![]() |
Citazione:
Comunque non è complicatissima, la parte lunga è quelle di ricalcare tutto a manina con autocad e la polilinea, dopo i passaggi con profscan sono velocissimi. ciao |
Io ragazzi se vi può interessare faccio un passaggino in più, ma che mi risparmia del lavoro in Autocad. Praticamente disegno tutto quello che mi serve in Autocad, (polilinee, archi, cerchi....) lo salvo in dwg... ...lo apro con Artcam (ho anche una fresa 3d) e lo esporto in dxf. Artcam si arrangia a convertire tutte le "curve" in linee spezzate e quindi mi fa risparmiare tempo prezioso ! Poi naturalmente Profscan.... e se serve Enchantillonage ! Ognuno naturalmente ha le sue tecniche ! Buona giornata! |
C'è una guida interessante e semplice sul barone nella sezione "articoli/macchina cnc". E' indicata per chi deve tagliare fusoliere e spiega come usare Enchantillonage. Per le ali il modo piu semplice è scaricare i file in .dat dall'archivio di profili2 e sono gia pronti da caricare su GMFC |
Citazione:
A questo punto segui passo passo questa spiegazione. http://www.baronerosso.it/forum/512018-post26.html è un'operazione di pochi secondi! Ripeto,non ho mai ripassato nulla con la polilinea! immagino bene che sia un lavoraccio! ciao |
Allora... se passi direttamente da autocad a GMFC Pro tramite il formato DXF non c'è nessunissimo problema. Se invece devi allineare i punti e devi seguire la sequenza Profscan>Enchantillonage, molte volte gli archi li vede come rette... ...a volte lo stesso autocad non lascia chiudere tutte le parti del disegno come una polilinea chiusa... ...e sembra non esista un comando specifico per trasformare in autocad un'arco (ad esempio) in una serie di linee. Oh... può darsi mi sbagli! Ma seguendo la sequenza Autocad>Artcam>Profscan>Enchantillonage>GMFC ho risolto tanti momenti "nervosi" causati dal dover riaprire i programmi precedenti e sistemare le polilinee! Ragazzi....mi sbaglio???? Sono qui per imparare...per passare le mie esperienze....!!! Grazie! |
Io a volte disegno con corel draw, salvo in formato PLT, con Enchantillonage carico il PLT , eventualmente imposto qualche punto x sincronizzare il taglio e salvo in dat. Carico il dat con gmfc e taglio! |
Bella soluzione.... ...vorrei provare! Una sola domandina: Corel Draw carica correttamente i DWG o DXF di autocad??? Grazie! |
esatto ... anche per questo motivo serebbe molto complicato ripassare con la polilinea, per due sagome diverse bisogna avere lo stesso numero di punti .. e se poi volessi specchiare la parte destra della fusoliera per averla simmetrica.... usando il comando editpl non so più da dove inizia la polilinea.... Non esiste un comando per creare una serie di coordinate dal DWG ? o addirittura un file .DAT che GMFC riesca a leggere ?? P.S. usando scan2dat mi genera un file per jedicut e gmfc mi dice che non è un formato supportato.. ma in jedicut me lo vede !!!!! |
Grande !!! ma passandolo con ArtCam gli dai anche la profilatura o semplicemente lo apri e lo salvi ?? |
Citazione:
Poi dipende anche dalle preferenze personali. Io per esempio mi sono trovato male con scan2dat, la maggior parte delle volte non faceva quello che volevo. Anche io uso spesso il comando "edita-oggetto-polilinea" ma comunque per gli archi escono delle rette, quindi gli archi devo comunque trasformarli in piccoli segmenti, poi non sempre il vertice del disegno cade dove lo voglio io ed infine non sempre crea la polilinea in senso antiorario. Per tutti questi motivi sono abituato a ripassare tutto con la polilinea chiusa. Poi ci vuole un attimo ad aprire il file con profscan per poi salvarlo subito dopo in .DAT. Ormai vado in automatico :fiu: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:17. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002