BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Un solo comando per due servi (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/88180-un-solo-comando-per-due-servi.html)

biolanpi 25 aprile 08 16:16

Un solo comando per due servi
 
Ciao a tutti:D
Sto pensando di costruire il mio primo modello partendo dall'elettronica.
Vorrei realizzare un modello con alettoni posteriori decollo/picchiata comandati da un solo servo, e con alettoni alari per rollio dx/sx comandati da uo o due servi.
Per gli alettoni alari usare un solo servo è molto facile ma ho letto che poco preciso; è per questo che vorrei usare due servo, ma non so come collegarli alla ricevente...ed ecco la domanda:
Esiste un modo che collegli i cavi dei due servi in modo che con un solo comando(rollio destro o rollio sinistro) possa comandare contemporaneamente i dueservi facendo loro eseguire i movimenti inversi che mi permetterebbero di mettere in rollio l'aereo.

Ho sentito parlare di un "cavo ad Y" ma non soi se permette di eseguire questa funzione.

CantZ506 25 aprile 08 16:52

Citazione:

Originalmente inviato da biolanpi (Messaggio 913500)
Ciao a tutti:D
Sto pensando di costruire il mio primo modello partendo dall'elettronica.
Vorrei realizzare un modello con alettoni posteriori decollo/picchiata comandati da un solo servo, e con alettoni alari per rollio dx/sx comandati da uo o due servi.
Per gli alettoni alari usare un solo servo è molto facile ma ho letto che poco preciso; è per questo che vorrei usare due servo, ma non so come collegarli alla ricevente...ed ecco la domanda:
Esiste un modo che collegli i cavi dei due servi in modo che con un solo comando(rollio destro o rollio sinistro) possa comandare contemporaneamente i dueservi facendo loro eseguire i movimenti inversi che mi permetterebbero di mettere in rollio l'aereo.

Ho sentito parlare di un "cavo ad Y" ma non soi se permette di eseguire questa funzione.

Il cavo ad Y risolve il problema se la radio (Tx) è del tipo programmabile e prevede questa possibilità, altrimenti nisba.

Però, scusami se mi permetto, ma prima di pensare "di costruire il mio primo modello partendo dall'elettronica.", perchè non parti dallo studio di un aeromobile, modello o reale che sia? Scopriresti, per esempio, che non esistono gli "alettoni posteriori decollo/picchiata", gli "alettoni alari", ma uno stabilizzatore/elevatore (o timone di profondità) e gli alettoni che sono solo alari.
Usare la corretta terminologia, evita incomprensioni.:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:39.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002