
![]() | #31 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| Citazione:
Naturalmente poi il risultato va un po' ritoccato con un CAD perchè vengono fuori linee un po' storte, vertici non chiusi e robetta varia; comunque è un ottimo punto di partenza per ottenere un disegno perfetto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
E li' intervenire in modo automatico non e' possibile, perche' ci sono invece spigoli che devono rimanere tali | |
![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2014 Residenza: Milano
Messaggi: 3
| font a linea singola
Ciao a tutti! Ho un problema, probabilmente dettato dalla mia scarsa esperienza nel campo!! ho creato un ttf personalizzato per incidere scritte con una cnc, ma essendo a linea doppia, il risultato dell'incisione è decisamente pessimo. come posso creare un font a linea singola? Grazie a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User |
io sinceramente non ho capito cosa deve fare...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
| Quei font (a quanto so) funzionano solo su applicazioni fatte apposte per gestirli. Se li vedi o li usi con applicazioni normali risultano deformati. In devFont 2 ho fatto una gestione mia di font a singola linea creati da me, ma non si possono usare font creati esternamente ed a singola linea. |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
Quelli usati da me erano a tutti gli effetti dei fonts TT, solo che (l'ho visto con un editor di font) le linee che li componevano erano "sovrapposte" in modo da sembrare una. Il CAM ha generato un percorso utensile "di troppo" ma il risultato è stato buono, meglio non usarli Bold perchè a quel punto le linee si disallineano leggermente.
|
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
Rivenditore - devCad Data registr.: 04-12-2013
Messaggi: 1.267
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ecco un metodo per esportare le polilinee di autocad in coordinate .dat | gmo78 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 21 dicembre 07 17:41 |
Futaba E True Flight!! | Lunablu90 | Simulatori | 1 | 14 dicembre 07 15:34 |
Font | vyper505 | Aeromodellismo Alianti | 1 | 26 settembre 07 12:20 |
2+3 NiMH type D cells 7000 or 8000mAh. | taio80 | Batterie e Caricabatterie | 5 | 15 dicembre 06 11:58 |
Simulatore true-flite - Aiutatemi! | AlexxZeta | Elimodellismo Principianti | 17 | 30 marzo 05 10:21 |