
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]() Museo di Storia Naturale - Schema bat box Un idea per l' estrate e le maledette Zanzare costruire una Bat Box Qui un po d' info UniFI - Museo di Storia Naturale - Ricerca scientifica - BAT BOX: un pipistrello per amico Chi è con me per vedere come farla al meglio a CNC :O Per non allontanare il Pipistrello la costruzione deve essere tenuta ad incastro NO colle NO vernici e credo che una bella costruzione ad incastro fatta con le nostre cnc sia un ottima soluzione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Credo che sia fattibilissimo, anche se in questo periodo sono un po troppo preso da altro, comunque ho visto che lo schema si riferisce a mm o cm? (sicuramente cm, altrimenti ci sarebbero solo 2mm ![]() ![]() Ciao. Ultima modifica di stepper : 09 agosto 10 alle ore 15:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | ![]() Meglio INCASTRI Da quello che ho capito anche l' odore del ferro gli da fastidio deve sembrare al 100% naturale si cmq sembra semplice appena riesco posto una bozza più o meno si tratta di passare in cad e poi cam il disegno che propongono sul sito dell' università di Firenze che ho postato che sembra essere tratto da varie esperiezne fatte sul campo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2008 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
|
Bella idea, pensa che proprio oggi sul cantiere dove lavoro, ad un certo punto ha svolazzato un pipistrello, immediatamente rinominato dal sottoscritto PIPOSTRELLO (mi sembrava + simpatico ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User | ![]()
Partendo da questo schema UniFI - Museo di Storia Naturale - Ricerca scientifica - Schema bat box Io ho fatto questo solo ho dubbio sulle scanalatura dice profonde 2/3mm e distanti max 1cm io ho fatto 15mm ma poi se usciamo una fresa da 3mm per la scanalatura ci rientriamo o meglio avvicinarle. Be se magari volete lavorare sul mio o se fate prima a farlo da 0 andrebbero aggiunti gli incastri ![]() E verificare se è tutto OK e la Scritta Bat Box RifugioPipistrelli un font che sia facilmente fresabile con svuotatura. Ultima modifica di saviothecnic : 12 agosto 10 alle ore 09:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2008 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
|
Io ho provato a ridimensionare l'area di lavoro per necessità (piano max 590x350) e con la lavorazione a 2mm di "dente" e fresa da 2mm mi esce una roba del genere, si può sicuramente ottimizzare ![]() Ultima modifica di AleBS : 27 gennaio 13 alle ore 21:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User | ![]()
Ecco l' avanzamento lavori se qualcunaltro vuole cimentarsi e magari partire dal mio lavoro migliorandolo ben venga ![]() Ho iniziato anche a vedere una sorta d'incastri si possono usare anche le spine rigate in legno ![]() Ultima modifica di saviothecnic : 29 settembre 10 alle ore 20:54 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
casetta da campo | ALIDIA | Aeromodellismo | 6 | 18 dicembre 09 15:45 |
Carica bat 6V | mizzica | Circuiti Elettronici | 8 | 05 giugno 06 00:05 |
Bat Depron | hyper | Aeromodellismo Principianti | 6 | 31 maggio 04 19:49 |