utilizzo CNC - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 dicembre 10, 14:20   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Bravo, hai capito l'iter.
Puoi sempre creare il 3d con rhino, poi lo importi in artcam, con il quale ti crei i percorsi utensili (al momento non ti complicare la vita e lascia perdere il cambio utensile), poi carichi i g-code su Mach3 e vai con la fresatura
Ciao
stepper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 10, 14:36   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
sicuramente per questa volta non vale il detto più facile a fare che a dire, anzi più facile a dire che a fare!!!
vabbe piano piano qualcosa ne uscirà fuori!!!

se capisco come funzionano ci farò un pensierino anche io su una piccola cnc, o la compro già bella e fatta oppure vediamo di farla con la cnc del mio amico.
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 10, 18:31   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
Ti consiglio una lettura al PDF che trovi su questo sito che è veramente ben fatto e molto semplice da seguire, parla prevalentemente di vettori e lavori 2D, però per iniziare è oro, se avrai bisogno per dei consigli per le lavorazioni 3D chiedi che ti risponderemo
AleBS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 10, 23:14   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Ottimo link Ale!
Come puoi vedere, è ancora una volta più facile a farsi che a dirsi.
Sembra molto complicato, ma una volta entrato nella logica del programma, poi sta a te approfondire anche nel 3d.
Ciao
stepper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 10, 09:41   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
grazie mille ragazzi leggerò il pdf, grazie della disponibilità.
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 12:27   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
ragazzi ieri abbiamo provato a far muovere la cnc con mach 3, ma sinceramente non ci ho capito un gran chè, vi pongo delle domande:

1 la cnc ha una scheda che ha come uscita una porta che sembra parallela, ma invece è più piccola, è tipo quella gialla in foto, da ricerche fatte risulta porta DA-15



2 non riusciamo a configurare in win xp la scheda PCI che è uscita con la cnc, non abbiamo i drive, e non sapendo che tipo di scheda e che tipo di porta sia non posso fare una ricerca mirata per trovare i drive.

3 mach 3 deve essere configurato?

4 in zona provincia di napoli c'è qualche tecnico o hobbista che può aiutarci, nel configurare e darci qualche piccola lezione iniziale per far muovere i primi passi in questo mondo a noi sconosciuto? naturalmente pagando le lezioni

dateci una mano!!!
grazie
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime

Ultima modifica di TONICLE : 14 gennaio 11 alle ore 12:36
TONICLE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 11, 13:35   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Ciao ed andiamo per ordine....
Nella immagine vedo solo le porte dei componenti integrati nella scheda madre e la porta gialla di cui parli è una vecchia porta per i joystick, quindi se con la cnc ti hanno anche dato una scheda pci da inserire nel pc e senza drivers, probabilmento è una scheda di semplice interfaccia plug and play (cioè la riconosce window con i propri drivers)
Quindi se hai avuto questa scheda aggiuntiva dovresti darci più info.
Se invece hai solo quella strana uscita dalla cnc, dovresti crearti un'interfaccia per poi arrivare alla lpt1(parallela) integrata nel pc.
Ovviamente mach3 deve essere configurato almeno nella sezione input, output, motors turning e altre piccole cosette in funzione al tipo di cnc.
Ciao
stepper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 17:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fooxx
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.201
Citazione:
Originalmente inviato da AleBS Visualizza messaggio
Ti consiglio una lettura al PDF che trovi su questo sito che è veramente ben fatto e molto semplice da seguire, parla prevalentemente di vettori e lavori 2D, però per iniziare è oro, se avrai bisogno per dei consigli per le lavorazioni 3D chiedi che ti risponderemo
Ciao Ale, ho letto, più per curiosità che per altro, il documento delle istruzioni di Artcam e devo dire che è ben fatto. Una curiosità però: ho sempre registarto i miei files con estenzione * agc ( bobcad ) mentre leggo dalle istruzioni il consiglio di registare i files in "Apex" , cosa mi consigli? C'è differenza tra i due modi di registrazione?

Grazie
fooxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 22:49   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
Ciao, io sinceramente come postprocessore utilizzo quello allegato in foto, mi hanno consigliato quello e non ho mai avuto problemi, calcola che sono ancora all'inizio nell'uso della CNC, però fino ad oggi nessun problema. Allego anche il mio ultimo lavoretto.

Ciao

Ultima modifica di AleBS : 27 gennaio 13 alle ore 21:53
AleBS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 23:01   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fooxx
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.201
Alla faccia del lavoretto!!!
Comunque fai una prova e salva in bobcad così valuterai, la stessa cosa farò io.

Il tuo avatar rispecchia la tua macchina cnc?

ciao
fooxx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
modalità utilizzo li-po _-Exodus-_ Batterie e Caricabatterie 4 25 ottobre 10 20:50
utilizzo lipo veltro10 Elimodellismo in Generale 13 09 febbraio 08 19:15
Utilizzo dei variatori max71 Circuiti Elettronici 0 30 settembre 07 17:38
utilizzo futaba ff7 LeLe83 Elimodellismo Principianti 3 15 gennaio 07 07:34
Utilizzo del regolatore ftato Aeromodellismo Volo Elettrico 2 27 dicembre 06 13:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002