BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Problema taglio (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/12806-problema-taglio.html)

PATO65 22 settembre 05 18:24

Ciao Harley,
Il filo NiCr è sempre il migliore per queste cose; anch'io nella mia città quando chiedevo filo Nichel-Cromo vedevo della gente con attacchi epilettici, finchè poi non mi hanno detto di provare a chiedere il filo per fare le resistenze delle stufe elettriche. Ok, l'ho trovato!
Se comunque non lo trovi, ci sono diversi posti dove lo vendono (su internet), tra cui Shaller.
Per l'alimentazione......io uso un normalissimo trasformatore da 30 V (dipende anche dalla massima lunghezza del filo) e ne regolo la tensione di uscita con un piccolo e semplice circuito con NE555 e transistor finale; in questo modo sei anche molto più preciso nella regolazione. Su internet di schemi del genere dovresti trovarne, se proprio non lo trovi, vedo di fare lo schema del mio (io l'ho fatto su carta e poi l'ho buttato).

Harley 22 settembre 05 20:14

Ti ringrazio infinitamente per il consiglio, da domani andrò in cerca del famigerato filo per le resistenze delle stufe elettriche.
se non trovo nulla o ho problemi ti faccio sapere, grazie mille davvero

MaXtHeFox 22 settembre 05 20:21

Di questo filo sono fatte le resistenze di quasi tutti gli elettrodomestici "riscaldanti"

Se hai un vecchio phon per capelli un tostapane una stufetta un riscaldatore per acquari una fotocopiatrice puoi provare a smontarli e vedrai che lo trovi.

Ciao Max.

Harley 23 settembre 05 16:14

Infatti, ragazzi, ieri la prima cosa che ho fatto dopo aver letto i msg è stato smontare un phon e provare...finalmente credo di aver trovato la soluzione. il problema è che il filo è tutto ondulato, quindi devo prima distenderlo...consigli???

DoC 23 settembre 05 18:13

Scusa, non che abbia particolare esperienza nel taglio, ma ..... il dimmer lo metti sulla 220 o sull'uscita del trasformatore?

Harley 23 settembre 05 20:37

Ragazzi...sono l'uomo più felice del mondo...posso affermare che ci sono riuscito
Un phon è stato immolato per una giusta causa ed ora riesco a tagliare profili alari pressochè perfetti.
allego foto del p51 mustang profile non rifinito ne incollato, giusto per rendere l'idea
grazie a tutti

MaXtHeFox 23 settembre 05 22:01

Citazione:

Un phon è stato immolato per una giusta causa ed ora riesco a tagliare profili alari pressochè perfetti
Perfetti... è una parola grossa! Comunque...

Per srotolare il filo senza fare onde devi infilare la spiralina di filo espiantata dal phon sopra ad una astina della misura adatta e poi tirare un capo del filo facendo girare la spiralina sulla bacchetta in modo da srotolarla per bene.

ciao Max.

criptico 23 settembre 05 22:50

Citazione:

Originally posted by Harley@20 settembre 2005, 08:12
Ma come ho scritto ho collegato un reostato per regolare l'erogazione, ma sento un forte ronzio...non capisco perchè.


Ciao Harley,
io ho avuto lo stesso problema. Dico avevo perchè il risultato è stato quello di friggere il trasformatore irreversibilmente.
Se il dimmer che usi è di quelli destinati a regolare l'intensita di lampade et similia ti invito a metterlo da parte per salvaguardare il tuo trasformatore.

Come ha giustamente spiegato il Barone esistono due tipi di "dimmer" : noi abbiamo l'altro (quello inadatto) <_< .

Ciao!!

Harley 26 settembre 05 00:23

cfg.@@@gmv ....fdlfvgmdfà .....
fanc... ho fritto il trasformatore!!!!
Lo so che ora direte: te lo avevamo detto, ma io ho usato il dimmer specifico per le lampadine, cioè il reostato per la regolazione della luminosità delle lampadine, mi pare da 300W. Ieri, stavo tagliando in santa pace, il solito ronzio e poi...puff...fiammella ed ecco il trasformatore flambè. Ma dalla descrizione di Barone mi sembrava che il dimmer fosse quello giusto.
Mannaggia. Visto che devo ricomprare tutto cosa mi consigliate cosa comprare per un buon taglio? da dove(siti internet)? Dove ho sbagliato???
:(

DoC 26 settembre 05 00:35

Citazione:

Originally posted by Harley@26 settembre 2005, 00:23
cfg.@@@gmv ....fdlfvgmdfà .....
fanc... ho fritto il trasformatore!!!!
Lo so che ora direte: te lo avevamo detto, ma io ho usato il dimmer specifico per le lampadine, cioè il reostato per la regolazione della luminosità delle lampadine, mi pare da 300W. Ieri, stavo tagliando in santa pace, il solito ronzio e poi...puff...fiammella ed ecco il trasformatore flambè. Ma dalla descrizione di Barone mi sembrava che il dimmer fosse quello giusto.
Mannaggia. Visto che devo ricomprare tutto cosa mi consigliate cosa comprare per un buon taglio? da dove(siti internet)? Dove ho sbagliato???
:(

Il dimmer che mi ha procurato Fabio ha una ventola disegnata... non so se sia quello da lampade o per carichi induttivi.... ma il dimmer lo metti sulla 220 o sull'uscita del trasformatore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:29.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002