Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 08, 15:18   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
una resistenza.. non abbassa la tensione..ma limita la corrente.... due resistenze in serie con con i due capi della serie uno al positivo e uno al negativo, prelevando la tensione dal punto di unione delle due resistenza...ottieni un abbassamento della tensione... proporzionale alla differenza delle due resistenze..

potrebbe essere un diodo zener.. ma va collegato tra positivo e negativo..
pe ralimentarla al contrario intendo se per caso metti la batteria rovescia. si brucia la sonda.. perche al piu arriverebbe il negativo ed al negativo arriverebbe il positivo...

il sistema migliore, leggero e con meno problemi per alimentare una cosa di quel genere e' un bel 7805.. o quell'altro integrato che non ricordo la sigla che ha un miglio controllo sui V in uscita anche con poca differenza di V in entrata..

Per spiegarmi il 7805 ha bisogno per lavorare correttamente di aver almeno 3-4V in piu dei 5V di uscita e quindi.. almeno 9volt.. c'e un altro integrato che gli bastano 1-2Volt
in parole povere avendo io una batteria al litio da 12v ricaricabile che mi consigli per portare la tensione a 3/3.6v , considera 3.6 v in quanto la batterie poi si scarica percio' la batteria lavora dai 10,6 a 12 .. sotto i 9 l'amplificatore non lavora ..queste cose che mi hai detto si comprano gia' belli e pronti? io non so costruire circuiti
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 15:28   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da marco292 Visualizza messaggio
in parole povere avendo io una batteria al litio da 12v ricaricabile che mi consigli per portare la tensione a 3/3.6v , considera 3.6 v in quanto la batterie poi si scarica percio' la batteria lavora dai 10,6 a 12 .. sotto i 9 l'amplificatore non lavora ..queste cose che mi hai detto si comprano gia' belli e pronti? io non so costruire circuiti
a parte che non ho capito cosa ti servono i 3V..
compra una batteria al litio da 3 volt... ci sono quelle per i telecomandi dei cancelli elettrici..

per il 7805-.. chiedi al negozio di elettronica.. che ti fa anche lo schemino oppure.. google.. funziona!!!

oppure vai da un riparatore Tv.. gli porti tutto l'ambaradan.. e lui ti fa il circuitino
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 16:15   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
a parte che non ho capito cosa ti servono i 3V..
compra una batteria al litio da 3 volt... ci sono quelle per i telecomandi dei cancelli elettrici..

per il 7805-.. chiedi al negozio di elettronica.. che ti fa anche lo schemino oppure.. google.. funziona!!!

oppure vai da un riparatore Tv.. gli porti tutto l'ambaradan.. e lui ti fa il circuitino
mi serve per evitare 2 batterie e fare come il disegno che ho postato altrimenti devo unire i negativi per fare massa e non so se sia corretto, la batteria a bottone l'ho tolta stava dentro la sonda . la sonda e' stata aperta e richiusa
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 16:28   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da marco292 Visualizza messaggio
mi serve per evitare 2 batterie e fare come il disegno che ho postato altrimenti devo unire i negativi per fare massa e non so se sia corretto, la batteria a bottone l'ho tolta stava dentro la sonda . la sonda e' stata aperta e richiusa

non capisco perche complicarsi la vita..cosi..
se aveva una sua batteria.. e funzionava tutto per bene... booh..

forse per il peso?.. al limite metti la seconda batteria dove alloggi quella da 12 volt e porti l'alimentazione alla sonda con una prolunga da servocomando.. i negativi 3V e 12 V li puoi tranquillamente unire.

invece se proprio vuoi usare i 12 V il 7805 ha un piedino nr.1 da mettere sui 12V quello centrale da mettere a massa e dal il 3zo escono i 5V..
http://www.sorgonet.com/trashing/Com...connection.jpg
vedi la parte relativa a car battery.. ignora il connettore da cdrom..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 16:45   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
non capisco perche complicarsi la vita..cosi..
se aveva una sua batteria.. e funzionava tutto per bene... booh..

forse per il peso?.. al limite metti la seconda batteria dove alloggi quella da 12 volt e porti l'alimentazione alla sonda con una prolunga da servocomando.. i negativi 3V e 12 V li puoi tranquillamente unire.

invece se proprio vuoi usare i 12 V il 7805 ha un piedino nr.1 da mettere sui 12V quello centrale da mettere a massa e dal il 3zo escono i 5V..
http://www.sorgonet.com/trashing/Com...connection.jpg
vedi la parte relativa a car battery.. ignora il connettore da cdrom..
La pila bottone l'ho tolta perche' le ricarico , la sonda nasce con una portata di 30 metri e 500 ore di durata poi si getta .. con il booster arrivo a 300 metri , una volta aperta e richiiusa la sonda non la tocco piu' e cambio le pile ricaricandole, potrei usare la sua litio da 3 ma e' piu' facile alloggiare 3 alcaline ricaricabili, per evitare 2 batterie, visto che ho la 12 v e seguire la modifica come hano fatto in foto volevo togliere le alcaline anche perche' non sono sicuro se unendo o negativi non ci sia qualche interferenza.. l'amplificatore se c'e' un rumore e' sensibile
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 16:48   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
non capisco perche complicarsi la vita..cosi..
se aveva una sua batteria.. e funzionava tutto per bene... booh..

forse per il peso?.. al limite metti la seconda batteria dove alloggi quella da 12 volt e porti l'alimentazione alla sonda con una prolunga da servocomando.. i negativi 3V e 12 V li puoi tranquillamente unire.

invece se proprio vuoi usare i 12 V il 7805 ha un piedino nr.1 da mettere sui 12V quello centrale da mettere a massa e dal il 3zo escono i 5V..
http://www.sorgonet.com/trashing/Com...connection.jpg
vedi la parte relativa a car battery.. ignora il connettore da cdrom..
ma basta il 7805 senza circuiti? non va integrato a qualcosa? collego ai piedini e via?
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 16:59   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da marco292 Visualizza messaggio
ma basta il 7805 senza circuiti? non va integrato a qualcosa? collego ai piedini e via?

esattamente!!!
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 21:08   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
esattamente!!!
grazie.. ovviamente c'e' solo per 5v ma a me servono 3,6 al massimo per caso che n'e' uno con uscita 3v?
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 21:29   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da marco292 Visualizza messaggio
grazie.. ovviamente c'e' solo per 5v ma a me servono 3,6 al massimo per caso che n'e' uno con uscita 3v?
tipo questo per esempio
LP2950 100mA +3,3V TO92 voltage regulator stabilizator su eBay.it Elementy elektroniczne, Elektronika, RTV i AGD

so ignorante ..funziona come il tuo ossia senza circuiti basta collegare i piedini?... ma un altra cosa 100mA che significa ? e' il consumo ? cioe' con una batteria da 1,2 A ci faccio 12 ore?
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 08, 23:59   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
Red face

Citazione:
Originalmente inviato da marco292 Visualizza messaggio
vi ripropongo il problema , da un'immagine trovata su internet sembrerebbe che per abbassare la tenzione abbiano messo una resistenza, io c'avevo provato mettendone una di quelle per led ma non funzionava. devo passare da 12 v a 3v , la sonda (quella arancione funziona con 3/3.6v e assorbe pochissimo di ampere considerate che con un batteria al litio a bottone da 3v ci fa 500 ore, dite che basta una resistenza? magari particolare oppure serve per per forza un regolatore di tensione di quelli da costruire? , vi allego la foto cosi capite , non so se ci sia il riduttore all'interno dell'amplificatore ma a me sembra abbiano messo una resitenza nel positivo(cerchiato)
è possibile calcolare il valore esatto per provocare una caduta di tensione solo se si conosce l'assorbimento in mA del circuito. comunque se la batteria della sonda dura tante ore significa che l'assorbimento è veramente minimo in ogni caso il calcolo và fatto in questo modo dalla tensione minima della batteria che come hai detto è di 9 volt togli 3 .6 rimane 5.4 volt che devi far dissipare dalla resistenza faccio un esempio per una corrente di 1 mA 5.4 : 0.001 = 5400 ohm se fossero 10 mA risulterebbero 540 ohm quindi metti la resistenza in serie all'alimentazione e dopo la resistenza metti un diodo zener da 3 oppure 3.6 volt 1 watt naturalmente il diodo và collegato dopo la resistenza e l'altro capo al negativo tenendo conto che se lo colleghi al contrario si comporta come un diodo normale e ti ritrovi con una tensione di 0.6 volt (quindi la tensione devi prelevarla ai capi del diodo zener) per tensioni superiori a 9 volt senza il diodo zener bisognerebbe rifare i calcoli della resistenza invece con il diodo zener la tensione non sale oltre al suo valore. per le resistenze dovrai usare valori standard quindi al posto di 5400 puoi usare il valore standard inferiore in questo caso 4700 ohm
Pietro1944 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
telecamerina wireless Wilcomir Circuiti Elettronici 20 11 novembre 05 09:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002