
|
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Allora, una modifica allo schema si puo' fare, ma sicuramente non si ottiene la precisione richiesta per tanti motivi. Il compromesso migliore che trovo e' quello di predisporre un commutatore a 12 posizioni con 12 trimmer multigiri, e tarare questi ultimi usando amperometro+voltmetro digitali. Si dovrebbero poter ottenere passi da 5W, e una volta tarato il circuito non richiede piu' i due strumenti. Nello schema riporto solo un commutatore a 2 posizioni, estendibili a N con altri trimmer in parallelo. I transistor sono dei BDX53C, le resistenze sulle basi sono da 1k, quelle sugli emettitori 0,1 ohm 1W. Per quanto riguarda il calcolo e' giusto considerando di lavorare con una semplice resistenza da 0,85 ohm e di avere un alimentatore in grado di erogare 8,4A a 7,2V. Pero' nel caso del mos quella e' la massima resistenza garantita del componente in saturazione (che puo' variare leggermente da componente a componente). Se il componente non e' saturo la resistenza e'molto diversa e variabile a seconda del punto di lavoro. I mos tra l'altro sono studiati apposta per riscaldare il meno possibile in questa condizione ![]() Considera poi che 60W si ottengono sia con 8A e 7,5V che con 2A e 30V, ma il secondo caso e' molto piu' trattabile del primo (cavi piu' sottili, minori perdite, maggior rendimento dello stadio alimentatore ecc...). Volendo usare un mos e' meglio allora usarlo come generatore di corrente costante, in questo modo assorbe sempre la stessa corrente e la sua dissipazione dipende solo dalla tensione applicata ai suoi capi. Per esempio dal datasheet del buz11 pagina 3 figura 5 si vede che applicando una tensione di 4V sul gate la corrente assorbita dal mos rimane pari a circa 2,5A qualisiasi sia la tensione applicata tra drain e source. Questo vuol dire che basterebbe un semplice alimentatore stabilizzato regolabile tra 8 e 13V per fargli dissipare una potenza compresa tra 20 e 32.5W. Con 4 mos in parallelo (assorbimento costante di 10A) dissiperemo tra 80 e 130W, e il tutto potrebbe funzionare fino a 80gradi. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Questo calore pazzesco ci impedisce di volare.. | AlexxZeta | Elimodellismo in Generale | 51 | 29 maggio 07 17:59 |
Info calore prodotto da alimantatore PC | ArTex | Circuiti Elettronici | 29 | 07 maggio 07 19:57 |
Modifica anti calore per ESC Align. | lurosso | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 27 giugno 06 16:07 |
come trasfoemare l'energia elettrica in calore? | squizzy | Circuiti Elettronici | 25 | 21 aprile 05 18:37 |