Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 giugno 08, 14:29   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 290
Consiglio 20 led in parallelo

Salve a tutti,
ho bisogno solo si una piccola conferma
Ho intenzione di fare un circuito con 20 led bianchi da 5mm in parallelo.
Avrei un caricabatterie del nokia che tira fuori 3.7 Volt e 355 mA.
Inoltre i led che probabilmente userò hanno un range di funzionamento di 2.8 - 3.5 Volt con una corrente di circa 15 - 20 mA.
Va detto inoltre che i 20 led messi in parallelo saranno disposti lungo una linea di circa 4 metri di lunghezza.
Ora il discorso è questo:
se il caricabatteria mi tira fuori 355 mA , 355 / 20 led = 17.75 mA tutti però con una tensione ai capi di circa 3.7 volt.
Quindi, tralasciando il fatto che quei 0.2 volt in eccesso non causino problemi ( inoltre l'illuminazione non sarà sempre accesa giorno e notte quindi correggetemi se sbaglio ma non dovrei fare casini ) , in linea teorica non mi servirà nessuna resistenza da mettere in serie ai led giusto ?
Volevo solo questa conferma perchè li pago un occhio della testa i led e non ho voglia di fare un solo piccolo grande lampo
Grazie in anticipo a chi avrà pazienza nel rispondermi.
Francesco
sirxenos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 19:11   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 778
no nn dovresti fare danni... diciamo che se proprio vuoi puoi mettere una resistenza da 1 ohm, 1/4 di watt ma nn dovrebbe servire è solo una sicurezza invece bisogna vedere quanto ciucciano di corrente i LED perchè si che il trasformatore gli da 17mA ma se non roba potente con 17mA fanno una luce che non è un gran che.. ti consiglio di cercare il datasheet del led e vedi che corrente richiede...

Steve
__________________
Esky Lama V4, HK-450 PRO, F4U-Corsair, FPV Raptor EX, Turnigy 9x con open9X e modulo FRSKY
Steve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 19:53   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Devi essere sicuro che il tuo alimentatore non superi in uscita la tensione massima di alimentazione dei led. Se dovesse superare di 0,5-1 Volt puoi mettere in serie al circuito uno o due diodi da 3-4 Ampere.

Se ogni sigolo led non ha una resistenza limitatrice di corrente, anche pochi decimi di tensione in più della tensione limite, può bruciare o accorciare la vita dei led.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 20:55   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 290
Bhe essendo un caricabatterie nokia originale credo che i 3.7 volt siano fissi o sbaglio ?
Per ricaricare le batterie non ci vogliono alimentatori stabilizzati in tensione e in corrente altrimenti si bruciano le batterie (può essere che mi sbagli)?
Per i datasheet bhe nulla, è roba cinese presa da un venditore italiano su ebay che vende stock da 50 led a 15 euro compreso di spedizione.
Li oltre che i colore e quanta luce fanno non sta specificato null'altro (15000mcd).
Per quanto riguarda la quantità di luce non fa nulla, ne sono tanti ogni mensola, o al max li posiziono meglio per metterne di meno e dargli più corrente
Per limitare un pò tutto almeno in accensione per la prima volta si potrebbe mettere anche un bel trimmer su uno dei fili in maniera tale da abbassare la resistenza fino a che la luce non diventi sufficiente e al max levare poi il trimmer se la luce che fa è poca.. ?
Comunque grazie a tutti delle risposte che mi avete già dato.
sirxenos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 21:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Ho qualche dubbio che il tutto funzioni come desideri.

Se l'alimentatore è un caricabatterie per LiPo, i 3,7 Volt è la tensione di una cella. Durante la carica di una cella, la stessa raggiunge la tensione massima di 4,2 Volt. Se è così, la tensione in uscita dal caricabatterie non è per niente stabile.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 22:06   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Se è un carichino per celle lipo dovrebbe ricaricare con il metodo cc/cv, quindi si adatterebbe direttamente alla tensione di alimentazione dei led, mantenendo la corrente fissa, quindi dovrai scegliere il numero di led in base alla corrente di alimentazione , e non di tensione.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 22:22   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 290
La batteria che ricarica (quella del mio nokia) è Li-ion da 3.7 volt, insomma la tipica BL-5c della nokia.
Quindi voi dite che le misure che stanno stampigliate dietro sul caricabatterie ( OUTPUT :3.7 V dc , 355 mA , 1.3 VA ) sono da considerarsi prettamente per il caso che il carico sia la batteria predisposta ad esere caricata e non può essere utilizzato altrimenti ?


p.s. ho appena controlalto kon il multimetro la tensione ai capi del trasformatore mentre era infilato nella presa..mi segna circa 9 V....oddio da una cosa semplice si sta complicando un bel pò la situazione

Ultima modifica di sirxenos : 27 giugno 08 alle ore 22:27
sirxenos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 22:42   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da Steve Visualizza messaggio
no nn dovresti fare danni... diciamo che se proprio vuoi puoi mettere una resistenza da 1 ohm, 1/4 di watt ma nn dovrebbe servire ...
Io rifarei i conti... la corrente è data da (V-VLed)/R
Se consideri il caso migliore, cioè 3.7 di alimentazione e 3.5 di VLed, con una resistenza da 1 Ohm ottieni una corrente di 0.2A, che al led non piacerà molto... per accendere il led a 0.02A occorre almeno una 12 Ohm.
Se poi i tuoi led hanno una VLed di 2,8 vedi che la corrente sale a 0.9A e devi mettere almeno 40 ohm per avere 20 mA.

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 22:50   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Se è un carichino per celle lipo dovrebbe ricaricare con il metodo cc/cv, quindi si adatterebbe direttamente alla tensione di alimentazione dei led, mantenendo la corrente fissa, quindi dovrai scegliere il numero di led in base alla corrente di alimentazione , e non di tensione.
Il CB non si adatta alla tensione dei led, non gli interessa cosa è collegato alla sua uscita, egli controlla solo di non superare la corrente impostata e la massima tensione raggiungibile (4,2 V).

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 08, 22:54   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
secondo me no, essendo un caricatore mantiene la corrente costante fino a quando la tensione della batteria non supera la tensione massima ( circa 4.2V ), dopo di che la tensione viene mantenuta costante e diminuisce la corrente fino a tendere a zero.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
6 led in parallelo andreadido90 Circuiti Elettronici 12 25 aprile 08 23:01
Catapulte in parallelo elyvent Aeromodellismo Alianti 1 02 agosto 07 11:42
Collegare in parallelo. Come ? fai4602 Batterie e Caricabatterie 12 10 ottobre 06 12:37
regolatori in parallelo fabiuzzo_g Aeromodellismo Volo Elettrico 3 28 ottobre 04 13:04
CB alimentazione in parallelo galaxy Aeromodellismo Volo Elettrico 0 29 settembre 04 16:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002