
|
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-11-2003 Residenza: Cagliari
Messaggi: 108
| Citazione:
Poi dipende anche dalle preferenze personali. Io per esempio mi sono trovato male con scan2dat, la maggior parte delle volte non faceva quello che volevo. Anche io uso spesso il comando "edita-oggetto-polilinea" ma comunque per gli archi escono delle rette, quindi gli archi devo comunque trasformarli in piccoli segmenti, poi non sempre il vertice del disegno cade dove lo voglio io ed infine non sempre crea la polilinea in senso antiorario. Per tutti questi motivi sono abituato a ripassare tutto con la polilinea chiusa. Poi ci vuole un attimo ad aprire il file con profscan per poi salvarlo subito dopo in .DAT. Ormai vado in automatico ![]()
__________________ | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
come si setta V e V/2 in GMFC | gattodistrada | CNC e Stampanti 3D | 12 | 21 dicembre 07 13:16 |
gmfc it-en | ozner | CNC e Stampanti 3D | 1 | 05 novembre 07 00:14 |
Dubbi su GMFC... | fabionet31 | CNC e Stampanti 3D | 4 | 27 ottobre 07 18:08 |
gmfc | Mach .99 | CNC e Stampanti 3D | 11 | 11 ottobre 07 08:47 |