![]() |
La mia CNC 1.0 3 Allegato/i Ciao a tutti, con questo post vorrei prendere i famosi due piccioni con una fava, nel senso che illustrando i vari passaggi che stò facendo per la costruzione della mia CNC (versione 1.0 :lol: ) aiuterei chi non ha idea di come procedere per l'assemblaggio dei componenti e nel contempo avrei aiuti e suggerimenti da chi più esperto nel settore o chi ha già finito i suoi lavori, quindi sotto con consigli, critiche e tutto quello che serve per ottimizzare il progetto. Partiamo dal "cannibalizzare" un case di un vecchio PC in disuso dal quale ho recuperato la parte posteriore dell'alimentatore da utilizzare per il collegamento alla 220V |
3 Allegato/i Come secondo passo con l'elettronica che ho acquistato, ho iniziato a vedere la disposizione dei componenti all'interno del case per capire gli ingombri e come sarebbe uscito il lavoro |
5 Allegato/i Procedo fissando il tutto ed iniziando a fare i collegamenti elettrici tra la scheda principale (che ho posizionato dove si troverebbe normalmente sulla Main Board del PC fissata con distanziali e viti) i Driver e l'alimentatore switching dei motori. Per fare uscire i cavi dei motori (non ho voglia di mettere connettori che potrebbero dare problemi) mi si presentra un problema :uhm: non riesco a farci stare i pressacavo per il passaggio....decido allora di recuperare la lamiera di scarto dell'alimentatore e adattandola con tagli magistrali :icon_rofl , riesco ad ottenere un tamponamento per fissare i pressacavo |
3 Allegato/i Ecco infine il lavoro del pomeriggio con tutti i collegamenti della scheda e driver, manca soltanto il piccolo alimentatore da +5V per alimentare la schedina di controllo che posizionerò sul fondo del case (dove si vedono i fili rossi e nero per i 5V). Sopra ai driver ho lasciato lo spazio per il contattore che utilizzerò per l'accensione dell'elettromandrino (i cavi penzolanti marrone e blù andranno appunto al teleruttore). Nell'ultima foto manca il collegamento di massa dell'alimentatore che ho fatto successivamente. |
daniele complimenti per il lavoro molto pulito .ps che elettronica è ?mi manderesti anche in privato il link del negozio dove ti sei rifornito sto cercando dei motori grazie. |
Wow Davvero ben ordinato e funzionale, se fai ancora in tempo potresti collegarci qualche led sulla carcassa del case. Complimentoni, ciao. |
Sarei curioso anch'io di sapere che elettronica è, visto che la mia mi stà facendo girare i "maglioni" :angry: |
Be non male riconosco gli Azzionamenti domanda anche i Motori gli hai presi da VeryCnc :wink: Che carateristiche Hanno:fiu: Per tutti quegli che l' hanno chiesto gli azionamenti gli trovati qui Happy-Ebuy the best choice |
Esatto saviothecnic, anche i motori come l'alimentatore da 24V 10A (ho paura però che sia piccolo....vi terrò informati) l'ho preso da quel venditore, i motori sono questo modello ( solo che su ebay costano 20 euro circa l'uno e sul sito 36...): 57BYGH408 * Step Agle :1.8°±5% * 2 Phase 4 Wires * Current :3.0A * Voltage :3.6V * Max.Static torque :21kg.cm * resistance 1.2 Ω mH 4 * Weight :1.5KG Ciaoooo P.S. possibile che faccia fatica a trovare un cavo per parallela maschio maschio nei negozi di informatica ???? :huh: |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:30. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002