. anche se la base è quella inoltre ...mi chiedevo visto che la porta parallela sta diventando obsoleta...usare la porta usb? esiste la configurazione usb \indexer? inoltre....il sequencer è necessario con gli stepper o serve per i motori in continua?(a me risulta così...però ho letto un'articolo e mi è venuto il dubbio) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| Citazione:
io uso: autocad per disegnare artcam per elaborare il percorso (ma cut 2D/3D è praticamente uguale) mach3 per tagliare ho computer dedicato alla CNC, con motherboard di nuova generazione quindi senza parallela, ma ho una parallela PCI e funziona alla grande. non credo esista modo di usare la USB, hai bisogno di troppi pin e non credo che con i SW odierni non siano emulabili, per quello che so io... | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 10-04-2006 Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
| Software USB Citazione:
Citazione:
Ciao Mach ciao Jag, consiglio di cercare in questo forum e su altri specifici per CNC. Troverete diverse soluzioni con uscita USB. Io personalmente uso MACH3 abbinato alla SmoothStepper, ma conosco almeno altri due software che usano la USB (USBcnc e Colibrì)... Impratichirsi con il software va bene (riguardo il cad e il cam), ma per il software di "pilotaggio" della macchina non ci dedicherei troppo tempo finchè non avrai scelto quello definitivo... Buona ricerca | ||
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-04-2008 Residenza: milano
Messaggi: 405
| Citazione:
CNC USB controller | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2006
Messaggi: 59
|
beh in ogni caso non riesco a reperire mach3...proverò con gli altri ![]() ...ad ogni modo per ora sono in fase progettuale...e penso che per la costruzione proporzionerò tutta la macchina in base ai motori che trovo... ![]() grazie per le info ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-04-2006 Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
| Prg per CNC Citazione:
![]() ArtSoft USA - Software Downloads Funziona fino a 500 linee di programma... Se ne vuoi uno "free" esiste EMC, par Linux. Molti utenti lo usano e ne sono soddisfatti ! Ecco il link: LinuxCNC.org - Home Altri programmi non li ricordo, ma sono sicuro che esistono... Buon divertimento ! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cambiare indirizzo a porta parallela | Karlo | CNC e Stampanti 3D | 1 | 14 agosto 11 11:53 |
fms porta parallela | frankogh | Simulatori | 38 | 27 aprile 11 11:34 |
prova porta parallela notebook | daniele 1973 | CNC e Stampanti 3D | 13 | 09 febbraio 08 19:18 |
porta parallela desktop o portatile | peppeleo300601 | CNC e Stampanti 3D | 7 | 21 ottobre 07 16:42 |
Problema PPJOY + Porta parallela risolto | hdevil | Circuiti Elettronici | 4 | 18 gennaio 05 18:48 |