![]() |
Strano che le barre non siano cem. e ret., allora potrebbe essere l'attrito delle barre a portare in parziale blocco il motore dell'asse incriminato, ma le barre degli altri due assi come sono? |
Per eliminare tutti i dubbi oggi prendo una limetta e faccio na foto :wink: |
Citazione:
anche io mi ero lamentato ai tempi x la meccanica,ma molti ne sono entusiasti.......ma chi sa xchè i tornitori o fresatori come noi siamo gli unici a lamentarci |
Citazione:
niente di fuori dal comune,la fai girare con la mano da un capo all altro.....e deve girare senza il minimo sforzo o attrito poi rifai lo stesso procedimento,applicando con l altra mano un po di tensione sull utensile........come se l utensile stia facendo una fresata nel legno..... se le tolleranze non sono state rispettate,il castello porta z,fletterà di qualche decimo a desta a sinistra,avanti e indietro......e qui partono gli attriti le due barre tonde che dici tornite,se hai voglia di smontarla in futuro,controlla il loro diametro e controlla il diametro del foro in cui vengono inserite nelle spalle della cnc......io avevo tolleranze da 0,5 mm:shutup: i cuscinetti che fanno scorrere il castello porta z,sono nel manicotto o gabbietta?io avevo a gabbietta:shutup: comunque se ti va prova anche a intercambiare i due motori passo a passo di x e y l economico non esiste.....ho si da un cosa che funziona o bisogna scrivere nella vendita.....presa e caxxi tuoi |
io usavo la scheda di cncitalia da 2amper,ho sempre dato colpa a lei,ma chi sa xchè x un anno non mi ha mai dato problemi con la nuova cnc.........ora sono passato a usbcnc,ma solo xchè voglio fare mille cose con il pc,mentre la cnc va.....comunque fin quando,non intercambi i 2 motori,non possiamo scartare come problema l elettronica |
2 Allegato/i Come promesso allego 2 foto, una su cui si vede il segna della lima sulla barra ed una della spirale |
Citazione:
|
Spiralega..... Citazione:
dalla foto della spirale mi sembra che meccanicamente hai molto gioco sulle chiocciole (backslash) e si nota dal fatto che lo spazio tra le passate é molto variabile (o forse il pennarello non é ben fissato sull'asse Z). A livello elettronico sembrerebbe tutto OK. Per verificare la perdita di passi dovresti far fare alla macchina una lavorazione 3D a vuoto e al termine far tornare a 0 tutti gli assi e verificare che la posizione sia rimasta quella iniziale. La lavorazione 3D impegna tutti gli assi ed in particolare lo Z che deve alzare ed abbassare il peso del mandrino). A livello software: come hai generato la spirale ? ti faccio questa domanda perché la ripetitività del difetto della spirale, ovvero i lati dritti, mi fa pensare che il problema sia software e non meccanico/elettronico. Magari posta anche il GCode o dicci come hai generato la spirale. Dai che ne vieni a capo ! B) |
Citazione:
dalle foto che hai postato,vedo che la meccanica è stata migliorata.......quindi mi chiudo il becco da solo io ho avuto problemi con la meccanica precedente,quindi non posso giudicare questa nuova |
Se ripetendo lo stesso test, il disegno si ripete perfettamente, al 90% potrebbe essere una impostazione del sw per ciò che riguarda il passo e le relazioni di cinghie. Buona fortuna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:04. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002