Aiuto Costruzione Cnc - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 febbraio 09, 12:04   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2009
Messaggi: 2
Aiuto Costruzione Cnc

ciao a tutti ragazzi, sono molto triste e infelice, hoh provato a costruirmi una cnc , la parte meccanica la ho costruita io partendo da una specie di tavolo,ha un po di laschi in giro, perche ho costruito proprio tutto , utilizzando quello che avevo a disposizione, ma il mio problema non e questo , la macchina ha un area di lavoro di 1600mm per 1050mm, intendevo usarla principalmente per tagliare lamiera con un plasma , ma con la possibilità di qualche fresatura, pero purtroppo non so usare il programma (mach3) e al primo collegamento per testare la scheda e i motori uno "vibrava" ma comunque andavano avanti e indietro , manualmente.
ora che li ho messi sulla macchina e prolungato i vari cavi, controllati + volte, se premo X- l'asse va avanti, se premo X+ va sempre avanti,e non capisco perchè cavo? scheda ? programma? poi secondo problema la movimentazione e fatta a cinghie, e avendo pulegge da 35mm che aumentano la velocità a scapito della forza i motori (1,8Nm) fanno un po'fatica a muovere gli assi x e y, e ultima cosa , un motore non si muoveva, ho rifatto il cavo ma non si muove ugualmente, programma? bu , non so piu cosa fare, per favore qualcuno mi aiuti, anche dietro compenso...
perfectstyle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 07:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ranabatics
 
Data registr.: 10-04-2006
Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
Gioie e dolori della costruzione fai da te....

Citazione:
Originalmente inviato da perfectstyle Visualizza messaggio
ciao a tutti ragazzi, sono molto triste e infelice, hoh provato a costruirmi una cnc , la parte meccanica la ho costruita io partendo da una specie di tavolo,ha un po di laschi in giro, perche ho costruito proprio tutto , utilizzando quello che avevo a disposizione, ma il mio problema non e questo , la macchina ha un area di lavoro di 1600mm per 1050mm, intendevo usarla principalmente per tagliare lamiera con un plasma , ma con la possibilità di qualche fresatura, pero purtroppo non so usare il programma (mach3) e al primo collegamento per testare la scheda e i motori uno "vibrava" ma comunque andavano avanti e indietro , manualmente.
ora che li ho messi sulla macchina e prolungato i vari cavi, controllati + volte, se premo X- l'asse va avanti, se premo X+ va sempre avanti,e non capisco perchè cavo? scheda ? programma? poi secondo problema la movimentazione e fatta a cinghie, e avendo pulegge da 35mm che aumentano la velocità a scapito della forza i motori (1,8Nm) fanno un po'fatica a muovere gli assi x e y, e ultima cosa , un motore non si muoveva, ho rifatto il cavo ma non si muove ugualmente, programma? bu , non so piu cosa fare, per favore qualcuno mi aiuti, anche dietro compenso...

Ciao,
complimenti per la determinazione nel fare tutto da solo !!! Non sono molte le persone che si impegnano a fare tutto da se..... La soddisfazione é tanta, ma a volte bisogna scontare un po' di inseperienza e tener duro.
I problemi che illustri sono diversi e ognuno va affrontato con pazienza.
Così come lo illustri, il fatto che i motori non si muovono o si muovono in un solo verso, penso sia dovuto a un problema di elettronica; non ci dici che tipo di driver usi (se fatti da te o comprati); comunque controlla quelli !!
Relativamente alla coppia dei motori e alla trasmissione a cinghie, devi innanzi tutto stabilire la velocità massima che vuoi ottenere, dopo di che dimensionare le moltipliche/demoltipliche e verificare la coppia ottenuta; se non é sufficiente hai due alternative: cambi tutta la parte elettronica/motori (mettendone di più potenti) oppure demoltiplichi la trasmissione (1:2 o 1:3) ottenendo una coppia doppia o tripla, ma ovviamente riducento a metà o un terzo la velocità !!!

Dunque, da come ci racconti, la maggior parte dei tuoi problemi mi sembrano legati alla coppia schede/motori. Se hai dubbi sulla configurazione Mach3 e sul setting dei motori, dovresti dirci come lo hai configurato.

Infine, se vuoi un aiuto deirttamente li da te, dicci almeno di dove sei. Se qualche utente del forum abita vicino potrebbe essere disposto a venire a trovarti !!!

Comunque sia, non abbatterti.....

Vedrai che alla fine la spunti !
__________________
Francesco Tommasini
www.asgae.it
ranabatics non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiuto per consiglio costruzione TGA cnc dadenetwork CNC e Stampanti 3D 1 08 gennaio 09 23:37
costruzione cnc dadenetwork CNC e Stampanti 3D 1 22 novembre 07 15:10
Aiuto Per Costruzione Macchina Cnc dadenetwork CNC e Stampanti 3D 3 12 gennaio 07 10:17
Aiuto per la costruzione della CNC dadenetwork CNC e Stampanti 3D 3 28 novembre 06 08:30
costruzione cnc calderaro CNC e Stampanti 3D 3 06 luglio 06 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002