
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
| problema MM2001 asse Y che non gira
Ciao a tutti. Intanto che ho mandato una "mail si assistenza" al mitico Danielxan, aspettando la sua risposta, chiedo anche agli altri utenyi del forum. Sulla versione MM2001 BDX ho questo problema: - Un asse Y montato sul P21-P23 che non gira come gli altri (non ha forza, perde passi,ecc.); - Si blocca il motore (a differenza degli altri) nonostante che il led D8 sia spento, quindi a scheda disattivata; - I transistor Q7 e Q8 scaldano a differenza degli altri che rimangono freddi; - I diodi D9 e D10 sono bollenti (ci posso cuocere delle bistecchine) Siccome non sono un tecnico ma un esordiente totale, mi potreste consigliare che verifiche fare?? E' probabile un transistor bruciato??? Un diodo che non "dioda"??? Mica sarà il PIC ![]() so solo che non si tratta del motore, ho invertito i fili e la musica non cambia. Pork... ![]() GRASSIE ![]() http://www.baronerosso.it/forum/atta...2-bdx-m-lc.jpg
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
boh, cosi a freddo.. potrebbe essere che: se gira in modo strano .. uno dei transistor e bruciato o montato male.. oppure che i transistor che scaldano sono pilotati in modo anomalo.. quindi si va a monte del circuito di potenza.. conviene che attendi la risposta di daniel ![]() ![]() ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
namadosca che velocità. Mah... non credo siano montati male, il verso è quello per forza, magari è una saldatura maldestra... boh... altri consigli...?
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
boiafaus, non saprei altri motivi.. puo' essere di tutto, se poi non l'hai mai provata e non hai la certezza che prima funzionava..posso solo pensare o che hai appunto montato male qualcosa i controdiodi.. (magari sono rovesci controlla) oppure che le saldature seono fredde , o che saldando hai bruciato il transistor.. (difficile ma non impossibile).. boh.. vediamo che dioce daniel.. verifica bene tutto il montaggioe i versi di montaggio componente per componente.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
in effetti il problema è solo su quell'asse... maròòò... che nervoso, i casini li ho avuti tutti grrr ![]() ![]() ![]()
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 14-05-2006 Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
|
Così su due piedi, penso che siano o i transistor od i diodi di ricircolo relativi in corto, prova a sostituire o semplicemente rimuovere i diodi di ricircolo associati ad ogni transistor e vedi se se funziona, se i diodi sono in corto il transistor viene bypassato, avendo due avvolgimenti del motore alimentati il motore si blocca, e di conseguenza i diodi 9 e 10 scaldano. Quando cerchi di muovere il motore con solo due avvolgimenti pilotati e due fissi si muove poco o niente. I diodi in corto potrebbero mandare i transistor in conduzione (probabile effetto valanga), motivo per cui scaldano. Se rimossi o sostituiti non và è probabile che siano i transistor. Prima di tutto però misura che tensione hai tra massa ed i pin lato pic di R23 ed R25, dovresti trovare una tensione prossima allo 0, altrimenti il problema è del pic. Se non vuoi fare la misura rimuovi il pic e vedi se il motore si blocca, se si blocca senza pic il problema è del diodo o del transistor. Se non risolvi in nessun modo, il problema è u microcorto sul pcb.
__________________ Ciao. Daniele. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
grazie Daniel, sempre gentilissimo e disponibilissimo. Stasera faccio una prova togliendo i diodi, vediamo che succede... ![]()
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
Grande Daniel. Sembra che ho trovato il guasto. In realtà c'erano le 2 piazzole di un transistor -quello che diventava un fornello- collegate da una microgoccia di stagno, tanto che per trovarla ho dovuto mettere la scheda contro la lampada e ripassarla col cutter. Ora l'asse gira bene e non fa scaldare i diodi. Domani rimonto i diodi di ricircolo -tutti buoni- sperando di non commettere altri disastri.
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
Scusate la domanda scema: si è detto 1000 volte che la MM2001 non sarebbe adatta ad una cnc tradizionale. Ora avendo già la scheda che bestialità commetterei a costruire un pantografo e farlo funzionare con la MM piuttosto che usare un elettronica come questa http://www.baronerosso.it/forum/atta...chimera-lc.jpg ?? Illuminatemi ![]()
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Coda che gira in hovering. Se do throttle tende a girare più veloce. da che dipende? | searchworlds | Elimodellismo Principianti | 11 | 13 novembre 09 15:12 |
asse X da 8mt asse Y da 5mt asse z 2mt | fabionet31 | CNC e Stampanti 3D | 0 | 24 gennaio 09 09:57 |
+Trex+ il blocco coda gira intorno al proprio asse | sozi | Elimodellismo Principianti | 7 | 02 giugno 08 19:58 |
Solito problema.. coda che gira! Un consiglio | ste | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 15 gennaio 06 23:10 |