
|
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
>Vuelila chi si reliegge ![]() >Cmq Ciao Totillos io sono in dirittura di arrivo con la mia scheda universale per cnc che chiamero BTM 6001 ![]() >E che per stanno queste sigle? la scheda pilota motori bipolari a 200 o 400 step per giro (quindi tagli perfetti in ogni condizione anche per taglio a contatto ) e gestisce motori da 3 amper max. >Be per cnc a taglio poli è consigliabile motori da 48 passi 7,5° visto la loro >maggiore velocita cosa molto comoda per rastremazioni estreme. e utilizzabile anche perfettamente per la gestione di una fresa cnc fio a 4 assi e compatibile MM2001 per quanto riguarda la possibilita di utilizzo per taglio poli la sezione di gestione del filo caldo e simile alla MM2001 per mantenere la compatibilita lato software. >Ok capito be sicuramente vedremo la recensione appena terminata :-D ho scartabellato un po lo schema della 2001 originale, >Be sei stato veramente cont anto tempo libero allora ![]() e da quello che mi dicevi tu sulle modifiche che hai fatto mi sono accorto che ci sono un po di problemi sulla sezione di controllo del fet di potenza. >Si io ho sostituito il dioso ed il fer con modelli piu robusti in particolare la resistenza che dal polo di alimentazione positivo del filo va al fotoaccoppiatore e sbagliata come valore , e sopratutto e dimensionata per una tensione di alimentazione del filo di almeno 60 volts >Azz e da che calcolo ai dedotto cio? (tieni presente che il voltaggio del pilotaggio del fet e rapportato al voltaggio di alimentazione filo , dato che e prelevato da li). >Si questo lo avevo notato la cosa piu giusta che puoi fare e mettere un trimmer al suo posto da 35-40k cosi da poter regolare il voltaggio di pilotaggio del fet, cosi come é se si abbassa la tensione di alimentazione del filo si porta il pilotaggio del fet ad un livello insufficiente a farlo aprire completamente quando il pwm va in ON ecco perche il vecchio BUZ originale saltava con cosi facilita >Qui non è che ti ho seguito moltissimo cmq io sul nuovo trasformatore ho >previsto 30 36V che una volta radrizzati aumentao come tu sai di 1,4 Voltre infatti se il fet non apre completamente dissipa un casino e puo saltare , ovviamente tu hai messo un fet molto robusto e non arriva a saltare ma dissipa tantissimo calore, mentre facendo come ti dico io e regolando il voltaggio di controllo del fet sui 12 volts praticamente anche l'originale buz resta appena tiepido >Si ti ho seuito e capito ma non al 100% >In poche parole tramite timer devo vedere se piloto il fet con max 12V? >Per tutte le altre cose che avevo detto: >Joypad visualizzazione della percentuale di apertura >Visualizzazione del arrivo dei segnali step e dir sulla scheda CNC? >Cmq appena ho un po di tempo postero il PCB della MM2001 mod 04 >in piu ho agiusto un connettore a 8 Pin in modo da portare fuori >i segnali step e dir per chi volesse usare altri controller motori >ansiche lo stadio finale della mm2001. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
schemi sottomarini | hrodebert | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 24 maggio 06 18:53 |
Schemi di colorazione | davide.pasq | Aeromodellismo | 8 | 05 febbraio 06 21:52 |
Schemi di colorazione | twentynine | Aeromodellismo | 6 | 11 luglio 05 16:57 |
schemi di un modulatore FM | Orso82 | Circuiti Elettronici | 3 | 09 luglio 05 13:29 |
Schemi - Cercamodelli | BaroneRosso | News | 0 | 18 giugno 05 15:03 |