![]() |
gmfc pe Qualcuno saprebbe indicarmi come posso importare profili alari su gmfc-pe? se è possibile! GRAZIE |
daniele salva in dxf apri gmfc vai in parametri pannello schiaccia file profilo e l'ho importi. |
daniele scusami come non detto mi sa che ho detto una czzzzzzzzzz la versione pe mi sa che non permette di aprire file dxf scusami ma non lo so . |
esatto .... non puoi importare dxf ma solo .dat che trovi nella sezione download del sito gmfc oppure usa PROFSCAN per creare il file .dat |
gmfc Scusate una domando ma gmfc pe puo' fare anche i tagli complessi per le fusoliere ????. che tipo di file riconosce. Grazie per la risposta |
Mi intometto pure io che ho problemi con la comprensione di profscan, importando il profilo disegato con autocad e salvato in pdf mi da tutte linee dritte e non archi come ho disegnato ...... Non ci capisco nulla, non è che mi potete aiutare ? Grazie...........:rolleyes: |
qualche consiglio... il file di cad deve essere una polilinea chiusa, s'importa in profscan e poi si esporta il file con estensione dat, (usando la funzione "generate file") dopo di che lo si usa tranquillamente con gmfc PE, in questa maniera si possono tagliare anche le fusoliere, basta che siano sempre salvate in dat. ciao |
Ho fatto così ma gmfc non me lo apre .... :( ho scaricato un'applicazione per autocad -scan2dat-, ma non me lo carica ne direttamente ne se lo filtro prima con profscan.... jedicut lo vede ma gmfc no..... potrebbe essere perché li ho installati entrambi ? |
Per GMFC devi creare polilinee chiuse che partono dall'estremità destra del disegno e vanno in senso antiorario. Quindi il filo caldo, dopo essersi posizionato all'inizio nella polilinea, percorrerà prima la parte superiore del disegno e dopo la parte inferiore. Detto questo, con AutoCAD devi creare la polilinea chiusa del disegno che ti interessa. Se devi tagliare dei cilindri basta disegnare un semplice cerchio senza ripassarlo con la polilinea. Se nel disegno ci sono degli archi li devi ripassare con la polilinea. Tutte le linee curve vanno ripassate con la polilinea. Dopo che hai creato la polilinea chiusa la devi salvare in "DXF di AutoCAD R12/LT2". Ora con Profscan apri il disegno con "Open .DXF file (AutoCAD)". Salva il disegno con "Generate .DAT file". Ora con GMFC vai in "Project", "Root profile..." e apri il file DXF |
Quando inventeranno un programma più semplice ???? :( Io uso una procedura lievemente differente, ma i passaggi sono sempre troppi e fanno perdere tempo... ...poi se hai anche da tagliare dei pezzi con profilo differente alle estremità... è da impazzire! Ci riesco...tranquillamente e con ottimi risultati...ma il tempo è troppo! Qualcuno ci aiuti!!!!! :wacko: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:41. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002