BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Un passo avanti grazie alla programmazione del PIC, però... (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/1566-un-passo-avanti-grazie-alla-programmazione-del-pic-pera.html)

vpalone 04 giugno 04 06:44

Un passo avanti grazie alla programmazione del PIC, però...
 
:D Ciao a Tutti, ho fatto programmare il mio PIC e con grande soddisfazione ho avuto i primi risultati, però c'è qualcosa che non va spero proprio che possiate aiutarmi; ecco cosa succede:

1) :D quando accendo la scheda con l'interruttore di taglio in modo PC il buzzer da un suono continuo; quando lo sposto in manuale smette di suonare ed il led lampeggia alla frequenza di 20 Hz.


2) :cry: i pulsanti BP+ e BP- non sortiscono alcun effetto il led giallo lampeggia sempre allo stesso modo ( in realtà ho visto con l'oscilloscopio che il tempo di conduzione dell'onda quadra è piccolissimo)

3) :? Gli stessi pulsanti non svolgono alcuna funzione anche se premuti all'avviamento nei vari modi

4) :D collegata al PC la scheda rileva CORRETTAMENTE il timer di 0,5 s.

Vi viene in mente qualcosa ? forza ragazzi sfornate idee a più non posso.

Ciao Valter

favonio 04 giugno 04 08:34

Se il beep "clicogna" vuol dire che la tensione di alimentazione in manuale è al massimo memorizzato e ti avverte perchè potrebbe essere troppoalta la tensione per il filo.
A questo punto puoi solo diminuire la tensione che rimene memorizzata anche se spegni.
Per aumentarla oltre la tensione memorizzata premendo + e - devi tenere premuto il taso di reset per qualche secondo, la memorizzazione viene annullata e puoi aumentare.
Se vuoi sapere quale valore è memorizzato puoi fare "acquisition de la choffè" oppure misurare la tensione del filo. Il valore letto dovrebbe coincidere in proporzione al massimo di quella fornita dall'alimentatore.
Fai attenzione se la tensione è troppo alta per il filo e questo fonde, potrebbe saltare il BUZ11.
Ciao, Mauro.

vpalone 04 giugno 04 08:49

:) Ciao Favonio grazie del consiglio. Ti preciso però che il buzzer emette un suono continuo solo quando l'interruttore è su PC; se metto l'interruttore su manuale il buzzer non suona più ma i pulsanti non funzionano. dobbiamo sbloccare questa situazione. Comunque farò le prove che dici

Ciao Valter

favonio 04 giugno 04 08:54

Sei sicuro di aver collegato bene gli interruttori?.
Ciao, Mauro.

vpalone 04 giugno 04 09:02

Credo proprio di si Mauro. però la mia impressione è che il taglio sia impostato a valori molto bassi. sei sicuro che il pulsante di reset debba essere premuto per qualche secondo per azzerare il tutto?

Ciao Valter

vpalone 05 giugno 04 06:38

Tutto a posto, era un falso contatto sul pulsante + .
Grazie a tutti per la collaborazione. Ora si passa alla prova dei motori.

A proposito dopo aver cambiato, con i pulsanti + e - , la freq. o il tipo di passo come si torna indietro?

Ciao Valter

favonio 05 giugno 04 08:50

http://www.baronerosso.it/Articolo112-page2.html
Il Barone :lode: Ha tradotto dal francese. La questine è piuttosto complessa ma chiara.
"Se abbiamo collegato un Buzzer all'interfaccia, all'accensione della macchina otteniamo un Beep se la frequenza del timer è settata a 2000Hz, e 2 Beep se la frequenza è settata a 4000Hz (solo dal software MM2001-V2 in poi).
"Se premi il reset il pic si setta in modalità default cioè 2000 hz.
Non ho fatto controlli ma credo che sia la stessa cosa tenere premuto il tasto all'avvio o premerlo (per qualche secondo) a macchina accesa.
Le istruzioni comunque parlano di tenere premuti i tasti al momento del boot.

Ciao, Mauro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:16.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002