Tutto quello che serve per fare una CNC - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 gennaio 10, 21:47   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.076
Tutto quello che serve per fare una CNC

da un'eperienza di oltre 10 macchine cnc realizzate e dal lavoro che svolgo (tecnico di macchine cnc) posto questa piccola guida per chi vuole cimentarsi nella costruzione o a chi interessa già fatta

1° CAPITOLO******************
Tipo di lavorazioni eseguibili


Qui apro un capitolo particolare, dolente, le nostre macchinette cnc ma anche bestioni tipo SCM da oltre 100000€ sono adatte a fresare materiali "morbidi" come legno, plastiche, PVC, MDF, Circuiti stampati, incisioni
su etichette alluminio. IO NON VI DIRO' MAI CHE POTRETE FRESARE ALLUMINIO! quelli che lo dicono diciamo che non fresano l'alluminio ma
bestemmiano come dei licantropi a passate da un decimo alla volta ottenendo comunque un lavoro "Vibrato" e per pochi pezzi pena macchina
da rifare.

Le nostre macchinette obbistiche hanno una struttua a "pantografo"
le machine da ferro/alluminio hanno una testa corpo unico con il basamento e mandrino corpo unico che gira più piano, che butta
ettolitri di acqua in pressione e che fa muovere il pezzo sulla tavola e non viceversa.

ecco due esempi, i primi video, fanno vedere la "PENA" e "L'AGONIA"
di queste macchine nonchè la chiocciola che piange
YouTube - My homemade CNC router milling aluminium.

oppure
YouTube - My home-made CNC router milling some aluminium

reso l'idea? per dire che fresano l'alluminio non ne fresano.. dopo una giornata hanno fatto una tasca. L'alluminio si fresa cos'ì:
YouTube - CNC Machining End Mill Aluminum Incredible MRR
e non è a velocità ridotta.

quindi ricapitoliamo con le ns. macchinette lavoreremo materiali "morbidi"
come legno ecc... a velocità che variano dai 800/3000 millimetri al minuto con utensili per alta velocità e mandrini che girano a 18000 giri.

TO BE CONTINUED...
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 10, 21:55   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.076
2° MECCANICA********************
che cosa serve in base ai ns. scopi

ora che abbiamo visto che le macchine "homemade" vanno bene per
le lavorazioni che vogliamo fare, dobbiamo decidere la meccanica.

Come si decide la meccanica? guardando il portafolgio!

Possiamo scegliere tra tre tipi di meccanica:

1° Barre tonde calibrate su manicotti a ricircolo di sfere, viti trapezie
è la soluzione più economica, le viti non hanno comunque gioco, ma non
consentono velocità elevate, perchè hanno passi (millimetri di avanzamento per ogni giro vite) ridotti e perchè tendono a sbachettare
con inevitabile grippaggio. le barre vanno bene, però per misure oltre il metro hanno un difetto, quando il peso del carro si trova in centro le barre cedono di qualche decimo. Quindi consiglio queste soluzioni per lavorazioni 2D. Oppure mettendo barre supportate con un aumento del prezzo di 30%

2° Guide lineari con pattini a ricircolo di sfere, viti a ricircolo di sfere
soluzione più costosa, ma è la perfezione, le guide non hanno giochi
e permettono sforzi gravi, le viti hanno gioco zero e permettono velocità elevate

3° non mi dilungo su cremagliere ecc... possiamo entrare nei dettagli più avanti

la struttura può essere in moduli di alluminio, pratici poichè hanno già accessori come scuadre, raccordi ecc.. e sono molto leggere. oppure se si ha una saldatrice una bella struttura in ferro.. ma mi raccomando farla bella dritta e portarla ad alesare!!!

To be continued..
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 10, 22:02   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.076
facciamo il punto della situazione con i prezzi di riferimento
che si possono trovare su eBay, Mjcnc.com, RS Components, Delta ecc..

Prezzi al metro, per fare un solo asse

Barra diametro 20mm 27€
due supporti per barre da 20mm 23,50€ x2
due manicotti a ricircolo di sfere 6,40€ x 2

subtotale 86,80 € tutto per due 173,60€

per la guida lineare supportata un aumento del 20/30%
Icone allegate
Tutto quello che serve per fare una CNC-guidalineare.jpg   Tutto quello che serve per fare una CNC-manicotto.jpg  
Immagini allegate
 
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 10, 22:05   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.076
guida a ricircolo di sfere.. prezzo al metro

Guida da 20mm 74€
pattini da 20 36,54 x 2 73,08€

subtotale 147,98€ per due 294,16€
Icone allegate
Tutto quello che serve per fare una CNC-guidaricircolo.jpg  
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 10, 22:09   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.076
Viti trapezie, prezzo al metro

Vite da 16x4mm 16,85 €
Chiocciola 27,12€
cuscinetti SKF carico assiale x 2px circa 15€
lavorazione alluminio presso un tornitore per supporto
cuscinetti ?!?!? boh diciamo 20€/30€

quindi viene circa 90€
Icone allegate
Tutto quello che serve per fare una CNC-images_vitetrapezia.jpg   Tutto quello che serve per fare una CNC-images_chiocctrap.jpg  
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 10, 22:11   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.076
vite a ricircolo

vite 93€
chiocciola da 20mm 98€
cuscinetti SKF carico assiale x 2px circa 15€
lavorazione alluminio presso un tornitore per supporto
cuscinetti ?!?!? boh diciamo 20€/30€

totale circa 240€


to be continued.....
Icone allegate
Tutto quello che serve per fare una CNC-chiocc.gif  
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 20:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da fabionet31 Visualizza messaggio
2° MECCANICA********************
[B][SIZE=3]

la struttura può essere in moduli di alluminio, pratici poichè hanno già accessori come scuadre, raccordi ecc.. e sono molto leggere. oppure se si ha una saldatrice una bella struttura in ferro.. ma mi raccomando farla bella dritta e portarla ad alesare!!!

To be continued..

Ciao...secondo te,volendo realizzare la struttura con profilati in alluminio per una fresa (ingombro esterno della struttura 800x400 mm) con pattini da 15 o da 20 lineari,quale deve essere la misura minima del profilato??

90x45?o è troppo grosso??

Attendo notizie.

Saluti
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 10, 09:09   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-06-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 152
CNC pantografo multiuso a 4 assi

ciao io avrei idea di farmi un pantografo sia a mod fresa, sia a taglio al plasma.... avendolo manuale vorrei riportarlo su una struttura a controllo numerico... però la mia idea è quella di evitare ponti e via dicendo, ma montare tuttie 2 gli assi nella parte superiore con la loro struttura a se e poi fissarla su colonne belle rigide rinforzate senza dovermi preoccupare del peso

tutta la struttura la vorrei fare in alluminio pieno in lastre con il 4° asse montato sul piano e mandrino da tornio, per fare piccoli ingranaggi

la struttura mobile sarà di 900x600x300
barre da 20 rettificate e lucidate con supporti a cuscinetti a ricircolo
tuttie 3 gli assi su viti a ricircolo di sfere 1605 fissate con cuscinetti reggispinta 2 contrapposti per ancorare e nel fondo 1 per tenere la vite in tensione, aiutandola ad evitare vibbrazioni e flessioni

il tutto con motori stepper a 200 step con riduzione 2 a 1 a cinghia
DriftBoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 16, 12:59   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-02-2016
Messaggi: 1
salve ragazzi,
avrei bisogno di una CNC per lavorare su materiali morbidi, soprattutto legno, polistirolo, o per fare pannelli decorativi in vinile o altri materiali sempre morbidi.

Un piano di lavoro tipo 2 metri x 1 sarebbe ottimo.

Farla da me la vedo complicata come cosa, nè posso comprare un macchinario industriale.

Qualcuno potrebbe crearla per me? Quanto mi costerebbe?

Fabionet31, ne possiamo parlare?

Ultima modifica di Pershing : 02 febbraio 16 alle ore 13:04
Pershing non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 16, 22:54   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-05-2014
Residenza: Montà
Messaggi: 149
Io sarei interessato a costruirne una in elettrosaldato, posso disegnarla in 3d e conosco aziende che potrebbero eseguire le lavorazioni, chi sarebbe interessato a creare un gruppo di lavoro?
__________________
Gaui Beam E4; kyosho mad force;Tarot 680 pro;carbonio e un po' di depron
Gabrymorz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vi mostro quello che voglio fare... fed-94 Batterie e Caricabatterie 1 08 agosto 09 19:29
I negozianti possono fare quello che vogliono ? (2) roby66 Modellismo 40 15 luglio 08 14:14
Vorrei farmi una CNC.... ma mi serve una CNC!! Torquemada CNC e Stampanti 3D 21 28 maggio 08 07:37
tutto quello che serve x assemblare un trainer kramer Aeromodellismo Principianti 7 07 giugno 05 07:56
Tutto quello che volevate sapere not103 Elimodellismo Principianti 9 08 marzo 05 15:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002