Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 10, 19:25   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.907
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
non fai prima a sto punto a fare un preventivo qui ??..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 19:27   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di asiatic
 
Data registr.: 24-07-2006
Residenza: vercelli
Messaggi: 1.474
Immagini: 2
ho guardato l'usato su cnc italia non c'è nulla....

ho anche guardato il sito.....LVLTECH S.r.l. Sito Ufficiale .....


cavoli per una meccanica da 500 mm....(bella!..nulla da obbiettare) 2100 eurini...non so cosa venga da 1000 mm.

e costruirsela? ci sono tutti i pezzi in giro?...te li devi fare?...

o basta identificare un modello ed acquistare pezzo per pezzo?......


si è vero...sono molto confuso!......
__________________
ASIATIC
asiatic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 22:33   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fornovo
 
Data registr.: 21-09-2008
Residenza: parma
Messaggi: 241
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
non fai prima a sto punto a fare un preventivo qui ??..
Ciao Gattodistrada,
nella giornata che stai organizzando è prevista la dimostrazione di una cnc?
Anch'io come asiatic sono interessato a questo tipo di macchina, ma sono completamente digiuno. Molti i termini utilizzati: mdf, Gcode ecc. che se non si conoscono non si comprende il significato del discorso anche nel leggere un preventivo.
Ci vorrebbe un'anima gentile che spiegasse il procedimento che va dal disegno al taglio (ad esempio di un'ordinata di fusoliera)
Al momento non riesco ad aderire, ma seguo la discussione con interesse.
Ciao Enzo
fornovo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 23:49   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

Citazione:
Originalmente inviato da fornovo Visualizza messaggio
Ciao Gattodistrada,
nella giornata che stai organizzando è prevista la dimostrazione di una cnc?
Anch'io come asiatic sono interessato a questo tipo di macchina, ma sono completamente digiuno. Molti i termini utilizzati: mdf, Gcode ecc. che se non si conoscono non si comprende il significato del discorso anche nel leggere un preventivo.
Ci vorrebbe un'anima gentile che spiegasse il procedimento che va dal disegno al taglio (ad esempio di un'ordinata di fusoliera)
Al momento non riesco ad aderire, ma seguo la discussione con interesse.
Ciao Enzo
ciao anche se non ho ancora una cnc funzionante cerco di aiutarti nei termini. col il termine mdf si indica un materiale MDF (Medium density fibreboard, pannello di fibra a media densità) è un derivato del legno.l'mdf viene usato sia per costruire parti di meccaniche cnc al posto di materiali metallici ,sia come materiale da fresare per ricavare stampi oppure come piani ecc. la procedura per ottenere un ordinata è :disegno cad (ottenuto con autocad rhino ecc)importazione del disegno un un programma cam tipo artcam imposti il tipo di utensile spessore del materiale da fresare lo spessore del materiale da asportare ogni passata ,sgrossatura finitura ecc e questo programma ti permette di creare il percorso utensile (gcode) importi il gcode in un programma tipo emc per linux e fresi.
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 07:29   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.907
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973 Visualizza messaggio
ciao anche se non ho ancora una cnc funzionante cerco di aiutarti nei termini. col il termine mdf si indica un materiale MDF (Medium density fibreboard, pannello di fibra a media densità) è un derivato del legno.l'mdf viene usato sia per costruire parti di meccaniche cnc al posto di materiali metallici ,sia come materiale da fresare per ricavare stampi oppure come piani ecc. la procedura per ottenere un ordinata è :disegno cad (ottenuto con autocad rhino ecc)importazione del disegno un un programma cam tipo artcam imposti il tipo di utensile spessore del materiale da fresare lo spessore del materiale da asportare ogni passata ,sgrossatura finitura ecc e questo programma ti permette di creare il percorso utensile (gcode) importi il gcode in un programma tipo emc per linux e fresi.

se qualcuno che ne ha una ha voglia di mettersi li con un banchetto a far dimostrazioni perche no, il posto c'e.. io purtroppo non riescoa caricarmi anche di un'incombenza come questa, pero se si trova un volontario gli metto a disposizione tutto lo spazio che gli necessita.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 10:12   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fornovo
 
Data registr.: 21-09-2008
Residenza: parma
Messaggi: 241
Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973 Visualizza messaggio
ciao anche se non ho ancora una cnc funzionante cerco di aiutarti nei termini. col il termine mdf si indica un materiale MDF (Medium density fibreboard, pannello di fibra a media densità) è un derivato del legno.l'mdf viene usato sia per costruire parti di meccaniche cnc al posto di materiali metallici ,sia come materiale da fresare per ricavare stampi oppure come piani ecc. la procedura per ottenere un ordinata è :disegno cad (ottenuto con autocad rhino ecc)importazione del disegno un un programma cam tipo artcam imposti il tipo di utensile spessore del materiale da fresare lo spessore del materiale da asportare ogni passata ,sgrossatura finitura ecc e questo programma ti permette di creare il percorso utensile (gcode) importi il gcode in un programma tipo emc per linux e fresi.
Ciao Danile
Mi sembra di capire che una volta ottenuto il disegno in dxf, con un qualsiasi programma di disegno vettoriale, l'altro programma che si deve saper utilizzare è il cam, perché il programma tipo emc funziona come mandare in stampa un disegno. Correggimi se ho detto una castroneria.
Il programma tipo cam è difficile da utilizzare?

Ciao Gattodistrada
continuerò a seguire la tua discussione e chissà che l'undici di aprile non ci si conosca di persona davanti al banchetto dimostrativo di una cnc.

Saluti da Enzo
fornovo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 11:58   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

Citazione:
Originalmente inviato da fornovo Visualizza messaggio
Ciao Danile
Mi sembra di capire che una volta ottenuto il disegno in dxf, con un qualsiasi programma di disegno vettoriale, l'altro programma che si deve saper utilizzare è il cam, perché il programma tipo emc funziona come mandare in stampa un disegno. Correggimi se ho detto una castroneria.
Il programma tipo cam è difficile da utilizzare?

Ciao Gattodistrada
continuerò a seguire la tua discussione e chissà che l'undici di aprile non ci si conosca di persona davanti al banchetto dimostrativo di una cnc.

Saluti da Enzo
ciao si quello che dici è corretto ma logicamente ci sono delle varianti. esempio esistono dei programmi cad cam tipo catria che una volta fatto il disegno ,scelto le frese le passate ecc ti genera direttamente il gcode che importi il emc o mach 3 ed altri . il gcode non è altro che una serie di numeri che indicano delle coordinate .puoi anche scriverti il gcode direttamente con un compilatore se ne hai le capacità.cmq il percorso più semplice almeno per me è disegno cad importazione in programma cam importazione del gcode in emc mach3 ecc. per quanto riguarda l'utilizzo di programma cam per il 2d non è difficile ci sono riuscito anch'io per il 3d non mi pronuncio mai provato.se vai sul sito di cnc italia o hobbycnc ci sono dei video lezioni passo passo per generare il percorso macchina (gcode) sia per camcab che è free sia per artcam .seguili passo passo e vedrai che ci riesci .
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 14:22   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

Ciao Gattodistrada
continuerò a seguire la tua discussione e chissà che l'undici di aprile non ci si conosca di persona davanti al banchetto dimostrativo di una cnc. scusate ma mi sono perso qualcosa ? che state organizzando per l'11aprile? e dove? grazie
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 14:42   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di encio
 
Data registr.: 02-12-2007
Residenza: roma
Messaggi: 36
x darvi un'idea di quanto puo costare una cnc vi dico quella che mi sto costruendo ipiano piano asse x 1200 m asse y 800m e asse z 400m il solo costo delle guide e pattini thk le migliori in commercio piu le 3 viti a ricircolo di sfere sempre thk il tutto euro 1000 solo per la parte meccanica e questi prezzi perchè ho comprato da un amico.l'allumio per la struttura dello spessore di 3 cm del peso totale di 80 kg euro 280 e in più devo ancora acquistare tutta la parte elettronica le varie schede motori sanyo denchi euro 600 piu e in più l'elettroutenzile che mi costa sui 500. un saluto a tutti un saluto particolare a Fiorello alias Gattodistrada...
encio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 10, 14:58   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cliff
 
Data registr.: 07-10-2005
Residenza: SGP Bologna
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da fabionet31 Visualizza messaggio
mandami la tua mail che ti giro un preventivo
Grazie! tmrs10@yahoo.it
Cliff non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vorrei costruirmi una macchia CNC DUFF. CNC e Stampanti 3D 4 08 settembre 09 18:36
Vorrei farmi una CNC.... ma mi serve una CNC!! Torquemada CNC e Stampanti 3D 21 28 maggio 08 07:37
vorrei farmi una ventolozza sbronzolo Aeromodellismo Ventole Intubate 9 07 aprile 08 22:03
Vorrei una CNC per fresare la balsa e qualche altro lavoretto leggero GuestStar CNC e Stampanti 3D 6 02 aprile 07 10:41
vorrei fare una trasformazione... Manu11 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 69 13 ottobre 06 20:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002