
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
| resitenza per circuito wireless
dovrei alimentare un circuito tx wireless che funziona con 3/4,8v alimentandolo con una batteria al litio ricaricabile da 12V(mi serve da 12v perche' alimento anche un amplificatore lineare, ho messo una resistenza da 470 ohm quindi rientro nel voltaggio pero' il segnale ,anche se la ricevente rileva la tx non arriva , ho messo la resitenza sbagliata? mi sorge il dubbio perche' la spia d'accensione del circuito quando alimento e' piu' forte del normale come se arrivasse troppa corrente , ho provato con un alcalina da 6v , stessa resistenza e funziona , se metto 2 alcaline in serie(12v) nulla mi sapete aiutare? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Praticamente devi abbassare la tensione di alimentazione del wireless? Facci sapere quanta corrente assorbe il wireless che ti sapremo suggerire! ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
semplicemente perche' una resistenza da sola non basta.. devi fare un partitore di tensione con almeno due resistenze.. oppure se consuma meno di 1 ampere metti un integrato 7805 o 7806..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() |
forse e' piu' conveniente usare un regolatore di tensione, invece di una semplice resistenza Regolatori di tensione variabile LM317 - 3-Terminal Adjustable Regulator
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
|
credo che non sia capace a fare il circuito e poi non ho spazio, vorra' 'dire che alimento il circuito con 4 alcaline e metto il 12 v all'esterno del box .. visto che ci sono vi pongo un'altra domanda dato che siete preparati , collegando l'entrata rf(sma f) dell'mplificatore all'antenna del circuito wireless con un cavo cablato dopo aver saldato l'anima di rame , la treccia esterna deve essere collegata al negativo? alcuni dicono di si io ho visto che funziona anche solo saldando l'anima , non so se ci siano miglioramenti prima di fare danni chiedo a voi grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
|
vi ripropongo il problema , da un'immagine trovata su internet sembrerebbe che per abbassare la tenzione abbiano messo una resistenza, io c'avevo provato mettendone una di quelle per led ma non funzionava. devo passare da 12 v a 3v , la sonda (quella arancione funziona con 3/3.6v e assorbe pochissimo di ampere considerate che con un batteria al litio a bottone da 3v ci fa 500 ore, dite che basta una resistenza? magari particolare oppure serve per per forza un regolatore di tensione di quelli da costruire? , vi allego la foto cosi capite , non so se ci sia il riduttore all'interno dell'amplificatore ma a me sembra abbiano messo una resitenza nel positivo(cerchiato) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
di motivi per mettere quel componente ce ne possono essere molti.. e non e' detto che sia una resistenza e' piu' probabile sia un diodo per abbassare la tensione di 0,7 v oppure per evitare di alimentare la "sonda" al contrario. (sicuro che sia una sonda? di cosa? a me sembra un qualcosa con un led) per abbassare la tensione non basta una resistenza ma ce ne vogliono almeno due (cerca su google partitore di tensione) e comunque la differenza di tensione 12-3=9V vengono "scaricati" a massa dalla seconda resistenza del partitore... che non ne e' mai particolarmente felice.. e proporio vuoi abbassare la tensione senza sbatterti troppo .. metti tanti diodi in serie.. fatti due calcoli ogni diodo butta giu di 0,7V.. 12-3= 9/0.7 = circa 13 diodi.. visto che l'amperaggio e molto basso. si puo' fare..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
una resistenza.. non abbassa la tensione..ma limita la corrente.... due resistenze in serie con con i due capi della serie uno al positivo e uno al negativo, prelevando la tensione dal punto di unione delle due resistenza...ottieni un abbassamento della tensione... proporzionale alla differenza delle due resistenze.. potrebbe essere un diodo zener.. ma va collegato tra positivo e negativo.. pe ralimentarla al contrario intendo se per caso metti la batteria rovescia. si brucia la sonda.. perche al piu arriverebbe il negativo ed al negativo arriverebbe il positivo... il sistema migliore, leggero e con meno problemi per alimentare una cosa di quel genere e' un bel 7805.. o quell'altro integrato che non ricordo la sigla che ha un miglio controllo sui V in uscita anche con poca differenza di V in entrata.. Per spiegarmi il 7805 ha bisogno per lavorare correttamente di aver almeno 3-4V in piu dei 5V di uscita e quindi.. almeno 9volt.. c'e un altro integrato che gli bastano 1-2Volt
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
telecamerina wireless | Wilcomir | Circuiti Elettronici | 20 | 11 novembre 05 09:09 |