
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| ![]()
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro aiuto riguardo un progettino che dovrei realizzare. Dovrei acquisire dati tramite una porta seriale su cui monterò una scheda d'interfaccia ( naturalmente i dati saranno in protocollo RS-232 ). I dati acquisiti ( 10 dati ad 8 bit per 10 volte al secondo ) dovranno essere visualizzati sullo schermo del PC tramite interfaccia grafica o realizzata con Labview o con Visual Basic. Qualcuno di voi potrebbe darmi una mano? Magri vi trovate già qualcosa sul PC che faccia al caso mio, o sapete consigliarmi qualche altro forum dove trovare sudette informazioni? Grazie di nuovo!
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Piccolo UP... Davvero nessuno che sappia/possa aiutarmi? ![]() PLEASE
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
Nel limite del possibile, se posso esserti utile chiedi pure. Ciao Ultima modifica di davide_moretti : 21 aprile 08 alle ore 14:18 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Ciao e grazie per la disponibilità. Conosco labview a livello scolastico, ma non ho mai utilizzato i VI. Il mio problema è unire i blocchi per acquisire i dati tramite RS-232, poi l'elaborazione e la visualizzazione non è un problema. Potresti spiegarmi più o meno come si fa? I blocchi per l'acquisizione credo siano questi in figura, ma come vanno utilizzati? Grazie di nuovo.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito Ultima modifica di Mrk89 : 18 luglio 15 alle ore 00:15 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
| Citazione:
Comunque venendo a te, una domanda banale, hai provato a vedere tra gli esempi? ci ho appena dato un'occhiata e mi sembra ci sia qualcosa di significativo. Help / find examples / search / rs-232 Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Io invece ho realizzato un progetto molto simile al tuo ma con Visual Basic, in pratica il mio di progetto apriva un form sul computer con un semplice box, e quello che si scrive nel box viene mandato alla seriale alla quale ho collegato un circuito stampato che ho fatto io che tramite un PIC controlla un display LCD e fa visualizzare sull'LCD quello che viene scritto nel box del programma Visual Basic. Per quanto riguarda il controllo della porta seriale con il Visual Basic è semplicissimo devi usare un pacchetto che si chiama MSCOMM è già integrato nel programma lo devi solo aggiungere ai controlli disponibili dall'archivio poi li dici al programma la velocità della porta (in baud) il tipo di porta (porta COM1 O COMx) e poi metti in una variabile condivisa tra il pacchetto che viene fornito dal programma e il tuo programma il dato da inviare e lui semplicemente la nvia sulla seriale senza preoccuparsi di altro a te servirebbe una cosa che fa l'inverso ovvero legge i dati ciclicamente dalla seriale ed esiste una seconda variabile di lettura che si usa in modo identico a quella per la scrittura, tu intanto installa Visual Basic e cerca il pacchetto MSCOMM poi se hai difficoltà scrivi e ti verrà risposto, ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Basic per linux | akrobaticone | Software | 3 | 15 febbraio 08 16:41 |
Motore picco p3 basic | valerio75 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 12 gennaio 08 16:38 |
Basic Jolle | giorgiofox | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 1 | 22 settembre 05 16:21 |