
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
![]() |
ho finito i 2 assi orrizzontali della macchina cnc, ma quando i motori si muovono ogni tanto si sentono dei colpetti come se il motore perdesse qualche passo. per collegare i motori alla mm2001 ho usato una piattina simile a quella dei cavi degli hard disk lunga circa 4-5 metri.. ci sono problemi a usare un filo così lungo? i motori sono da 5 volt alimentati da un alimentatore da pc di recupero. ho fatto una prova e su 60 centimetri percorsi la macchina sbaglia di 3 millimetri. [attachmentid=7805] [attachmentid=7806] |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Eventualmente prova a metterci intorno una ferrite. Può darsi che i 3 mm (son troppi!) si riducano o spariscano.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 29-10-2003 Residenza: Riccione
Messaggi: 93
| Citazione:
Citazione:
![]() Per quanto riguarda i cavi, io ho utilizzato dei cavi a 8 poli accoppiati più schermatura (in origine utilizzati per impianto antifurto) e comunque non ho superato i due metri di lunghezza. ciao Marco
__________________ "tacere e sembrare stupidi è meglio che parlare e togliere ogni dubbio ..." | ||
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
![]() |
allora li accorcio! ma se allungo il cavo della stampante a 4 metri (quello che va alla cnc2001) ci son problemi? altrimenti metto una prolunga al pc e lo avvicino ![]() i carrelli scorrono perfettamente, e anche la barra filettata. mi sembrano un pò lenti però.. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2005 Residenza: Rudiano BS
Messaggi: 595
|
Accorcia i cavi, se puoi cambiali con altri di sezione maggiore, hai solo 5 volt di alimentazione, se te ne perdi 2 sui cavi cosa arriva al motore? ciao Max.
__________________ Ciao Max. Se qualcuno avesse opinioni diverse dalle mie sono disposto a... PASSARCI SOPRA! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
La lunghezza del cavo introduce sicuramente degli errori di trasmissione dei dati. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-11-2003 Residenza: Cagliari
Messaggi: 108
|
anche io ho avuto dei problemi con la perdita di passi (solo per un motore) che non riuscivo a risolvere, da notare che il PC sta proprio vicino alla CNC e i cavi sono molto corti (il più vicino era proprio quello sfigato). Ho risolto mettendo una ventolina sopra gli integrati che comandano i motori (anche se non riscaldavano molto).
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2004 Residenza: Schio (VI)
Messaggi: 412
![]() |
ho accorciato i fili ma il problema persiste ![]() gli integrati che pilotano i motori scaldano abbastanza, ci metterò un dissipatore, però perdono passi anche da appena accesi con l'integrato freddo ![]() per caso ci sono delle impostazioni particolari da mettere? a cosa servono le frequenze da impostare alla scheda 2kHz a 4kHz? ho messo la porta della stampante su normal (letto in qualche post) va bene? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
servocomando 4 fili | gsnek | Motoscafi con Motore Elettrico | 4 | 19 aprile 07 11:43 |
Rari motori Passo Passo a 8 fili... | Baganauss | CNC e Stampanti 3D | 4 | 19 ottobre 05 23:55 |
Motori Mae Y20 2220 con 6 fili | AntonioUSA | CNC e Stampanti 3D | 2 | 08 luglio 05 17:09 |
fili ossidati | akrobaticone | Aeromodellismo | 4 | 08 giugno 05 12:12 |
Motori Unipolari con 4 fili?!? | AntonioUSA | CNC e Stampanti 3D | 5 | 15 dicembre 03 21:28 |