
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
| consiglio software..
salve a tutti, ho un amico con fresa CNC professionale, non tipo pantografo ma di quelle che slittano. Attualmente la usa solo in 2d, praticamente, ma la si vorrebbe usare per fare qualcosa in 3d, nei limiti della macchina (ad esempio potrebbe fare stampi di ali). In particolare, mi serve il software CAM e percorso utensile.. che mi consigliate, a parte il mach3? (possibilmente open o basso prezzo)? La macchina è una ANILAM 5000M tre assi e supporta il linguaggio ISO Ultima modifica di merengue : 05 maggio 09 alle ore 16:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Rhinoceros con Rhinocam (praticamente Visualmill integrato come plug-in in Rhino) o se usi già un CAD3d puoi usare Artcam ( con alcune limitazioni rispetto a Rhinocam ma molto più semplice da utilizzare) per fare il percorso utensile. Bisogna vedere quale post processore può andare bene per la macchina in questione, ma sicuramente Artcam ne ha uno che va bene per te. Ciao Lele
__________________ La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Software | ddm.mail | Navimodellismo a Vela | 8 | 08 novembre 08 01:34 |
Consiglio su Software | z.m.i. | CNC e Stampanti 3D | 26 | 30 luglio 06 12:57 |
software | hasby | Simulatori | 3 | 03 luglio 05 00:13 |
Software | bradom | CNC e Stampanti 3D | 0 | 28 febbraio 05 21:40 |