Odissea per uno stabilizzatore 12V - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 aprile 08, 00:55   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Odissea per uno stabilizzatore 12V

Ciao a tutti,sarà un anno che mi si è bruciato un 78T12 al suo posto sto usando un 78S12 ma ovviamente quell'ampere in più mi farebbe comodo.

Siccome il 78T12 non sono riuscito a trovarlo(l'equivalente sembra non esistere,boh) ho optato per un LM1084 12.0,niente,sembra introvabile anche questo.

Ho girato mari e monti per questi 2 componenti...nada.
Ho dato le sigle ad un mio amico di roma(non so quale mi abbia preso dei 2) ma si è perso per posta!...maledette poste!!!

Incarico un altra persona,di un'altra città e oggi mi porta un L7812!!!
Ho appena scaricato il data sheet e vaffanterra è un 1.5A!

Mamma quanto mi sta costando stò misero componente!...ma oramai è una sfida!

Conclusioni:

Chi mi consiglia una sigla di uno stabilizzatore 12V facciamo da 5A in contenitore TO-3?(visto che in contenitore TO-220 non ho trovato niente!)

Grazie

Fulvio
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 12:31   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 660
Mi pare che l'LM338 fosse un regolatore da 5 Ampere ma non mi ricordo se era un regolatore da 5 volt o da 12 prova a scaricarti il datasheet, comunque è TO-3, ma perchè non usi la classica configurazione dell'LM7805 con il transistor di bypass per aumentare la corrente in uscita?
SoldatoSemplice non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 12:43   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Quoto soldato semplice, LM338 in package TO-03 corrente massima 5A.
Il "problema" è che è un regolatore variabile, quindi si usa come un normalissimo LM317.
Oppure se bastano 3A usa il LM350 che sta nel TO-220, anch'esso variabile tipo LM317
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 12:46   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
12 Volt 30 Amp Power Supply
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 13:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Come già suggerito qualche post fa, LM1084-12 TO220, 5 AMP, disponibile da Distrelec (codice 640707) a 4,10 EUR.

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 08, 00:30   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Ciao,innanzitutto grazie a tutti.

Per adesso vorrei capire se è possibile sostituire il solo componente con uno equivalente.

LM338/LM350,sarebbero dei buoni sostituti ma come mi fate notare sono del tipo "variabile"...dovrei stare lì ad aggiungere componenti a destra e sinistra...

Così come il transistor di baypass...

Possibile,non esista direttamente uno stabilizzatore "fisso" 12V 3/5A ?!

Non è per tirchieria,potrei anche ordinarlo l'LM1084 a 4.15€ al negozio on-line indicatomi ma tra pagamento,costo pagamento e spedizione,mi conviene ancora?...visto che già c'iò rimesso un "sacco" di soldi per questa storia...

Non è che qualcuno se lo ritrova dissaldato da qualche parte?

Comunque,seriamente,cacciate fuori il nome,anzi la sigla,di uno stabilizzatore 12V!!!!!

Fulvio

EDIT: ma gli stabilizzatori si possono mettere in parallelo?...a stò punto compro un altro 78S e lo metto in parallelo...2A+2A non fa 4A?..no eh?!

Ultima modifica di Fulvio76 : 23 aprile 08 alle ore 00:33
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Batteria da 12V con lipo al posto della classica 12V piombo della macchina .:LoZar:. Batterie e Caricabatterie 19 21 ottobre 13 21:45
Help Help Carburazione Yamada 50!!!un Odissea!! RRRappy50 Elimodellismo in Generale 12 02 settembre 07 00:48
stabilizzatore si o no? andesp Elimodellismo in Generale 24 19 giugno 07 23:19
odissea carburazione Antonio_1977 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 18 giugno 06 22:57
Stabilizzatore 6V e 1.2V ferrari_430 Circuiti Elettronici 1 02 gennaio 06 21:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002