Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 novembre 08, 10:59   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
Citazione:
Originalmente inviato da durone Visualizza messaggio
Se il pdf contiene elementi vettoriali il problema e' relativamente semplice, se invece contiene un raster dipende poi da molti fattori.
Per tagliare un numero di elementi non elevati credo sia meglio l'operazione di 'rincalco' vettoriale
Sono d'accordo, io per i disegni un po' complessi in PDF generati a partire da un DXF, quindi che conservano la formattazione vettoriale, uso Adobe Illustrator, basta esportare la selezione come DXF.

Naturalmente poi il risultato va un po' ritoccato con un CAD perchè vengono fuori linee un po' storte, vertici non chiusi e robetta varia; comunque è un ottimo punto di partenza per ottenere un disegno perfetto.
Mach .99 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 08, 11:13   #32 (permalink)  Top
durone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Scj Visualizza messaggio
Il programma mi sembra semplice ma molto funzionale. Riusciresti a implementare una funzione che addolcisce la polilinea? Una specie di comando Spline di autocad. Noto che i caratteri molto spesso hanno tratti molto spigolosi.
Cmq la cosa si fa in cad, ma qualcuno che volesse il dxf pronto da tagliare credo gradirebbe una tale funzione.
Idea mia naturalmente.
Quello che si puo' fare e' aumentare il livello di segmentazione delle spline definite nel carattere, ma credo che il problema che descrivi tu stia nella qualita' del font.
E li' intervenire in modo automatico non e' possibile, perche' ci sono invece spigoli che devono rimanere tali
  Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 15:40   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-11-2014
Residenza: Milano
Messaggi: 3
font a linea singola

Ciao a tutti!
Ho un problema, probabilmente dettato dalla mia scarsa esperienza nel campo!!
ho creato un ttf personalizzato per incidere scritte con una cnc, ma essendo a linea doppia, il risultato dell'incisione è decisamente pessimo.
come posso creare un font a linea singola?

Grazie a tutti
ambronio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 14, 12:30   #34 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da ambronio Visualizza messaggio
Ciao a tutti!
Ho un problema, probabilmente dettato dalla mia scarsa esperienza nel campo!!
ho creato un ttf personalizzato per incidere scritte con una cnc, ma essendo a linea doppia, il risultato dell'incisione è decisamente pessimo.
come posso creare un font a linea singola?

Grazie a tutti
Non e' possibile in teoria. E' solo possibile usare trucchi, che pero' funzionano solo se hai un software che e' a conoscenza del trucco al momento di convertire il font in un percorso di incisione.
devCad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 14, 13:25   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
io sinceramente non ho capito cosa deve fare...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 14, 16:17   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Esistono dei font fatti apposta, cerca stick fonts
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 14, 23:46   #37 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da carcan Visualizza messaggio
Esistono dei font fatti apposta, cerca stick fonts
Quei font (a quanto so) funzionano solo su applicazioni fatte apposte per gestirli. Se li vedi o li usi con applicazioni normali risultano deformati.
In devFont 2 ho fatto una gestione mia di font a singola linea creati da me, ma non si possono usare font creati esternamente ed a singola linea.
devCad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 14, 08:33   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Quelli usati da me erano a tutti gli effetti dei fonts TT, solo che (l'ho visto con un editor di font) le linee che li componevano erano "sovrapposte" in modo da sembrare una. Il CAM ha generato un percorso utensile "di troppo" ma il risultato è stato buono, meglio non usarli Bold perchè a quel punto le linee si disallineano leggermente.
carcan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 14, 12:12   #39 (permalink)  Top
Rivenditore - devCad
 
L'avatar di devCad
 
Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
Citazione:
Originalmente inviato da carcan Visualizza messaggio
Quelli usati da me erano a tutti gli effetti dei fonts TT, solo che (l'ho visto con un editor di font) le linee che li componevano erano "sovrapposte" in modo da sembrare una. Il CAM ha generato un percorso utensile "di troppo" ma il risultato è stato buono, meglio non usarli Bold perchè a quel punto le linee si disallineano leggermente.
Infatti il problema e' che poi il cam incide due volte ogni singolo percorso, e quindi impiega il doppio del tempo necessario perche' per meta' del tempo ripassa linee gia' incise.
devCad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 14, 12:24   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carcan
 
Data registr.: 06-10-2008
Residenza: Brianza
Messaggi: 815
Citazione:
Originalmente inviato da devCad Visualizza messaggio
Infatti il problema e' che poi il cam incide due volte ogni singolo percorso, e quindi impiega il doppio del tempo necessario perche' per meta' del tempo ripassa linee gia' incise.
Esattamente, ma a parte il tempo "sprecato" il risultato credo sia quello che vuole ambronio
carcan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ecco un metodo per esportare le polilinee di autocad in coordinate .dat gmo78 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 21 dicembre 07 17:41
Futaba E True Flight!! Lunablu90 Simulatori 1 14 dicembre 07 15:34
Font vyper505 Aeromodellismo Alianti 1 26 settembre 07 12:20
2+3 NiMH type D cells 7000 or 8000mAh. taio80 Batterie e Caricabatterie 5 15 dicembre 06 11:58
Simulatore true-flite - Aiutatemi! AlexxZeta Elimodellismo Principianti 17 30 marzo 05 10:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002