![]() |
Insonorizzare cnc Chi ha insonorizzato la propia cnc? Io stò pensando di farlo costruendo un gabbiotto con pannelli di styrodur da 3cm, quella specie di polistirolo denso che si usa in campo edile. Poi sul davanti fare uno sportello inclinato con plexiglass o similare. Il costo è bassissimo ho preso 6 pannelli da 60x120cm con 15 euro. Non so se insonorizza abbastanza, magari potrei rivestirli dentro con gommapiuma per insonorizzazione. E' un esperimento, probabilmente non insonorizza, magari amplifica pure !!! Non ho bisogno di insonorizzare al massimo, ma vorrei attutire un pò il rumore della fresa quando lavora il materiale, specialmente l'alluminio. Avete avuto esperienze in merito? Grazie. |
l'idea è buona, e funzionale. come foderatura interna potresti usare la gommapiuma certamente, però poi rischi che ti si sporchi tutta (coi trucioli della lavorazione). alternativa potresti ricavare nei pannelli la configurazione da "sala registrazione".. anzi.. forse in qualche negozio specializzato puoi trovare gia dei pannelli a piramidine. ..e penso sempre a prezzi abbastanza contenuti(ma su questo non ne ho la certezza personale). infine, tieni presente anche il fattore vibrazioni. non so cosa lavori, ma materiali come legno o acciaio possono causare vibrazioni che potrebbero essere amplificate dalla cassa posta sulla macchina che andrebbe in risonanza. se la tua cnc è da banco, potresti costruire una scatola rettangolare con un lato aperto e semplicemente appoggiarcela sopra quando lavora. sperando di esserti stato utile. |
La cnc è appoggiata sopra un banco dove ho altre cose, le vibrazioni sono molto attenuate perchè poggia su 4 antivibranti in gomma alti 3-4cm, se la muovi sembra quasi galleggiare. Ho iniziato a costruire la cassa, attendendo i tempi di incollaggio credo che tra 2-3 giorni posso dirvi se fuziona. Freso un pò di tutto, ma specialmente pcb (che non creano problemi) e alluminio con frese a due taglienti da 3 a 6mm, solo che faccio sempre passate da 2-3 decimi perchè se affondo 1 o due millimetri fa molto più rumore e il condominio credo non sia troppo felice, anche se non mi ha mai detto niente nessuno... Visto che la macchina non si spaventa a mangiare di più mi dispiace non sfruttarla solo per il rumore. |
Mi hai anticipato di un nulla Marco, volevo appunto chiedere la stessa cosa con lo stesso materiale...io lavorando spesso sui cantieri ne trovo in quantità di quei pannelli, ne ho presi 4-5 così per caso una volta (mica zanzati neh, chiesti all'omino) e sono quelli spessi 3cm circa e di colore azzurro penso per i cappotti o comunque rivestimenti di pilastri o dove non si riesce a fare un taglio termico. Ho fatto una prova solo su un lato perchè in primis mi da fastidio che vada in giro molta polvere quando freso e solo con il lato verso di me "coperto" si smorzava nettamente il rumore. Avevo pensato di fissare alle 2 pareti attorno alla macchina 2 fogli tagliati a misura, sui quali appoggiarmi con gli altri 3 lati dello "sgabbiotto", appena smetto di lavorare anche la domenica mi concentro e poi posso postare la differenza tra prima e dopo anche con un rilievo fonometrico. |
Ciao Marcosinatti, Io ho la tua stessa esigenza, ma ho già rivestito le pareti con dell'isolante fonoassorbente e completerò l'opera con delle pareti in cartongesso imbottito e rivestito da altro isolante acustico. Prova a leggere qui: http://www.baronerosso.it/forum/cnc/...-creativo.html Ciao. |
Ho pensato, a proposito di materiale fonoassorbente, di farlo anche con i pannelli in materiale fenolico per fare i canali di aria condizionata, è fonoassorbente e anche bello a vedersi; c'è il modello da esterno che per resistere alla grandine è bello massiccio e quindi molto resistente. |
1 Allegato/i Citazione:
Citazione:
La foto del mio laboratorio, un paio di anni fa, adesso la cnc non è più su barre ma è su pattini, inoltre sono diventate due le cnc e gli elicotteri sono 5, inoltre si è riempito di tutto e di più. Sono un pò alle strette... |
Io ne ho soli 4 mq! :-) Bel rifugio, ordinato e funzionale, comunque hai ragione, con tutta quella roba sarebbe un tantino difficoltoso. |
riapro il tread poiché abito in un condominio (in realtà è un cascinale ristrutturato con 15 appartamenti) e i garage non sono sottoterra ma semplicemente sotto gli appartamenti e danno direttamente all'esterno, vorrei insonorizzare leggermente la mia fresa, ho già intenzione di mettere dei pannelli alla basculante, pensavo al polistirene giallo rivestito da spugna fonoassorbente, ma per la cnc non saprei, non ho bisogno di abbassare a zero il rumore, mi basta poco, dite che un box di semplice compensato possa fare al caso? o sarebbe meglio fare un sandwich di compensato e polistirolo o altro materiale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:17. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002