BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Primi passi... primi problemi (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/156663-primi-passi-primi-problemi.html)

VMaurizio76 20 dicembre 09 20:50

Primi passi... primi problemi
 
Vi racconto la mia nuova avventura nel mondo CNC.

Dopo diverso tempo perso inseguendo il pensiero di prendermi una CNC finalmente ho realizzato il mio sogno.... però un pò alla volta si stà tramutando in un incubo, per via di un problema che non saprei come risolvere.

Ho una meccanica Creostamp Meccanica TECNOCNC 500 - Creostamp di Marzaiuolo Eduardo , elettronica CNCItalia AiO 2Ampere assi e 3 motori MAE HY200-2220-210C6

La meccanica ha trasmissione a cinghia sui 3 assi, asse Z ridotto 1/2, assi X e Y 1/1

Ebbene il mio problema è che facendo il test della spirale questa mi viene con 2 lati dritti (tipo una pista ovale) e per quanto abbia variato velocità, accelerazione non riesco a migliorare la situazione, ora il dubbio è che l'asse Y sia duro d azionare e che il motore relativo mi perda passi.

Ditemi se è possibile o se devo pensare a qualche altro problema :(

VMaurizio76 20 dicembre 09 20:53

Dimenticavo, come software uso emc2

stepper 20 dicembre 09 21:32

Prova a fare un video del test e inserisci il link, magari sarà più semplice consigliarti.
Potrebbe essere una semplice questione di configurazione dovuto alle proporzioni delle cinghie, oppure il motore di un asse che per esagerata accelerazioni sballano.
Facci sapere ciao.

elicottero78 20 dicembre 09 23:32

Ebbene il mio problema è che facendo il test della spirale questa mi viene con 2 lati dritti (tipo una pista ovale) e per quanto abbia variato velocità, accelerazione non riesco a migliorare la situazione, ora il dubbio è che l'asse Y sia duro d azionare e che il motore relativo mi perda passi.

Ditemi se è possibile o se devo pensare a qualche altro problema :([/quote]



ciao,se pensi che sia l asse y ad essere duro,libera questo asse dal suo motore passo a passo,poi fai girare la vite con la mano x TUTTA la sua corsa.....se non sentirai nessuno sforzo,allora intercambia questo motore passo a passo con quello dell asse x e riprova a rifare la spirale.....ma come prima cosa assicurati di aver messo i giusti parametri dei motori nell sw

VMaurizio76 21 dicembre 09 10:13

Ma quanto fluido deve girare l'asse a mano? Sò che è difficile rendere l'idea in poche parole.

Se stacco la chiocciola il carrello si muove liberamente, anche se mi lascia un pò perplesso che le barre siano tornite e non la classica barra cementata rettificata (si sente con le unghie il segno della tornitura), una cinghia troppo tesa può dare questo problema? Poi può essere che se si muove veloce va senza problemi, ma quando deve fare piccoli spostamenti alle volte si fermi?

losisi 21 dicembre 09 10:24

che elettronica hai montato sulla tua macchina ???( in altro 3d mi dicevi che questo venditore ha prodotti ottimi...ma se ti ha mandato una meccanica con le barre tornite e non cementate.............io che vorrei prendere la sua elettronica in offerta......:blink::blink:)

VMaurizio76 21 dicembre 09 10:31

Non vorrei correre troppo, la mia è solo un'ipotesi, ovvio che se ti ho confortato sulla validità del venditore è perchè nelle risposte è sempre molto disponibile, poi la macchina nel complesso mi è sembrata fatta bene, anche se c'è qualche cosina che forse sarebbe da rivedere.

Stà cosa delle barre mi ha lasciato un pò perplesso a dire il vero, perchè ho lavorato per qualche anno in un'officina dove facevamo stampi e ricordo bene che tutti i movimenti delle vari macchine "leggere" (quelle pesanti corrono su rotaia) aveva le barre a specchio e liscissime al tatto, mentre queste hanno leggerissimi segni di tornitura che fanno pensare a barre in acciaio normalissime.

losisi 21 dicembre 09 10:36

Citazione:

Originalmente inviato da VMaurizio76 (Messaggio 1847239)
Non vorrei correre troppo, la mia è solo un'ipotesi, ovvio che se ti ho confortato sulla validità del venditore è perchè nelle risposte è sempre molto disponibile, poi la macchina nel complesso mi è sembrata fatta bene, anche se c'è qualche cosina che forse sarebbe da rivedere.

Stà cosa delle barre mi ha lasciato un pò perplesso a dire il vero, perchè ho lavorato per qualche anno in un'officina dove facevamo stampi e ricordo bene che tutti i movimenti delle vari macchine "leggere" (quelle pesanti corrono su rotaia) aveva le barre a specchio e liscissime al tatto, mentre queste hanno leggerissimi segni di tornitura che fanno pensare a barre in acciaio normalissime.

mi spiace davvero per te dell'inconveniente.........sono un tecnico e ti posso suggerire un metodo veloce per vedere se sono cementate o meno....prendi una lima e provi, con lo spigolo della stessa , ad intaccare la barra: se è cementata non gli fai neppure il solletico (durezza superiore a 52 HRC, come passarla sul vetro )altrimenti.........c'è un problema

VMaurizio76 21 dicembre 09 10:40

Citazione:

Originalmente inviato da losisi (Messaggio 1847248)
mi spiace davvero per te dell'inconveniente.........sono un tecnico e ti posso suggerire un metodo veloce per vedere se sono cementate o meno....prendi una lima e provi, con lo spigolo della stessa , ad intaccare la barra: se è cementata non gli fai neppure il solletico (durezza superiore a 52 HRC, come passarla sul vetro )altrimenti.........c'è un problema

Se non lo sono (come credo) inizierò a capire come mai è la meccanica + economica che si trova, anche se ribadisco, che per il resto è davvero ben fatta e curata.

Io come elettronica uso la CNCItalia da 2A ed è stato davvero facile settarla su EMC2, nel pomeriggio posto il file di configurazione così chi ne capisce di + mi potrà dare un parere.

p.s. ho fatto una prova con Mach3 Demo e dà lo stesso problema, ovvero l'asse incriminato non gira fluido ma è come se rallentasse accellerasse continuamente

losisi 21 dicembre 09 10:47

Citazione:

Originalmente inviato da VMaurizio76 (Messaggio 1847253)
Se non lo sono (come credo) inizierò a capire come mai è la meccanica + economica che si trova, anche se ribadisco, che per il resto è davvero ben fatta e curata.

bè, se non lo fossero ma lo avesse esplicitamente dichiarato nella presentazione di vendita, si tratta di vizio occulto ( neanche tanto...:unsure: ) ed avresti diritto al completo rimborso oppure alla riparazione/sostituzione.......

PS : non capisco perchè si farebbe canzonare e portare per bocca per una minchiata simile..le barre cemtente si vendono un tot al metro.....neanche poi tanto di più rispetto ad una corrispondente trafilata di volgare C40 o Fe37...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002