Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 giugno 05, 12:13   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
Da chi l'hai ordinato il TP-205?
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 13:09   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by Havier@15 giugno 2005, 11:05
Da chi l'hai ordinato il TP-205?
Da http://www.allerc.com/ ormai è collaudatissimo come fornitore, per i pezzi del t-rex invece ti consiglio http://www.wattsuprc.com.au/ è un australiano semplicemente incredibile! nessuna spesa di spedizione arriva in 7 giorni ed i prezzi sono imbattibili, in più ha in anteprima le novità della Align.
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 13:27   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
Grazie mille Riccardo!
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 05, 12:04   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Milano- provincia
Messaggi: 13
per bilanciare le lipo uso un sistema molto rudimentale ma efficientissimo:
morsetti a coccodrillo e carico a 3.7 volt una cella per volta.
funziona benissimo, anche meglio delle costose attrezzature ed inoltre non aggiungo ulteriore peso alla batteria.
ah! dimnticavo, mi risparmio anche un po' di euri.
vampiro70it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 05, 12:56   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by vampiro70it@06 luglio 2005, 11:04
per bilanciare le lipo uso un sistema molto rudimentale ma efficientissimo:
morsetti a coccodrillo e carico a 3.7 volt una cella per volta.
funziona benissimo, anche meglio delle costose attrezzature ed inoltre non aggiungo ulteriore peso alla batteria.
ah! dimnticavo, mi risparmio anche un po' di euri.

Riguardo al peso aggiunto alla batteria... guarda che le costose attrezzature una volta bilanciato il pacco vanno staccate...

Il tuo sistema và bene ma non capisco perchè le carichi solo fino a 3,7v visto che le carichi singolarmente tanto vale effettuare la carica completa, i bilanciatori hanno il vantaggio di effettuare il bilanciamento mentre carichi tutto il pacco.

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bilanciatore radicea Radiocomandi 2 19 febbraio 07 23:50
bilanciatore micronway Batterie e Caricabatterie 2 03 agosto 06 16:15
CB -> Bilanciatore kitaro Batterie e Caricabatterie 1 03 agosto 06 00:03
bilanciatore topa Aeromodellismo Volo Elettrico 0 15 ottobre 05 03:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002