BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Problema taglio (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/12806-problema-taglio.html)

Harley 19 settembre 05 17:28

Allora ragazzi, posseggo un trasformatore 220/21v + 21v a 3 Ampere. Che filo e di che diametro dovrei usare per il taglio dell'amato polistirolo?
Spiego il problema: non sono riuscito a trovare il filo nichel-cromo nella mia città (Bari), così ho optato per le corde di chitarra. Ho usato sia una .008 che una .009 ma il risultato è stato lo stesso. In pratica se utilizzo solo 21v non taglio nulla, con 42v il filo diventa incandescente e si rompe. Ho installato un reostato per le luci, il risultato è stato leggermente migliore, ma non buono, nel senso che sono riuscito a fare un paio di tagli e poi ho rotto tutti i fili.
Con il reostato sento un forte ronzio ed ho notato un surriscaldamento del trasformatore con uscita di fumo.
Che devo fare??
Per favore aiutatemi, ho urgente bisogno di tagliare delle ali; grazie a tutti

iacopo 19 settembre 05 18:05

non posso aiutarti sulla scelta del filo perche anche io non uso nichel cromo, ma un semplice fil di ferro zincato molto sottile trovato in cantina che era di mio nonno, quindi di circa 30 anni fa..
ieri ho tagliato le mie prime 4 semiali in estruso per costruirmi il sempreverde tzagi.
come trasformatore però uso un semplicissimo 100w a 12v in uscita, uno di quelli per i faretti alogeni, funziona perfettamente con circa 80 cm di filo.. un modo per non utilizzare il reostato è mettere in serie un pezzo di filo lungo quanto basta per aumentare la resistenza e abbassare la temperatura, stai attento perchè si può scaldare anche quello...

edit:

P.S.

parlando con mio zio che costruisce plastici ho scoperto che lui usa anche il filo dei freni delle biciclette.. per intenderci quella treccina di filo metallico, dalla treccina estrae un solo filo e lo utilizza per il taglio, ma non so come si comporti con la tensione che serve per il taglio delle ali..
il meglio resta sempre il nichel cromo, che non è poi così difficile da trovare, ci vuole fortuna..

Harley 19 settembre 05 18:08

Vuol dire che proverò con tutti i fili possibili che ho in casa fino a che non trovo quello che va bene.
Nel frattempo se qualcuno ha consigli da dare...grazie!!!

BaroneRosso 20 settembre 05 09:09

Per tagliare decentemente c'e' bisogno di almeno un minimo di regolazione non basta attaccare l'alimentazione, se vuoi usare il trasformatore devi mettere un dimmer per poter regolare in qualche modo l'uscita altrimenti usare un alimentatore da banco regolabile ma in questo caso e' praticamente obbligatorio l'uso del NiCr altrimenti ti serve un alimentatore mastodontico.

Per il filo NiCr se non lo trovi in giro, lo puoi comprare per corrispondenza da Schaller o Modelberg.

Harley 20 settembre 05 09:12

Ma come ho scritto ho collegato un reostato per regolare l'erogazione, ma sento un forte ronzio...non capisco perchè.

superillo 20 settembre 05 10:57

il filo da chitarra l'ho provato anche io, ma non va molto bene.
hai chiesto al tuo campo di volo? a me hanno dato un filo stupendo da 0.2mm! oppure puoi ordinarlo anche su cenece.
io per regolare la temperatura uso la mm2001, altrimenti puoi fare come ha detto iacopo.
anche il mio trasformatore ronza quando accendo il filo :)

BaroneRosso 20 settembre 05 18:05

Citazione:

Originally posted by Harley@20 settembre 2005, 09:12
Ma come ho scritto ho collegato un reostato per regolare l'erogazione, ma sento un forte ronzio...non capisco perchè.

I variatori sono di 2 tipi induttivo e capacitivo, se hai usato uno induttivo (di solito e' quello che si utilizza con trapani o motori elettrici) non dovrebbe funzionare, solo il capacitivo, quello specifico per le lampadina va bene.
Cmq hai provato a mettere un tester sull'uscita del trasformatore per vedere se effettivamente varia la tensione?

Harley 21 settembre 05 11:59

La tensione varia, infatti ruotando il variatore varia la temperatura. Il problema, e questo credo che dipenda dal tipo di filo, è che il trasf si surriscalda ed emette fumo e puzza di bruciato. Ad esempio ora ho fatto una prova con acciaio armonico da 0,6. Si riscalda a mala pena per tagliare, anche a max potenza del trasf, ma quest'ultimo si surriscalda e fa fumo

BaroneRosso 21 settembre 05 15:46

Forse il trasformatore non ce la fa.

twentynine 21 settembre 05 16:59

Citazione:

parlando con mio zio che costruisce plastici ho scoperto che lui usa anche il filo dei freni delle biciclette.. per intenderci quella treccina di filo metallico, dalla treccina estrae un solo filo e lo utilizza per il taglio, ma non so come si comporti con la tensione che serve per il taglio delle ali..
il meglio resta sempre il nichel cromo, che non è poi così difficile da trovare, ci vuole fortuna

La treccia dei freni della bici ha la brutta abtudine di essere ritorta e svolgerla linearmente è un lavoraccio, inoltre anche se svolta alla perfezione mantiene sempre una leggera ondulazione...perfetta per fare una zia ju (ju-52)
http://www.onmarkint.com/tmp_B/b666_ju52.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:41.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002