Problema taglio - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 settembre 05, 00:46   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Harley
 
Data registr.: 16-01-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
Il dimmer va sulla 220
__________________
Manlio a.k.a. Harley


Harley non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 05, 00:47   #22 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originally posted by Harley@26 settembre 2005, 00:46
Il dimmer va sulla 220
Ho avuto il dubbio che lo avessi messo sull'uscita, come non detto...
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 05, 21:29   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Harley
 
Data registr.: 16-01-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
Citazione:
Originally posted by Harley@25 settembre 2005, 23:23
cfg.@@@gmv ....fdlfvgmdfà .....
fanc... ho fritto il trasformatore!!!!
Lo so che ora direte: te lo avevamo detto, ma io ho usato il dimmer specifico per le lampadine, cioè il reostato per la regolazione della luminosità delle lampadine, mi pare da 300W. Ieri, stavo tagliando in santa pace, il solito ronzio e poi...puff...fiammella ed ecco il trasformatore flambè. Ma dalla descrizione di Barone mi sembrava che il dimmer fosse quello giusto.
Mannaggia. Visto che devo ricomprare tutto cosa mi consigliate cosa comprare per un buon taglio? da dove(siti internet)? Dove ho sbagliato???

Allora, nessuno mi vuol proprio aiutare per questo mio problema??
vi prego
__________________
Manlio a.k.a. Harley


Harley non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 14:19   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sardinian
 
Data registr.: 25-11-2004
Residenza: Cagliari - Sardegna
Messaggi: 579
Dato che anche io mi voglio cimentare sul taglio delle ali, è possibile avere maggiori chiarimenti?

Quanti Ampere minimo servono per tagliare? Lo so che dipende dalla lunghezza del filo e dal tipo di filo, ma supponiamo che dobbiamo tagliare 80 cm con filo Ni-Cr. Dato che in giro ho trovato di tutto ... chi taglia con appena 2 A e chi dice che servono almeno 7A ...
__________________
Victor 6,5cc Supertigre Avistar Hobbico 6,5 cc Toro 300 2200KV Tornado Slope Easy Glider electric HK20-20L Acrobatic 3D F16 Zero Electric Motor Brushless
sardinian non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 15:12   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
Citazione:
Originally posted by sardinian@12 ottobre 2005, 14:19
Dato che anche io mi voglio cimentare sul taglio delle ali, è possibile avere maggiori chiarimenti?

Quanti Ampere minimo servono per tagliare? Lo so che dipende dalla lunghezza del filo e dal tipo di filo, ma supponiamo che dobbiamo tagliare 80 cm con filo Ni-Cr. Dato che in giro ho trovato di tutto ... chi taglia con appena 2 A e chi dice che servono almeno 7A ...
meglio parlare di Watt... diciamo che io con 24+24V 3A me la cavo... sono 48V 3A cioè quasi 150Watt.

ciao!
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 05, 11:43   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sardinian
 
Data registr.: 25-11-2004
Residenza: Cagliari - Sardegna
Messaggi: 579
Mi sto incasinando....
Il dimmer che devo utilizzare all'ingresso del trasformatorre è di tipo capacitivo!
Giusto?
__________________
Victor 6,5cc Supertigre Avistar Hobbico 6,5 cc Toro 300 2200KV Tornado Slope Easy Glider electric HK20-20L Acrobatic 3D F16 Zero Electric Motor Brushless
sardinian non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 05, 11:47   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Harley
 
Data registr.: 16-01-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
Ragazzi, io ho risolto tutto egregiamente utilizzando come alim il caricabatterie per auto ed il filo del phon!!!
__________________
Manlio a.k.a. Harley


Harley non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 05, 15:49   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Citazione:
Originally posted by Harley@13 ottobre 2005, 11:47
Ragazzi, io ho risolto tutto egregiamente utilizzando come alim il caricabatterie per auto ed il filo del phon!!!
Azz esagerato :-)

Io mi sono fatto fare un trasformatore su misura
e sul filo ho previsto 36V 10A
che una volta radrizzati arrivano a circa 50V
Poi sulla MM2001 ho sostituito l' integrato di serie con IRF 540
Ancora devo provare ma spero che sia tutto OK
ma che elettronica usate?
Perche usate un drimmer io regolo la tem tramite software con la MM2001
Unica cosa come detto ho cambiato il BUZ11 di seri con IRF 540
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema taglio continuo su fresa cnc Harley CNC e Stampanti 3D 0 29 dicembre 07 16:27
cnc taglio ali scervetto CNC e Stampanti 3D 0 25 settembre 07 23:38
problema taglio centina svuotata il_Zott CNC e Stampanti 3D 11 17 maggio 07 22:40
taglio bec ma quale filo taglio? comet Aeromodellismo Volo Elettrico 11 10 luglio 06 14:56
FAT 16 o 32 per taglio ali? vpalone CNC e Stampanti 3D 3 21 aprile 05 23:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002