![]() |
plotter da taglio Salve a tutti, scrivo per chiedervi se qualcuno si è cimentato alla realizzazione di un plotter per il taglio dei tessuti monostrato e mi può fornire delle indicazioni. Le dimensioni sono 2mt di lunghezza per 1,5mt di larghezza. I prezzi di mercato per l'acquisto di questi plotter sono spaventosi. Grazie e attendo fiducioso una vs risposta. |
Se le misure che hai indicato corrispondono alla misura massima del foglio che vuoi intagliare non devi fare altro che costruirti una fresa con un area di lavoro tale, e montare un supporto per lame da plotter (e ovviamente anche la lama.....) al posto del mandrino... per il resto il funzionamento è identico... |
mmmm dimenticavo.... realizzare una cnc di quelle dimensioni temo ti venga a costare più del plotter..... |
Non penso che venga a costare più del plotter, per una macchina del genere ti bastano cinghie e pulegge, visto che non hai bisogno della rigidità di una fresa per metalli. Io ho una macchina che potresti usare per ispirazione.Andrebbe bene per il lavoro che vorresti fare, basterebbe allungare le corse, cosa fattibilissima in poco tempo. Ci daresti un paio di link per vedere come è fatta la lama che ti serve ? Ciao Lele |
questo è un link di un portalama: Portalama Plotter Exar [PL-PLOT-EXAR]; 34,90EUR: Exar Italia, Tutto per la stampa digitale Su questo vanno montate le lame da taglio.... P.S. ti consiglio i prodotti Roland costano anche il doppio ma gli addetti ai lavori dicono che i soldi spesi li valgono tutti... |
qui invece trovi un esempio: Il taglio vinile con la CNC |
Per la lama avevo pensato di usare il laser dei masterizzatore dvd. Secondo voi riuscirebbe a tagliare la stoffa??? Ciao |
Citazione:
Ciao Lele |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:04. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002