
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
| 1)elicottero78 info:filettare senza maschio
ciao,posto questa discussione,solo x informare chi non lo sapesse che esistono sistemi x filettare senza l uso di maschi potrebbe essere utile,a chi magari non ha una cnc professionale come la nostra,e magari vorrebbe realizzare una piastra con un particolare filetto o filetti normali si tratta di un utensile con inserto a placchetta,vi sono svariate misure di utensile e placchette.....negli ultimi anni ho fatto filetti 3/8ntp,m22x1,m60x2,m53x2 e svariati altri che non ricordo,non so dove il mio capo l ha comprati e i costi.... so solo che x il mio lavoro,sono veloci,e posso permettermi di fare qualsiasi tipo di filetto.......senza dover comprare mille maschi funziona a interpolazione mettiamo di fare un m22x1 profondita 10mm faccio un foro diametro 21, con utensile x filetti......imposto velocita e avanzamento....tipo s2000 e f500 mi porto a z-10,mi appoggio alla parete del foro,entro di 1mm e inizio la interpolazione nel mentre l asse z sale di 1mm ritorno al centro ed esco ed ecco fatto il mio filetto......se stretto,ripeto l operazione,magari entrando stavolta di 1.05mm e ripeto vi posto il video fatto oggi,non è molto chiaro,ma è x capire,ho abbassato l avanzamento....x fare il video YouTube - utensile x filettare 22x1 ...a rilento x video
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2008 Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
| ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Secondo me per coloro che posseggono un kress o simili (come me) non sia possibile perchè bisognerebbe avere un mandrino HF che mantenga costante il numero di giri. Questo perchè ci deve essere una precisione e regolarità degli spostamenti interpolati e rapportati. Poi occorre un tipo di fresa che viene definita a pettine, altro non so, ma sicuramente nel forum c'è chi ne sa molto più di me. OT: Ale mi potresti dire in privato il costo del teflon che hai preso (per le chiocciole la prossima volta prendi il derlin). OT per elicottero: ho visto un'altra cnc come la tua ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
|
ciao....allora questo utensile,serve x i professionisti.....a fare filetti piu velocemente e di diametri diversi avente stesso passo con un unico utensile x noi...se abbiamo kress o simili,serve ed è perfetto......possiamo creare filetti di varii diametri....anche grossi devo informarmi,ma ci dovrebbe essere anche quelli x m8 e m10 e in su i giri e l avanzamento possono variare in qualsiasi momento durante la filettatura...e non come un maschio che deve entrare con giri e avanzamento costanti come funziona facciamo un foro con una punta o una fresa a candela tipo diametro 21 ora con questo utensile ci posizioniamo a- g0 x0 y0 z20 mettiamo di voler un filetto profondo 10mm allora- go z-10 ok.vogliamo fare un m22 passo 1...e mettiamo che l utensile x filettare a diametro 16mm quindi 21:2=10.5 16:2=8 10.5-8=2.5 dobbiamo avvicinarci alla parete del foro di 2.5mm..quindi- g1 y2.5 ora siammo attaccati alla parete del foro 21mm,ora dobbiamo arrivare a 22mm- g1 y3 facciamo l interpolazione ricordando che è un passo 1 -g3 j-3x0 z-9 ora ritorniamo in centro e ci alziamo -g1 y0 -z20 -m30 uso g3 senso anti orario,in modo che quando la placchetta inizia a consumarsi,mi porti verso l alto i faffetti di trucciolo,in modo da vederli e sostituire la placchetta ripeto g0 x0 y0 z20 g0 z-10 g1 y3 g3 j-3 x0 z-9 g1 y0 g0 z20 m30 mettiamo invece che noi vogliamo fare un m22 passo 1 profondo 15mm dimenticavo,la placchetta è alta 12-13mm la faccio semplice g0 x0 y0 z20 g0 z-10 g1 y3 g2 j-3 x0 z-11 g2 j-3 x0 z-12 g2 j-3 x0 z-13 g2 j-3 x0 z-14 g2 j-3 x0 z-15 g1 y0 g0 z20 m30 MENTRE REALIZZO IL FILETTO,POSSO AUMENTARE O DIMINUIRE,SIA I GIRI E L AVANZAMENTO QUESTO UTENSILE,NON è UN MASCHIO,MA LAVORA COME UNA FRESA A CANDELA
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus |
Non ho capito 'na fava..... Son pigro e non ho voglia di andare a prendere la libreria dei comandi del GCODE... non è che puoi spiegare passo passo cosa fa l'utensile...? Qua ad esempio mi son già perso....: Citazione:
M4 o 5? Troppo piccole?
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2008 Residenza: Verona
Messaggi: 604
|
Si tratta nè più nè meno che di una fresa monotagliente con la sagoma di una cuspide con specifici angoli di conformazione adatti alla famiglia di filetti che si devono effettuare (metrici, unf, ecc.) Da sola, su un kress, non ci fà nulla: è la macchina cnc che sincronizza perfettamente la rotazione e la distanza dal centro con l'avanzamento, ottenendo il filetto. Per rendere più comprensibile la cosa, accade esattamente quello che succede eseguendo una filettatura interna al tornio, niente di più. Scordatevi questa lavorazione con le cnc amatoriali ed in tutti i casi si utilizza su diametri.... non modellistici ! Ciao Renzo
__________________ Un bel tacer non fù mai scritto.... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
| Citazione:
x il "scordatevi questa lavorazione con le cnc amatoriali" è tutto da dimostrare certo se si inizia con questa prospettiva,saremmo rimasti ancora ad usare una ruota di pietra lunedi mi informo x il minimo filetto comunque ripeto.....ho voluto far conoscere questo utensile e basta....io non li vendo...non ci guadagno niente tutti comprano una cnc x tagliar centine.....ma chi sa xchè alla fine , quasi tutti pensano a fresar una possibile piastra di alluminio......ed ecco xchè ho presentato questo utensile....... tutto inizia da un idea.....se un idea è appoggiata da varie possibilita.......meglio ancora
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2008 Residenza: Verona
Messaggi: 604
|
Se non ho frainteso il post, mi pare di capire che tu utilizzi queste macchine per lavoro e, se questo è vero, non capisco come ti possa sfuggire l'irrealizzabilità di queste lavorazioni in ambito domestico e ti fornisco alcuni spunti: 1) lo sforzo è assolutamente sbilanciato, con un solo tagliente che impegna il materiale con orbita eccentrica e con la necessità di ripetere più passate per eseguire il filetto, a meno che non si tratti di un passo piccino piccino. E' quindi necessaria una rigidità strutturale pressochè infinita, una coppia torcente altrettanto smisurata conseguente ad una potenza molto elevata (si parla di 20KW a salire per l'elettromandrino), una PERFETTA sincronizzazione e coordinamento fra posizione del tagliente, avanzamento asse Z e posizionamento assi X ed Y. Inoltre, è necessario che venga compiuto UN SOLO GIRO della fresa per ogni "passo" di filetto per passata. Credimi, sarà molto più probabile che qualche ardimentoso si costruisca un cambio utensile e vada ad impiegare una testa a maschiare BIG con i suoi bravi maschi per macchina ma saranno pochi i casi, pochi pochi, pochissimi.... Ciao Renzo
__________________ Un bel tacer non fù mai scritto.... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2009 Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
|
Come ho già detto non credo che sia fattibile ![]() Anche se fossimo in grado di filettare con queste tecniche, in fondo le useremmo per fare filetti interni (probabilmente per chiocciole) con troppo gioco e quindi si vanificherebbe il fine ultimo, cioè la precisione. Un paio di mesi fa mi ero documentato ampliamente su questa possibilità, risultato: inviti a cnc e maschiatura a mano. Comunque lode a elicottero, infondo se non si tenta e ricercano altre soluzioni rimarremmo segregati nelle nostre conoscenze. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Migliorie CNC Elicottero78 | saviothecnic | CNC e Stampanti 3D | 91 | 29 agosto 10 21:47 |
info su Lipo per carica... senza scaricarle | max12 | Batterie e Caricabatterie | 2 | 22 gennaio 10 20:53 |
Migliorie Cnc Elicottero78 Con Usbcnc | elicottero78 | CNC e Stampanti 3D | 56 | 30 giugno 09 12:46 |
stampare da maschio.... | az1970 | Navimodellismo a Vela | 1 | 04 giugno 08 13:31 |
Filettare | DoC | Aeromodellismo | 49 | 09 febbraio 05 10:28 |