
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2006
Messaggi: 12
| Aiuto piccolo circuito invertente
Sto realizzando un piccolo circuito che vi allego, in pratica quando l' interruttore è aperto deve passare corrente alla lampadina, quando l' interruttore è chiuso non deve passare corrente alla lampadina, penso che si chiami circuito invertente, poi dovrò renderlo più complesso, ma volevo iniziare riuscendo a far funzionare questo, ho provato a realizzarlo ma si brucia l' integrato, anche l' integrato è alimentato a 5 V prelevando il positivo dall' uscita del 7805, penso che siano le resistenze sbagliate, quella da 10k e da 1k, ma come si fa a calcolare quelle resistenze? vi ringrazio in anticipo! saluti Roberto
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
|
Mi sembra che nello schema ci siano alcune dimenticanze. Poi il transistor mi sembra collegato in modo invertito. Non ho capito che cosa è il componente K1. Non si capisce l'utilità di tutto il circuito per avere un'inversione di funzionamento della lampada. Puoi essere più preciso nella descrizione del circuito?. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2006 Residenza: Romano di L.(BG)
Messaggi: 536
|
poi basterebbe mettere l'interruttore tra base e massa una resistenza adeguata tra alimentazione e base cosi quando l'interruttore è chiuso la base non è polarizzata quando è aperto viene polarizzata e si accende la lampadina |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2006
Messaggi: 12
|
Vi ringrazio! vi allego il circuito completo, che è composto da un flip flop tipo D, il circuito si deve comportare in questo modo: KeyA KeyB Lampada 0 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 1 Il caso particolare è: se siamo nella condizione keyA e B = 1 e la keyB va a 0 la lampadina deve rimanere a 1 cioè accesa fino al rilascio della KeyA quando resta comunque accesa e se poi va a 1 la keyA la lampadina si spegne. Spero di avervi fatto comprendere tutto, ho provveduto a girare il transistor come vostre indicazioni. Vi allego il circuito completo e vi ringrazio in anticipo. Saluti Roberto. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
|
Non riesco a vedere se il tuo circuito funziona come vuoi tu, ma come inizio comincerei ad inserire una resistenza di circa 500-1000 ohm in serie ai pulsanti e uma resistenza di 5-10.000 ohm agli ingressi degli integrati U4 e U2 verso massa. Se il tuo circuito non funziona, tenterei usando solo IC AND e OR. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus |
3 semplici modifiche per me : 1- eliminerei le due resistenze da 10k in serie. 2- inserirei un piccolo condensatore da 100nF tra il punto 4 di keya e massa e di 5 di keyb verso massa 3- opterei anche per inserire in parallelo ai condensatori una resistenza da 15K per poter scaricare velocememente gli stessi in modo da avere un bassa costante di tempo al rilascio. Tutto questo per ovviare a rimbalzi creati dagli interruttori o pulsanti. Il circuito alla fine immagino sia un rele' anche se quel simbolo e' alquanto strano. Se la bobina dello stesso non e' molto "grande" e genera extratensioni moderate lascerei il diodo 1n4148 altrimenti lo sostituirei con un piu' adatto 1n4007 . Due possibili varianti allo stadio finale per evitare l'uso del relay : 1- sostituisci il circuito rele' e bc237 con un mosfet tipo buz11 o equivalente . 2- inserisci un sistema darlington con un 2n3055 e piloti la lampada direttamente. buon divertimento e ferragosto ;-)
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum Ultima modifica di protomax : 15 agosto 08 alle ore 20:33 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2006
Messaggi: 12
|
Grazie, buon ferragosto anche a te! Allora domani provo a realizzarlo, appena lo realizzo ti faccio sapere, dici che potrebbe funzionare senza bruciarsi?quello finale è un relè, per ora provo con il relè perchè in casa non ho quei pezzi. La cosa che mi saventa di più è il collegamento del transistor BC 237, non ho ben chiaro i vari Pin del transistor a cosa corrispondono e quindi dove vanno collegati, il verso di come lo ho messo ora è quello giusto? vi ringrazio dell' aiuto! saluti Roberto!
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 29-07-2008
Messaggi: 183
|
Mi sto tanto sforzando di capire a cosa possa servire nel modellismo in generale un circuito del genere.....ma fino ad ora non vedo valida applicazione !!! Ma ciò che è ancor più strano è che l'amico SUPERCAR parla di circuiti flip flop tipo D con relativo programma esecutivo,.... ma poi non conosce la piedinatura di un banale BC 237 !!!!!!! Questo Thread, nella migliore delle ipotesi, mi appare come un innocente capriccio personale, ma nella peggiore delle ipotesi lo vedo come una presa per i fondelli verso il prossimo . Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2006
Messaggi: 12
|
Ho chiesto la piedinatura del bc237 perchè con il simulatore di circuiti mi funziona sia lasciandolo così che invertendolo e non capisco il perchè, ho anche scaricato il datasheet, quindi ora so a cosa corrispondono i pin. Ringrazio ancora molto quelli che mi hanno aiutato! saluti
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto su circuito | Morax | Circuiti Elettronici | 7 | 31 luglio 08 19:28 |
Aiuto x circuito induttanzimetro | fly71 | Circuiti Elettronici | 0 | 06 settembre 07 17:44 |
Piccolo circuito dentro alle Li-Po... a cosa serve? | astrograppa | Batterie e Caricabatterie | 4 | 12 ottobre 06 11:05 |
aiuto circuito led | jbasket | Circuiti Elettronici | 0 | 11 settembre 06 15:32 |
Cut Off Circuito Aiuto!!! | kitaro | Circuiti Elettronici | 7 | 20 gennaio 06 18:51 |