gmfc pe - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 febbraio 09, 10:49   #1 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da paolopux Visualizza messaggio
Per GMFC devi creare polilinee chiuse che partono dall'estremità destra del disegno e vanno in senso antiorario.
Quindi il filo caldo, dopo essersi posizionato all'inizio nella polilinea, percorrerà prima la parte superiore del disegno e dopo la parte inferiore.
Detto questo, con AutoCAD devi creare la polilinea chiusa del disegno che ti interessa.
Se devi tagliare dei cilindri basta disegnare un semplice cerchio senza ripassarlo con la polilinea.
Se nel disegno ci sono degli archi li devi ripassare con la polilinea.
Tutte le linee curve vanno ripassate con la polilinea.
Dopo che hai creato la polilinea chiusa la devi salvare in "DXF di AutoCAD R12/LT2".
Ora con Profscan apri il disegno con "Open .DXF file (AutoCAD)".
Salva il disegno con "Generate .DAT file".
Ora con GMFC vai in "Project", "Root profile..." e apri il file DXF
La procedura descritta da paolopux è perfetta, e purtroppo è anche l'unica.
Comunque non è complicatissima, la parte lunga è quelle di ricalcare tutto a manina con autocad e la polilinea, dopo i passaggi con profscan sono velocissimi.

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 09, 13:42   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2008
Messaggi: 42
Io ragazzi se vi può interessare faccio un passaggino in più, ma che mi risparmia del lavoro in Autocad.

Praticamente disegno tutto quello che mi serve in Autocad, (polilinee, archi, cerchi....) lo salvo in dwg...
...lo apro con Artcam (ho anche una fresa 3d) e lo esporto in dxf.

Artcam si arrangia a convertire tutte le "curve" in linee spezzate e quindi mi fa risparmiare tempo prezioso !

Poi naturalmente Profscan.... e se serve Enchantillonage !

Ognuno naturalmente ha le sue tecniche !

Buona giornata!
VIPER71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 09, 18:56   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2007
Residenza: RA
Messaggi: 98
C'è una guida interessante e semplice sul barone nella sezione "articoli/macchina cnc".
E' indicata per chi deve tagliare fusoliere e spiega come usare Enchantillonage.

Per le ali il modo piu semplice è scaricare i file in .dat dall'archivio di profili2 e sono gia pronti da caricare su GMFC
Gabry88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 09, 22:51   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-01-2008
Residenza: BOVOLONE -VR-
Messaggi: 200
Grande !!! ma passandolo con ArtCam gli dai anche la profilatura o semplicemente lo apri e lo salvi ??

Ultima modifica di sdinza : 10 febbraio 09 alle ore 22:57
sdinza non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come si setta V e V/2 in GMFC gattodistrada CNC e Stampanti 3D 12 21 dicembre 07 13:16
gmfc it-en ozner CNC e Stampanti 3D 1 05 novembre 07 00:14
Dubbi su GMFC... fabionet31 CNC e Stampanti 3D 4 27 ottobre 07 18:08
gmfc Mach .99 CNC e Stampanti 3D 11 11 ottobre 07 08:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002