BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   TAGLIO VINILE a CNC (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/198322-taglio-vinile-cnc.html)

fooxx 05 gennaio 11 13:22

TAGLIO VINILE a CNC
 
Ciao ragazzi, mi sono costruito l'utensile per taglio vinile a cnc e avrei dele domande da fare :
1) come adagiare bene e in modo stabile il vinile sul piano di lavorazione della cnc ?
2) con il mio utensile riesco bene a tagliare angoli fino a 45° mentre quelli più acuti no! Sarà per la configurazione dell'utensile o molto dipende dalla velcità di taglio della cnc ?

Graze a tutti quanti volessero intervenire.

lelelodigiani 05 gennaio 11 15:40

Ciao, alla prima domanda sto ancora cercando soluzione, per la seconda: se usi Mach 3 devi abbassare il valore della Constant Velocity nella scheda di Configurazione. Questo valore dice al di sotto di quale angolo o velocità Mach3 può arrotondare gli spigoli per far si che la macchina mantenga una velocità minima e costante.

Ciao

Lele

fooxx 05 gennaio 11 18:50

Citazione:

Originalmente inviato da lelelodigiani (Messaggio 2376356)
Ciao, alla prima domanda sto ancora cercando soluzione, per la seconda: se usi Mach 3 devi abbassare il valore della Constant Velocity nella scheda di Configurazione. Questo valore dice al di sotto di quale angolo o velocità Mach3 può arrotondare gli spigoli per far si che la macchina mantenga una velocità minima e costante.

Ciao

Lele

Grazie Lele, seguirò il tuo consiglio.

Romeo

fooxx 12 gennaio 11 13:15

Citazione:

Originalmente inviato da lelelodigiani (Messaggio 2376356)
Ciao, alla prima domanda sto ancora cercando soluzione, per la seconda: se usi Mach 3 devi abbassare il valore della Constant Velocity nella scheda di Configurazione. Questo valore dice al di sotto di quale angolo o velocità Mach3 può arrotondare gli spigoli per far si che la macchina mantenga una velocità minima e costante.

Ciao

Lele

Scusa Lele, potresti postare una schermata di Mach3 dove si vede come modificare la Costante di velocità.
Io non riesco a vedere come fare! Ho poca esperienza di Mach3 a dire il vero.

A proposito di come mantenre adeso il foglio di vinile durante la lavorazione poi, ho provato ad applicare un mio vecchio metodo che sembra funzionare abbastanza:
cospargo prima, a spruzzo, il supporto che tiene il foglio di vinile, con un qualsiasi liquido lavavetro e stendo bene il vinile ovviamente dalla parte della carta. Il tutto poi lo fisso al piano della cnc con del nstro da carrozziere lungo tutti e 4 i bordi.
Romeo

lelelodigiani 12 gennaio 11 16:15

1 Allegato/i
Ciao,
vai su Config -> General Config e ti si apre la finestra che ti ho postato qua sotto.
La macchina può essere comandata in due modi:
- Exact Stop la macchina parte e si riferma ad ogni punto e segue perfettamente il profilo inserito. Si usa quando si ha bisogno di precisione estrema delle forme, la macchina non può andare molto veloce perchè molto sollecitata. Se si usa questa modalità ad alte velocità la macchina si metterà a tremare come un frullatore, per lo meno la maggior parte delle macchine hobbistiche. Quindi basse velocità.
- Constant Velocity. Il software cerca di far tenere alla macchina una velocità il più possibile costante ma per farlo è costretta ad arrotondare le traiettorie in corrispondenza di angoli troppo acuti che obbligherebbero invece la macchina ad uno stop ed una ripartenza in un'altra direzione.

Nel tuo caso lascerei la Constant Velocity ma metterei nella casella che ti ho evidenziato a destra il valore 45 che è quello al di sotto del quale hai problemi.
Prova magari per curiosità a fare un taglio in Exact Stop e vedi come reagisce la macchina e come sono gli angoli. Nel taglio vinile anche se la macchina trema un po' non è un problema.

Grazie per il consiglio, l'idea di bagnare il foglio non è male.

Ciao

lele

P.S. Facci poi sapere se hai risolto.

fooxx 12 gennaio 11 17:54

Bene proverò e farò sapere.

Grazie

fooxx 12 gennaio 11 19:08

Provato in tutti e due i modi ma niente, tutto come prima anche peggio.
A questo punto penso dipenda dalla lama che è abbastanza disassata dal centro; mi piacerebbe provare con le lame della Roland. Dovrò acquistare sia le lame che il supporto portalame, ahimè!.
Tanto per la cronaca ho usato le lame del cutter da decoupage , molto picole e originali. I pezzi di vinile vengono tagliati anche bene ma devono essere oggetti non piccolissimi altrimenti gli spigoli sono tutti arrotondati.
Secondo la tua esperienza a che velocità fai lavora la tua fresa per il taglio ?

Scj 24 gennaio 11 02:55

1 Allegato/i
mi intrometto, io taglio a 4000 mm/min (di più non va la fresa :icon_rofl , o meglio, va ma non mi fido di andare oltre) Angoli vivissimi

Ah, per fissare il vinile sul piano lo lascio in forma un'oretta (in modo che si stenda e non rimanga arrotolato) poi 4 pezzetti di scotch tanto per.
Se resta qualche parte sollevata basta la gusta regolazione della lunghezza della lama affinchè la testina del pennino tenga schiacciato il vinile mentre la lama incide

P.S sto preparando dei kit con portalame e guida ricircolo di sfere, se vi servissero, fate un fischio


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002