Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 maggio 09, 16:35   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
Unhappy

boh, mi sono incartato un'altra volta... non è possibile...
la prova in cui si è mossa si è svolta così:
ho installato GMFC e relativo driver.
ho tolto tutti i ponticelli sui pin (non ho ancora messo interruttori, quindi mi affido a dei jumper) li ho collegati, ho verificato il timing (508) e i motori si sono mossi, dalla schermata zero axis

Tornato dopo qualche minuto, ho provato a collegare nuovamente, timing sempre presente... ma non si muovono più. BOH...

Al'avvio la parte motori ciuccia quasi un ampere, poi stranamente quando chiudo il jumper dell'emergenza P6 (che dovrebbe essere NC) l'assorbimento della parte motori va a zero poi rimane a zero e non si muove nulla, non capisco proprio. Quando apro e chiudo il P6 i motori fanno un piccolissimo scatto, quindi anche il collegamento motori dovrebbe andare.

Il led dei motori rimane sempre acceso. Ah dimenticavo di dire che si accende non quando cambio posizione al pin ma piuttosto quando accedo alla schermata di GMFC sul controllo dello zero axis.


Il led del filo si accende lampeggiando. Per quello che mi diceva Daniel la scheda funziona, forse funziona malamente...


Da notare che rispetto alla prima prova non ho cambiato nulla nei contatti, tra l'altro ero impazzito perchè il jumper della programmazione era settato male e per questo non rispondeva.

Mi è venuto un dubbio: può essere che ho messo un 4N25 al posto di un 4N35??? Se è così vado giù e picchio il negoziante

Altra prova: ho attaccato il mio pc (portatile con parallela) e rileva il timing, mentre quello cedutomi dall'amico (vecchio pentium miditower) non rileva un fico secco, pare morto.

Cavo rotto??? pero ci ho programmato il pic con programmer di Daniel e ha funzionato, ho pure riprovato

Non sapevo che i computer avessero dei sentimenti.

Dite pure la vostra... tanto ormai non so più che pesci pigliare.
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.

Ultima modifica di marco78 : 10 maggio 09 alle ore 16:40
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 18:36   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Danielxan
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
Non vorrei dirti una fregnaccia ma mi pare che gmfc pro nella versione non registrata avesse qualche problema nel movimento assi manuali.
Prova con la versione PE
Per l'opto al limite funzioma male il filo, ma non incide sul resto.
__________________
Ciao.
Daniele.
Danielxan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 20:32   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
grazie daniel, proverò pure la PE.
Ora ho riprovato ad attaccare la scheda e monitorarla col driver ma il timing rimane a zero...
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 22:22   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
stavo studiando lo schema... come dicevo non sono un elettronico e mi arrabatto! Visto che attacco tutto correttamente, potrebbe essere il 74HC541 che da i numeri? E' lo stesso che ho provato sul programmer4 che poi non funzionava, non è che si è bruciato???
C'è un modo per capire se funziona?

Ho capito che il led motori si accende solo quando arriva l'input da pc, il led on è sempre acceso, il led del filo è roba a se stante e me ne può non fregare nulla...

Qualche misurazione col tester si può fare?

Dai dai che prima o poi ce la farò...... intanto
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 14:18   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Danielxan
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
Se lo alimenti, e metti i pin 1 e 19 a massa, con un filo dai i +5v sui pin dal 2 al 9 sulle rispettive uscite dal pin 10 al 18 dovresi leggere un passaggio da 0 a +5v.
Comunque il timing esce dal pic è và diretto al pin 10 della lpt, se hai un oscilloscopio dovreti trovare un'onda quadra, altrimenti se collghi un diodo con una resistenza verso massa dovrebbe accendersi.
Probabilmente il problema è della parallela, settaggio bios.
__________________
Ciao.
Daniele.
Danielxan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 14:41   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
Purtroppo l'oscilloscopio non ce l'ho. I settaggi della parallela funzionano, ho provato con 2 pc. Il primo di recupero mi ha dato qualche problema ma poi col portatile è andata ma solo per un attimo. Mica avrò bruciato la parallela? Cmq il settaggio da bios è su epp. C'è dell'altro che mi sfugge?
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 01:53   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
È roba da matti. Il timing adesso va ma...va troppo! Allora io faccio così. Accendo la scheda e avvio il pc. Win xp pro. Vado sul driver il timing è a 3500. Se resetto va a 10000 per poi scendere a 2000 e stabilizzarsi a 3-4000. Se attacco il p6 il timing va a zero. Guardando lo schema il p6 non fa altro che alimentare il trigger del 541. Può essere lui a darmi problemi? Per provare l'ho pure staccato ma senza risultati il timing era sempre alto. Ho controllato anche le piste che dal quarzo vanno il pic il pic stesso i voltaggi di alimentazione le resistenze e la capacità dei condensatori. Mi manca solo il d6. Come faccio a vedere se è buono? E il quarzo? È da 16... Aiuto!!!
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 14:13   #18 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Danielxan
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.029
A questo punto penso proprio che il problema possa essere o del quarzo o del pic, per il quarxo per verificarlo bisogna usare un'oscilloscopio con una sonda x10 su osc2, mi sembra, ma non è detto che funzioni, mentre il timing siccome è generato dal pic dividendo la frequenza del clock con un prescaler, magari è sltato.
I condensatori ceramici del quarzo sono giusti, nei fuses in programmazione non è che vengono letti male e ti programma male il pic per un quarzo da 16MHz bisogna settare HS.
__________________
Ciao.
Daniele.
Danielxan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 16:04   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco78
 
Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
stranamente.. sono andato da ARTERIO il mio amico tecnico di tv. abbiamo provato il quarzo con una schedina che ha lui, sembra non buono, poi ne sono andato a comprare uno per 3.5 euro (un mezzo furto) non buono nemmeno lui. BOH? Così abbiamo provato la montagna di quarzi che ha a bottega (tutta roba piccola per tv, 4 e passa) e con qualcuno di quelli si accende.
Mi ha detto che l'oscilloscopio non sa "vedere" da solo i quarzi, prendo pr buono quello che mi dice.
Il pic posso riprovare a programmarlo, mi avevoi già dato per MP la configurazione per il programmer2, magari se mi mandi una slide o direttamente la tua configurazione mi faresti un favorone, così tagliamo la testa al... topo.
__________________
___________________________________
Velocità, quota, culo.
Bisogna averne sempre due a piacere.
marco78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 19:22   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celly
 
Data registr.: 17-09-2006
Residenza: Pavullo nel Frignano
Messaggi: 349
Invia un messaggio via MSN a celly
Citazione:
Originalmente inviato da marco78 Visualizza messaggio
Il pic posso riprovare a programmarlo, mi avevoi già dato per MP la configurazione per il programmer2, magari se mi mandi una slide o direttamente la tua configurazione mi faresti un favorone, così tagliamo la testa al... topo.
si non sarebbe male! io uso il programmatore2 di daniel e winpic800 mi da tutto ok in programmazione. pero forse non è tutto ok perche ho sentito dire che se è programmato bene quando la scheda è alimentata e la parallela staccata o viceversa dovrebbe pibbare ma a me non lo fa a parte a volte... ma quando è tutto attacato..
celly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
chi mi aiuta?...chi è l'esperto nel comprare da hobbycity? danixt75 Aeromodellismo Volo Elettrico 8 25 novembre 08 21:59
Che P...E chi mi aiuta?per chi ha il minimag imperatore82. Aeromodellismo Principianti 35 31 agosto 08 23:09
Chi mi aiuta con la funzione ricerca? micheletn Segnalazione Bug e consigli 8 15 maggio 08 13:04
radio vintage con procopter chi mi aiuta a settare? allievo Elimodellismo Principianti 3 21 aprile 07 00:53
Chi Mi Aiuta Con La Mia Prima Ducted Fun? daredevil Aeromodellismo Ventole Intubate 4 27 novembre 06 14:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002