BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   MM2007 ver I (BDX) (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/107487-mm2007-ver-i-bdx.html)

Bunny_71 25 ottobre 08 11:50

MM2007 ver I (BDX)
 
chi di voi ha finito e testato la scheda in oggetto ?
Io posso dire che è OK per la gestione asssi ma incontro mille problemi per la parte filo ( ho montato irf 540).
ciao

ilsindaco66 27 ottobre 08 11:12

Citazione:

Originalmente inviato da Bunny_71 (Messaggio 1179493)
chi di voi ha finito e testato la scheda in oggetto ?
Io posso dire che è OK per la gestione asssi ma incontro mille problemi per la parte filo ( ho montato irf 540).
ciao

Non ho realizzato la scheda, conto di fare il tutto questo inverno, purtroppo sembra che la parte filo sia rimasta indietro rispetto alla gestione motori ma non si può certo criticare per questo Danielxan, anzi c'è solo da ringraziarlo :), nel post della MM2001 di Daniel ad una mia domanda sui problemi della gestione filo ero rimasto a questo risposta di Daniel:
Citazione:

Il problema c'è con gli IRF540, se usi gli IRFZ44 va tutto bene, comunque ho fatto una modifica con pilotaggio a totem che però a quanto pare nessuno ha provato, io ho inciso oggi la basetta e se riesco a breve la monto e faccio due prove.
Non ricordo però a quale versione del PCB era arrivato e se la Ver. I ha la configurazione a totem o meno, come avrai capito sono scarso in elettronica, riesco a saldare i componenti e poco più ...
Comunque pure io spero che l'argomento venga affrontato in maniera più approfondita, nel frattempo sto rileggendo il post della MM2001 per annotarmi le modifiche ed i suggerimenti dati da Daniel e dagli altri durante la discussione, ricordo che l'elenco componenti era diverso da quello allegati hai PCB.
Comunque c'è un post di Phasol di qualche giorno fa dove dice che deve testare ancora la parte filo della Ver. I , aspettiamo cosa dice in proposito.

Ciao

phasol 27 ottobre 08 11:27

Citazione:

Originalmente inviato da ilsindaco66 (Messaggio 1181954)
Non ho realizzato la scheda, conto di fare il tutto questo inverno, purtroppo sembra che la parte filo sia rimasta indietro rispetto alla gestione motori ma non si può certo criticare per questo Danielxan, anzi c'è solo da ringraziarlo :), nel post della MM2001 di Daniel ad una mia domanda sui problemi della gestione filo ero rimasto a questo risposta di Daniel:
Non ricordo però a quale versione del PCB era arrivato e se la Ver. I ha la configurazione a totem o meno, come avrai capito sono scarso in elettronica, riesco a saldare i componenti e poco più ...
Comunque pure io spero che l'argomento venga affrontato in maniera più approfondita, nel frattempo sto rileggendo il post della MM2001 per annotarmi le modifiche ed i suggerimenti dati da Daniel e dagli altri durante la discussione, ricordo che l'elenco componenti era diverso da quello allegati hai PCB.
Comunque c'è un post di Phasol di qualche giorno fa dove dice che deve testare ancora la parte filo della Ver. I , aspettiamo cosa dice in proposito.

Ciao

Eccomi, si effettivamente devo tenstare la sez. filo in quanto per ora mi sto dedicando alla meccanica, appena la completerò testerò la sezione filo poi vi dico.

ilsindaco66 27 ottobre 08 11:39

Citazione:

Originalmente inviato da phasol (Messaggio 1181974)
Eccomi, si effettivamente devo tenstare la sez. filo in quanto per ora mi sto dedicando alla meccanica, appena la completerò testerò la sezione filo poi vi dico.

Personalmente non ho fretta, non so come è messo Bunny_71, però il fatto che hai preso un oscilloscopio e sai come/dove usarlo mi fa ben sperare :P.

Ciao

Bunny_71 27 ottobre 08 20:15

Citazione:

Originalmente inviato da ilsindaco66 (Messaggio 1181988)
Personalmente non ho fretta, non so come è messo Bunny_71, però il fatto che hai preso un oscilloscopio e sai come/dove usarlo mi fa ben sperare :P.

Ciao

Io ho finito la sceda :( e sto montando la meccanica
ciao

Danielxan 27 ottobre 08 22:47

Effettivamente la sezione filo così come strutturata, necessita per un buon funzionamento una messa a punto più laboriosa, no appena terminata le fase di test della PWM vedo se riesco ad effettuare un porting della sezione filo con regolatore di tensione LM, anche so lo spazio ormai è rimasto pochino.

phasol 28 ottobre 08 10:33

Intanto grazie per la tua continua disponibilità poi cosa intendi per messa a punto della sez. filo laboriosa?Cosa bisogna verificare a grandi line?Per ora sto facendo la meccanica, ma appena finita mi studierò il circuito del filo per testarlo.
Grazie ancora

Davide

Danielxan 28 ottobre 08 13:21

Intendo che la resistenza di shunt r34 la devi calcolare in funzione della tensione di alimentazione filo, mentre con LM giri un trimmer fino ad ottenere la tensione desiderata, ed è molto più stabile.

Bunny_71 28 ottobre 08 13:39

Citazione:

Originalmente inviato da Danielxan (Messaggio 1183980)
Intendo che la resistenza di shunt r34 la devi calcolare in funzione della tensione di alimentazione filo, mentre con LM giri un trimmer fino ad ottenere la tensione desiderata, ed è molto più stabile.

Come calcolo il valore della resistenza ?
Grazie

saviothecnic 28 ottobre 08 17:19

Citazione:

Originalmente inviato da Danielxan (Messaggio 1183980)
Intendo che la resistenza di shunt r34 la devi calcolare in funzione della tensione di alimentazione filo, mentre con LM giri un trimmer fino ad ottenere la tensione desiderata, ed è molto più stabile.

Ma perchè la regolazione del filo a TOTEM
con la taratura fino a leggere 20V a è stata fatta anche sulle MM2007
sia ver ULM che DBX?

Io a memoria ricordo di averla vista sulla PWM ver 9
sulle mm2007 non ricordo di averla vista o mi sono perso qualche relase :O

EDIT

Azz avevo letto male si aggiungerla se ci entra la regolazione
Totem anche sulle MM2007/8 sarebbe ottimo credo
che sia buona cosa mettere anche un trimer 0/10k
al posto del ponticello visto che è un parametro che varia
da pc a pc :( e anche a volte da PIC a PIC

Ad esempio oggi mi mi sono accorto che sul PC della TGA
non mi legge quando sposto in Automatico
la temp da Manuale a PC mentre nei test fatti a casa la leggeva
adesso mi tocca cambiare resistenza e provare :fiu:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:57.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002