BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   problema circuito (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/91934-problema-circuito.html)

fox01 29 maggio 08 19:58

problema circuito
 
ho un piccolo problema con un circuito del progetto d'esame.....ma partiamo dal principio.

ho un alimentatore stabilizzato regolabile costruito con un lm317 e relativo potenziometro per la regolazione; sopra avevamo montato un transistor di marca sconosciuta fornito dalla scuola e dichiaratoci per 7,5A....ma alla fina dopo averne bruciati 3 di fila con dei motori attaccati, abbiamo scoperto che reggeva solo 3A(vatti a fidare:uhm: )

a questo punto abbiamo acquistato per conto nostro dei motorola mj2955 identici da 15A(sempre meglio stare abbondanti)....solo che adesso dopo pochi secondi parte l'lm317.

potrebbe essere che avendo cambiato transistor, la resistenza che lo fa entrare in lavoro sia troppo alta e quindi mandi tutto il carico sull'LM?

protomax 30 maggio 08 09:44

Citazione:

Originalmente inviato da fox01 (Messaggio 960908)
ho un piccolo problema con un circuito del progetto d'esame.....ma partiamo dal principio.

ho un alimentatore stabilizzato regolabile costruito con un lm317 e relativo potenziometro per la regolazione; sopra avevamo montato un transistor di marca sconosciuta fornito dalla scuola e dichiaratoci per 7,5A....ma alla fina dopo averne bruciati 3 di fila con dei motori attaccati, abbiamo scoperto che reggeva solo 3A(vatti a fidare:uhm: )

a questo punto abbiamo acquistato per conto nostro dei motorola mj2955 identici da 15A(sempre meglio stare abbondanti)....solo che adesso dopo pochi secondi parte l'lm317.

potrebbe essere che avendo cambiato transistor, la resistenza che lo fa entrare in lavoro sia troppo alta e quindi mandi tutto il carico sull'LM?

Dovresti postare il circuito elettrico con i valori .... a primo impatto controllerei due o tre cosette :wink:.

LM317 se non erro e' protetto contro sovra correnti quindi :

- controllare che il transistor e mj2955(pnp) non siano collegati alla stessa aletta di raffreddamento senza isolamento.

- controllare che corrente scorre sulla base del transistor (tester in serie portata 2A fs) da connettersi a circuito spento e a condensatori scarichi.

- controllare che la tensione in ingresso non sia troppo alta e che quindi si superino i dati di targa dell'LM317 ... attenzione alla potenza dissipata dallo stesso

Specifica se il guasto avviene con carico o senza carico.

Specificare se nel circuito originale il transistor era PNP o NPN e se di tipo normale o darlington...

Io consiglio di alettare generosamente tutti e due i componenti avendo cura di interporre micca isolante e pasta bianca per transistor altrimenti non si ha il massimo del rendimento in dissipazione.

Se tutto e' ok allora bisogna controllare lo schema e capire che cosa c'e' che potrebbe portare alla distruzione del regolatore.

fox01 30 maggio 08 18:41

inizio ad escludere un po di cose.....

1: le alette sono diverse, e quella dell'mj e raffreddata da 2 ventole

2:intendi a vuoto?

3: la tensione è tranquillamente sotto i limiti dell'lm, siamo sui 9V max

4:il guasto avviene a carico

5: il transistor è di tipo normale...ora non mi ricordo se pnp o npn......


appena posso metto uno schema

protomax 30 maggio 08 23:26

Citazione:

Originalmente inviato da fox01 (Messaggio 962458)
inizio ad escludere un po di cose.....

1: le alette sono diverse, e quella dell'mj e raffreddata da 2 ventole

2:intendi a vuoto?

3: la tensione è tranquillamente sotto i limiti dell'lm, siamo sui 9V max

4:il guasto avviene a carico

5: il transistor è di tipo normale...ora non mi ricordo se pnp o npn......


appena posso metto uno schema

Ok attendo lo schema....

nei rispetti del punto 5 pero' bisognerebbe sapere se e' npn o pnp perche' lo schema nei due casi e' ben diverso.

In ogni caso attendo lo schema e con i valori dei componenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:08.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002