BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Help MM2001 (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/21553-help-mm2001.html)

Scj 16 marzo 06 01:58

Help MM2001
 
Cerco persone che abbiano già costruito e collaudato la macchina per il taglio del polistirolo MM2001 pubblicata su questo sito. Avrei due quesiti: il primo è sapere se è normale che nel menù per l' azzeramento della macchina (dal quale ho fatto delle prove di funzionamento degli assi) debba mettere sugli assi di sx il segno - (negativo) nello spostamento per ottenere lo stesso verso di movimento di quelli della parte dx. Il dubbio che mi è sorto è che nel momento in cui andrò a tagliare una ala uno dei due sistemi di assi mi giri al contrario. In parole povere per poter invertire il senso di rotazione di un motore che dovrei fare? invertire i fili tra le fasi?Invertire tra loro le fasi?

Domanda nr 2: Che alimentatore utilizzare per un filo da circa 1metro e mezzo di NiCr diametro 0.2 circa?
Grazie sin d' ora.

saviothecnic 16 marzo 06 09:02

Ciao,

Per invertire il senso di rotazione di uno dei motori
basta invertire la terna di cavi del motore sulla morsettiera

Per alimentatore cerca di andare sui 36V 5A o 42V 10A
Conta che piu è sottile il filo e piu corrente devi avere
Questa tensione deve essere radrizzata usa ponti di corrente adeguata e condensatori di filtro da almeno 100V d' isolamento.

Scj 16 marzo 06 12:17

Grazie, per la inversione della rotazione di motori sei stato proprio sintetico e preciso. Se il programma mi gira al contrario un sistema di assi provvedo ad invertire i fili sulla morsetiera come detto da te (per fortuna che ho usato i morsetti con le viti e non stagnato i fili sulla basetta:rolleyes: )

Per quanto riguarda l' alimentazione filo mi sa che mi sono perso un passaggio allora, perdona la mia ignoranza in materia ma con l' elettronica non sono molto ferrato. Pensavo di riuscire a scaldare il filo semplicemento fornendo l' alimentazione alla scheda (alla sezione filo) tramite un caricabatteria da auto impostato sui 24 V (dovrebbe fornire, il mio, almeno 6-7 Amp -spero!-) che poi è quello che utilizzo per l' archetto a mano che ho sempre utilizzato sino ora.
Domanda: l' uscita del caricabatterie è già radrizzata, ma per i consensatori filtro come li metto?
Perdona l' ignoranza ma ho costruito la scheda MM2001 seguendo pedissequamente le istruzioni sul sito con qualche dubbio sulla riuscita del progetto, eppure con meraviglia sembra funzionare...
Grazie mille. Saluti, Simone

saviothecnic 16 marzo 06 12:38

Allora conta questo se usi un caricabatteria
è gia tutto bello e pronto :D
quindi non ti serve fare il circuito con ponte e diodi :P

Se gia senza MM2001 tagli con lo stesso filo e stessa lungezza allora con il tua caricabatteria sei aposto puoi mettere direttamente nella MM2001

Conta che la mm2001 nello stadio temp serve solo per diminuire parzzalizzando la tua alim d' ingresso.

Al Max se ti salta puoi sostituire il BU11 con un IRF540
ed il diodo con uno da 3 o 5A

Se vedi che scalda molto metti tre fili di adegiuata sezzione
e portati l' IRF su una bella aldetta di rafreddamento tipo quella dei P4
lo so è esegerato d apaura ma cosi stai tranquillo che quanche quando parzializzi al 5% non ti si fotte l' IC :P
ma generalmente si lavoro tra il 55 ed il 95% quindi cio non serve

Scj 17 marzo 06 12:55

Grazie Saviothecnic, mi sa che ti nominerò consulente ufficiale per la MM2001. Questa settimana non riesco a lavorare dietro alla macchina ma settimana prossima contiamo di fare le prime prove di taglio. Devo prima risolvere il problema dei motori che girano al contrario poi si procede. Speriamo bene. Mi puoi dare la tua mail, magari ci sente in privato. (non che me ne vogliano gli altri utenti del forum....) Ti mando anche alcune foto di quache lavorazione della MILLWOOD 2000 (altra discussione) che posterò anche nel forum.
Ci sentiamo, a presto.

Scj 11 maggio 06 13:28

Citazione:

Originalmente inviato da saviothecnic
Allora conta questo se usi un caricabatteria
è gia tutto bello e pronto :D
quindi non ti serve fare il circuito con ponte e diodi :P

Se gia senza MM2001 tagli con lo stesso filo e stessa lungezza allora con il tua caricabatteria sei aposto puoi mettere direttamente nella MM2001

Conta che la mm2001 nello stadio temp serve solo per diminuire parzzalizzando la tua alim d' ingresso.

Al Max se ti salta puoi sostituire il BU11 con un IRF540
ed il diodo con uno da 3 o 5A

Se vedi che scalda molto metti tre fili di adegiuata sezzione
e portati l' IRF su una bella aldetta di rafreddamento tipo quella dei P4
lo so è esegerato d apaura ma cosi stai tranquillo che quanche quando parzializzi al 5% non ti si fotte l' IC :P
ma generalmente si lavoro tra il 55 ed il 95% quindi cio non serve




Ma mi sai dire quanti volt e quanti amp sopporta il BU11, ho cercato il datasheet ma non lo trovo.
Finalmente sono riuscito a far partire sta benedetta macchina ma da prove fatte fino ad ora (bypassano l' elettronica della MM2001)
per il filo in mio possesso, ho bisogno di circa 80 V di tensione. Immagino però che siano un pò tantini (anche perchè presumo si vada a finire sui 10 Amp (alimentando metà filo sono sui 50 V 3 Amp)
Farò altre prove altrimenti cercherò qualche filo con resistenza minore, non volevo aumentarne la sezione, volevo restare sullo 0.3 che mi sembra un buon compromesso.
Purtroppo chi mi ha chiesto di provare la macchina ha intenzione di tagliare scritte pubblicitare su estruso da 60 Kg/m3 e devo arrivare a avere il filo color ciliegia per entrarci e proseguire senza impuntamenti......

saviothecnic 11 maggio 06 14:07

Citazione:

Originalmente inviato da Scj
per il filo in mio possesso, ho bisogno di circa 80 V di tensione. Immagino però che siano un pò tantini (anche perchè presumo si vada a finire sui 10 Amp (alimentando metà filo sono sui 50 V 3 Amp)
Farò altre prove altrimenti cercherò qualche filo con resistenza minore, non volevo aumentarne la sezione, volevo restare sullo 0.3 che mi sembra un buon compromesso.

Ba 80V mi sembrano tanti e sopratutto pericolosi per la propria incolumità

Cmq sostituiscilo con l' IRF 540 magari ne colleghi due in parallelo per aumentare la corrente supportata e alettagli bene.

Io facevo diventare sosso incandescente un filo da 0.5 nikelcormo
lungo 1,5mt circa con un 36V 10A e parzializzato al 55%

Scj 16 giugno 06 16:16

Salve a tutti, finalmente sono riuscito a far andare sta benedetta mm2001. Incredibilmente sono riuscito a risolvere tutti gli errori che avevo commesso, ora l' elettronica funziona bene, i motori girano da dio e mi gestisce pure la temperatura del filo....... (ho capito perchè bruciavo i diodi....... +-, -+, +--++-+
allego due video (di qualità non eccelsa, girati col telefonino ,visibili con Quick Time) Per chi vorrà vederli anticipo che l' audio non ha nulla a che vedere con quello reale, quei rumori sinistri non sono certo della macchina)
Sono riuscito ad ottenere velocità di 30 mm/s negli spostamenti veloci. Ho fatto una prova di taglio ad 1mm/s e ho notato che comunque anche a basse velocità il movimento è lineare e fluido, nessun inceppamento insomma, il taglio viene bello liscio, in sostanza velocità basse con risultati buini, velocità alte per spostamenti rapidi senza perdita di passi..... l' ideale.
Ho una richiesta da fare, qualcuno ha tradotto, o ha trovato una traduzione del programma gmfc francese? l' inglese lo mastico ma il francese proprio no.......
Mi sono perso nelle impostazioni, chiedo se c'è qualche anima pia che mi possa dare una mano in proposito o che mi sappia dire dove trovare qualche help in inglese o magari (dubito) in italiano. Grazie anticipatamente per gli aiuti.
Un Saluto.
Simone

lelelodigiani 16 giugno 06 21:36

Ciao, GMFC c'è annche in inglese, ma se hai bisogno di una mano per capire le impostazioni e le varie voci, domani possimao sentirci per telefono con il PC davanti e ne parliamo con calma.
Se sei interessato mandami una mail.
Comunque stavo pensando di fare una traduzione in Italiano di GMFC...

Ciao

Lele

Bifido 17 giugno 06 11:41

sarebbe davvero gradita:):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:19.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002